Houdini hi fi car
Re: Houdini hi fi car
Di quale dei due gladen che ho usato ti riferisci? Il butil o il multi?
Re: Houdini hi fi car
Io ho preso l'aero multi che avendo uno strato in neoprene non dovrebbe rendere necessario brax o altro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Mio W.I.P. viewtopic.php?f=19&t=7647#p139279
Re: Houdini hi fi car
Il multi l ho usato solo nella lamiera a contatto con il pannello porta e naturalmente anche sul pannello porta
La brax se eventualmente la metto,la metto solo All interno,cioè lamiera esterna
La brax se eventualmente la metto,la metto solo All interno,cioè lamiera esterna
Re: Houdini hi fi car
Ah ok io faccio il contrario
aero multi su lamiera esterna e su quella interna un multi strato di butile, alluminio e cascame
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Mio W.I.P. viewtopic.php?f=19&t=7647#p139279
Re: Houdini hi fi car
Il multi a me hanno detto che con lo strato di neoprene assorbe parecchio ed è più indicato per insonorizzare parti a contatto con plastiche o altro per ridurre le vibrazioni
Re: Houdini hi fi car
Come vi sembra come disposizione degli amplificatori e del cablaggio?

Linea verde - rca
Linea gialla - speaker
Linea azzurra - massa
Linea viola - +12
L idea di partenza era di metterli in senso verticale (ora sono in orizzontale)
Ma così mi sembrava che mi occupava molto spazio
Tempo fa facendo un disegno in 3d mi sembrava di avere spazio a sufficienza,ora nella realtà sembra che Nn mi entra nulla

Linea verde - rca
Linea gialla - speaker
Linea azzurra - massa
Linea viola - +12
L idea di partenza era di metterli in senso verticale (ora sono in orizzontale)
Ma così mi sembrava che mi occupava molto spazio
Tempo fa facendo un disegno in 3d mi sembrava di avere spazio a sufficienza,ora nella realtà sembra che Nn mi entra nulla
Re: Houdini hi fi car
Sulle specifiche parlano di lamiera esterna poi bohHoudini87 ha scritto:Il multi a me hanno detto che con lo strato di neoprene assorbe parecchio ed è più indicato per insonorizzare parti a contatto con plastiche o altro per ridurre le vibrazioni

Il Mio W.I.P. viewtopic.php?f=19&t=7647#p139279
Re: Houdini hi fi car
La disposizione degli amplificatori e' improntata dalla ricerca di una simmetria,se la vuoi mantenere cosi' (e se non c'e' la possibilita' di passare il cablaggio sotto il pavimento del doppiofondo) non vedo alternative va bene ma stai un po' stretto...Houdini87 ha scritto:Come vi sembra come disposizione degli amplificatori e del cablaggio?
Linea verde - rca
Linea gialla - speaker
Linea azzurra - massa
Linea viola - +12
L idea di partenza era di metterli in senso verticale (ora sono in orizzontale)
Ma così mi sembrava che mi occupava molto spazio
Tempo fa facendo un disegno in 3d mi sembrava di avere spazio a sufficienza,ora nella realtà sembra che Nn mi entra nulla
Viceversa spostando il 4 canali tutto a sinistra ed allontanando tra loro gli altri due (visto lo spazio disponibile ai lati )liberi la parte alta a destra per sistemare la fusibiliera ed altro e razionalizzi il cablaggio facendo passare gli rca tutti a sinistra e i cavi speaker al centro tra i finali ,meno curve,meno cavo e piu' spazio da utilizzare a mio giudizio ...
Citroen Xsara Picasso -->Work in Progress
Re: Houdini hi fi car
Mi era venuta anche questa idea
Sul 4 canali ok
Invece su i due in basso dovrei fare qualche prova sul passaggio dei cavi e se entrano tutti
Faccio qualche simulazione e ti dico
Sul 4 canali ok
Invece su i due in basso dovrei fare qualche prova sul passaggio dei cavi e se entrano tutti
Faccio qualche simulazione e ti dico
Re: Houdini hi fi car
Ho iniziato con la disposizione
Ho spostato il 4 canali sulla sinistra e a destra ho i portafusibili e massa
Gli amplificatori in basso li ho separati un po,ora ho circa 4cm di spazio tra uno e l altro
Ma aimè un alimentazione di quello a sinistra sotto il 4 canali dovrà passare in mezzo (massa idem) invece quello sulla destra andrà a destra verso il fianchetto
Non trovo altri rimedi tranne a destra mi sembra di avere poco spazio,sempre se non accavallo un cavo con l altro (è cosa giusta o sbagliata?)
Sto cercando di separare il più possibile
Rca/potenza/alimentazione e massa
Su linee diverse e incrociarli o farli percorrere assieme il meno possibile
Ho spostato il 4 canali sulla sinistra e a destra ho i portafusibili e massa
Gli amplificatori in basso li ho separati un po,ora ho circa 4cm di spazio tra uno e l altro
Ma aimè un alimentazione di quello a sinistra sotto il 4 canali dovrà passare in mezzo (massa idem) invece quello sulla destra andrà a destra verso il fianchetto
Non trovo altri rimedi tranne a destra mi sembra di avere poco spazio,sempre se non accavallo un cavo con l altro (è cosa giusta o sbagliata?)
Sto cercando di separare il più possibile
Rca/potenza/alimentazione e massa
Su linee diverse e incrociarli o farli percorrere assieme il meno possibile
Re: Houdini hi fi car
Eh no,Nn mi sono fermato
I lavori procedono,a rilento ma procedono
I montanti sono in attesa di essere installati
Sono stati carteggiati più volte,rifiniti con qualche passata di fondo e sono stati verniciati do nero
L idea era quella di impellarli,ma aimè dopo qualche prova ho abbandonato l'idea perché la pelle per quanto rigida Nn riusciva a seguire le curve




Quello di destra avrà sicuramente avuto un po di deformazione,spero che agganciandolo con il gancetto ritorni al proprio posto
Che dite reggerà da solo con il gancetto?
Un altra cosa che mi preoccupa è se dopo averli agganciati,nello smontaggio si possono rompere,qualche soluzione in merito?


