
Coassiale in sostituzione del 2 vie
Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie
Contrordine, lascio perdere i coassiali, ho sistemato il mio 2 vie.
Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie
Bene. Come hai risolto?
Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie
Molto grezzamente.panterone ha scritto:Bene. Come hai risolto?
Via il crossover, woofer libero e tweeter filtrato solo con condensatore, il tutto amplificato solo con autoradio, suona bene e non ho bisogno di elevate pressioni sonore.
L'ampli lo dedicherò ad un sub che sto autocostruendo.
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie
Un miracolo che suoni bene. Sei fortunato 

Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie
Bravo
Spesso e volentieri si faceva così come hai fatto. Che valore hai messo di condensatore? Se il tweeter fa troppi alti puoi mettere in serie prima del condensatore una resistenza.
Io ho sempre adottato un 12 al tweetee e un 6 al woofer. Ma in alcune occasioni woofer libero xk non saliva in frequenza.

Io ho sempre adottato un 12 al tweetee e un 6 al woofer. Ma in alcune occasioni woofer libero xk non saliva in frequenza.
Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie
Ho messo una resistenza da 11 watt ed un condensatore da 6,8 microfarad e devo dire che non mi dispiace affatto come suona.panterone ha scritto:BravoSpesso e volentieri si faceva così come hai fatto. Che valore hai messo di condensatore? Se il tweeter fa troppi alti puoi mettere in serie prima del condensatore una resistenza.
Io ho sempre adottato un 12 al tweetee e un 6 al woofer. Ma in alcune occasioni woofer libero xk non saliva in frequenza.
Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie
La resistenza quanti ohm ha? 3.3? Lo Sai che sei al limite di un tweeter medio da macchina?
Per me sei giusto come frequenza di incrocio x dei componenti medi. Bravo.
Progettare un sistema con pendenza 6/6 richiede un'attentissima scelta dei componenti. Non é tanto grezzo come taglio. Parti dal tuo 6/0 per poi eventualmente trasformarlo in 12/6.
Per me sei giusto come frequenza di incrocio x dei componenti medi. Bravo.

Progettare un sistema con pendenza 6/6 richiede un'attentissima scelta dei componenti. Non é tanto grezzo come taglio. Parti dal tuo 6/0 per poi eventualmente trasformarlo in 12/6.
Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie
No, basta, adesso suona, non mi si staccano i collegamenti fatti al volo nel cortile e va bene cosi.panterone ha scritto:La resistenza quanti ohm ha? 3.3? Lo Sai che sei al limite di un tweeter medio da macchina?
Per me sei giusto come frequenza di incrocio x dei componenti medi. Bravo.
Progettare un sistema con pendenza 6/6 richiede un'attentissima scelta dei componenti. Non é tanto grezzo come taglio. Parti dal tuo 6/0 per poi eventualmente trasformarlo in 12/6.
Anni fa passavo le notti a tarare impianti, era la mia vita.
Non ho più lo spirito, l'entusiasmo, il garage e soprattutto il tempo per star dietro a queste cose.
Il sub lo sto facendo a tempo perso e non so neanche se lo utilizzerò.
Gli anni passano, le prerogative cambiano anche se è sempre un piacere ascoltare musica con una buona qualità di riproduzione e devo dire che sono soddisfatto di come sta rispondendo il mio impiantino.
Re: Coassiale in sostituzione del 2 vie
Sei un oldschool pure te? Adesso con il dsp ecrossover attivi, ritardi temporali, almeno per me e diventato banale fare la taratura. Beh io non ho entusiasmo o passione semplicemente mi piace sentire bene. 
