Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
- Theindipendent
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15 gen 2016, 16:23
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Ringrazio tutti per i commenti appassionati.
Allora, l'installatore E' un professionista, io non avrei mai potuto nemmeno smontare la radio.
Lo conosco da anni, ma già in passato ha fatto porcate. Allora perché andarci direte voi? Semplicemente perché mi fa sempre lo sconto, ma stavolta è l'ultima. Io penso abbia raggruppato i cavi dalla sorgente. Ora io non ci capisco una mazza, quindi devo andare da un altro installatore, spiegargli il tutto...insomma, mi costerà un po' immagino.
Se qualcuno di voi abita a Roma e ci capisce, pagandolo, preferirei anziché andare da uno sconosciuto.
Allora, l'installatore E' un professionista, io non avrei mai potuto nemmeno smontare la radio.
Lo conosco da anni, ma già in passato ha fatto porcate. Allora perché andarci direte voi? Semplicemente perché mi fa sempre lo sconto, ma stavolta è l'ultima. Io penso abbia raggruppato i cavi dalla sorgente. Ora io non ci capisco una mazza, quindi devo andare da un altro installatore, spiegargli il tutto...insomma, mi costerà un po' immagino.
Se qualcuno di voi abita a Roma e ci capisce, pagandolo, preferirei anziché andare da uno sconosciuto.
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Non vedo la differenza.niko ha scritto:Non è esattamente la stessa cosa passare i cavi di segnale e quelli potenza....
Non la vedo in *questo* caso, dove certamente quando si è fatta l'installazione non ci si faceva il problema di tenere affiancati segnale e potenza.
Uno che voglia "fare presto" e se ne freghi, passa insieme il tutto e via, facendo la STESSA fatica che se non li passasse.
E' anche in qualche modo comprensibile lo sfruttamento dei cavi già presenti, per carità, ma qui siamo andati ben oltre, con il parallelizzare i due fronti ant. e post, senza realmente averne la benché minima necessità.
Non era il problema di raggiungere i wf in porta, a quello non ci doveva neppure pensare perché i cavi erano già posati dalla nascita.
Solo che sfruttando i cavi già presenti che correvano da davantia dietro, e che ovviamente erano quelli di potenza del fronte posteriore, se li usava come tramite per portare la potenza dell'ampli sul davanti... avrebbe perso il posteriore.
Ergo, un bel parallelo ed ecco lì che cnserviamo entrambi i fronti.
Se poi non sono più scindibili... ma chissene...

Ma per non perdere il posteriore bastava collegarlo alle uscite di potenza della radio, e quello era bello che servito, e affiancati a quelli di segnale, poteva benissimo posare quelli di potenza dall'ampli sul front.
Una vaccata lo stesso, ma assolutamente tollerabile sia per il livello di impianto sia soprattutto a confronto del livello di vaccata infinitamente più elevato che ha fatto.
Il tuo caso (di niko) è diverso, decisamente.
E' cmq ormai appurato che la sorgente colpe non ne ha.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Ma io penso che abbia passato i cavi di segnale e potenza nuovi dal baule a dietro la radio, e basta.
Dietro la radio ha messo i cavi di segnale sull'autoradio, e i cavi di potenza nuovi li ha attaccati ai cavi di potenza originali dell'auto, parallelando front e rear, il lavoro più sbrigativo è questo. Ed è anche il lavoro dove mette meno materiale.
Cmq io gli avrei fatto collegare il fronte sull'ampli, e il rear sulle uscite di potenza della Sony, il sub sul sui due canali che rimangono dell',amplificatore.
Dietro la radio ha messo i cavi di segnale sull'autoradio, e i cavi di potenza nuovi li ha attaccati ai cavi di potenza originali dell'auto, parallelando front e rear, il lavoro più sbrigativo è questo. Ed è anche il lavoro dove mette meno materiale.
Cmq io gli avrei fatto collegare il fronte sull'ampli, e il rear sulle uscite di potenza della Sony, il sub sul sui due canali che rimangono dell',amplificatore.
Ultima modifica di niko il 17 gen 2016, 15:46, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
- Theindipendent
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15 gen 2016, 16:23
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Ripeto
Ringrazio tutti per i commenti appassionati.
Allora, l'installatore E' un professionista, io non avrei mai potuto nemmeno smontare la radio.
Lo conosco da anni, ma già in passato ha fatto porcate. Allora perché andarci direte voi? Semplicemente perché mi fa sempre lo sconto, ma stavolta è l'ultima. Io penso abbia raggruppato i cavi dalla sorgente. Ora io non ci capisco una mazza, quindi devo andare da un altro installatore, spiegargli il tutto...insomma, mi costerà un po' immagino.
Se qualcuno di voi abita a Roma e ci capisce, pagandolo, preferirei anziché andare da uno sconosciuto.