Avranno qualche difettuccio,ma credo che sia passabile
In attesa di montarli ho provveduto a rimpire la sede del mid con il fonoassorbente


Nel fra tempo ho iniziato con la predisposizione del doppiofondo

Questa era la situazione iniziale,anche se li avevo immaginati con una posizione verticale
Ma ha prevalso la scelta di sistemare per bene il cablaggio a discapito dell estetica


Questa è una piccola prova
Dove ho solamente preparato i 3 cavi +12
Il resto verrà completato appena riuscirò a metterlo in macchina
E giustamente qualche posizionamento e passaggio di cavo verrà rivisto
I lavori procedono,a rilento ma procedono
I montanti sono in attesa di essere installati
Sono stati carteggiati più volte,rifiniti con qualche passata di fondo e sono stati verniciati do nero
L idea era quella di impellarli,ma aimè dopo qualche prova ho abbandonato l'idea perché la pelle per quanto rigida Nn riusciva a seguire le curve




Quello di destra avrà sicuramente avuto un po di deformazione,spero che agganciandolo con il gancetto ritorni al proprio posto
Che dite reggerà da solo con il gancetto?
Un altra cosa che mi preoccupa è se dopo averli agganciati,nello smontaggio si possono rompere,qualche soluzione in merito?


Avranno qualche difettuccio,ma credo che sia passabile
In attesa di montarli ho provveduto a rimpire la sede del mid con il fonoassorbente


Nel fra tempo ho iniziato con la predisposizione del doppiofondo

Questa era la situazione iniziale,anche se li avevo immaginati con una posizione verticale
Ma ha prevalso la scelta di sistemare per bene il cablaggio a discapito dell estetica


Questa è una piccola prova
Dove ho solamente preparato i 3 cavi +12
Il resto verrà completato appena riuscirò a metterlo in macchina
E giustamente qualche posizionamento e passaggio di cavo verrà rivisto
Re: Houdini hi fi car
Per oggi posso dire di aver lavoricchiato

Massa collegata
Positivi collegati ai portafusibili (il lavoro sulla batteria me lo lascio per ultimo)
Passaggio e collegamento rem
Rca accorciati





Un po scomodo nel saldare in macchina,ma alla fine ci vuole un po di pazienza
Come vedete è stato tutto calzato e inguainato
Anche se come al solito mi è finita la calza per gli rca

Massa collegata
Positivi collegati ai portafusibili (il lavoro sulla batteria me lo lascio per ultimo)
Passaggio e collegamento rem
Rca accorciati





Un po scomodo nel saldare in macchina,ma alla fine ci vuole un po di pazienza
Come vedete è stato tutto calzato e inguainato
Anche se come al solito mi è finita la calza per gli rca
Re: Houdini hi fi car
Cos'è quel filo rosso piccolo che parte dall'ingresso del portafusibile e va via col blu? Vai a alimentare la sorgente?
Se si cosi è pericoloso secondo me, dovresti mettere un fusibile anche volante con basso amperaggio( ho visto cavi di piccolo diametro diventare vere e proprie resistenze incandescenti prima che saltasse il fusibile principale )
Se si cosi è pericoloso secondo me, dovresti mettere un fusibile anche volante con basso amperaggio( ho visto cavi di piccolo diametro diventare vere e proprie resistenze incandescenti prima che saltasse il fusibile principale )
Re: Houdini hi fi car
È il segnale x un voltometro
Re: Houdini hi fi car
Se il cavo va fino a davanti , idem con patate. Con un piccolo accorgimento puoi evitare una grande rognaHoudini87 ha scritto:È il segnale x un voltometro
Re: Houdini hi fi car
Il voltometro è posto altezza freno a mano
Di certo Nn ho problemi ad inserire un fusibile se è necessario (poi la sicurezza prima di tutto,e sono anche pochi euro da spendere)
Ho dei porta fusibili a baionetta e ho vari fusibili sempre a baionetta (per intenderci,quelli che di solito si trovano nella scatola fusibili dell auto)
Come amperaggio cosa potrei mettere?
Di certo Nn ho problemi ad inserire un fusibile se è necessario (poi la sicurezza prima di tutto,e sono anche pochi euro da spendere)
Ho dei porta fusibili a baionetta e ho vari fusibili sempre a baionetta (per intenderci,quelli che di solito si trovano nella scatola fusibili dell auto)
Come amperaggio cosa potrei mettere?
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Houdini hi fi car
Il più piccolo che trovi
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Houdini hi fi car
3A è il più piccolo che ho in casa
Re: Houdini hi fi car
Perfetto, basta e avanza. Per il resto stai facendo un bel lavoro 

Re: Houdini hi fi car
Mi conviene interporlo vicino alla fusibiliera o vicino al voltometro?
Zona voltometro ho poco spazio
Se Nn cambia potrei metterlo vicino alla fusibiliera...no?
Zona voltometro ho poco spazio
Se Nn cambia potrei metterlo vicino alla fusibiliera...no?