Ringrazio tutti per i commenti appassionati.
Allora, l'installatore E' un professionista, io non avrei mai potuto nemmeno smontare la radio.
Lo conosco da anni, ma già in passato ha fatto porcate. Allora perché andarci direte voi? Semplicemente perché mi fa sempre lo sconto, ma stavolta è l'ultima. Io penso abbia raggruppato i cavi dalla sorgente. Ora io non ci capisco una mazza, quindi devo andare da un altro installatore, spiegargli il tutto...insomma, mi costerà un po' immagino.
Se qualcuno di voi abita a Roma e ci capisce, pagandolo, preferirei anziché andare da uno sconosciuto.
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Ma certo, o così o usando quelli che già c'erano, che è ancora più sbrigativo.niko ha scritto:Ma io penso che abbia passato i cavi di segnale e potenza nuovi dal baule a dietro la radio, e basta.
Dietro la radio ha messo i cavi di segnale sull'autoradio, e i cavi di potenza nuovi li ha attaccati ai cavi di potenza originali dell'auto, parallelando front e rear, il lavoro più sbrigativo è questo.
Ma passarne una coppia di potenza in più, non è meno sbrigativo, non cambia nulla.
Quind quel "più sbrigativ" è semmai "più stupido", perché per quanto neofita o distratto, l'utente se ne accorge, che i due fronti sono insieme, e non può stargli bene, come Theindependent sta chiaramente evidenziando.
Ma và?niko ha scritto:Ed è anche il lavoro dove mette meno materiale.[/quoteSì vabbè, ma se facciamoporcate del genere per 4-5€ di piattinaccia da altoparlanti come quella che si vede in foto... eddài, allora questo è follemente stupido.
niko ha scritto: Cmq io gli avrei fatto collegare il fronte sull'ampli, e il rear sulle uscite di potenza della Sony, il sub sul sui due canali che rimangono dell',amplificatore.
E come altro, se no?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
C'era qualcuno che suggeriva di usare il 4-canali per front-rear e mettere un'altro ampli per il sub. O forse ho capito male io....
......GAME OVER......
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Dipende caro TreLuppoli.....dipende.TreLuppoli ha scritto:Dipende, se gli dai un budget bassissimo è normale che il lavoro possa essere scarso. Però l'installatore onesto dovrebbe farti cambiare idea o premettere che verrà fuori una porcata.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A volte ti ritrovi davanti dei personaggi che non meritano di ascoltare nemmeno col walkman..

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Questo è un post sensato.Theindipendent ha scritto:Ringrazio tutti per i commenti appassionati.
Allora, l'installatore E' un professionista, io non avrei mai potuto nemmeno smontare la radio.
Lo conosco da anni, ma già in passato ha fatto porcate. Allora perché andarci direte voi? Semplicemente perché mi fa sempre lo sconto, ma stavolta è l'ultima. Io penso abbia raggruppato i cavi dalla sorgente. Ora io non ci capisco una mazza, quindi devo andare da un altro installatore, spiegargli il tutto...insomma, mi costerà un po' immagino.
Se qualcuno di voi abita a Roma e ci capisce, pagandolo, preferirei anziché andare da uno sconosciuto.
Però anche tu ci hai messo del tuo, perchè se parli di sconto, non è che hai tirato troppo sul prezzo?
Poi un installatore per campare è ovvio che imbastisce un compromesso.....molto compromesso.
Colgo l'occasione per ribadire ancora una volta: PRIMA passate su CAF, ed eventualmente POI mettete in pratica.
A danno fatto i consigli valgono quel che valgono.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
e' quello che dicevo prima niko.....
abbiamo le 4 casse di serie che sono collegate (non si sa come, se in serie o in paralelo, se ha rispettato le polarita' dei canali o no mettendo di fatto gli altoparlanti in controfase.....e qua si spiegherebbe la mancanza di basse frequenze dagli altoparlanti ) sul front e il sub erroneamente collegato sulle uscite rear... infatti quando mette il fader su front sente gli altoparlanti di serie, sia anteriori che posteriori , spostandolo su rear sente il sub....ora lui taglia dalla sorgente usando i due filtri LPF e HPF entrambi settati ad 80 hz ....il filtro HPF agisce sulle uscite front e rear , quello LPF sull'uscita sub.....
lui avendo collegato il sub sulle uscite rear sta intanto facendo lavorare il sub con un filtro passa alto a 80 hz invece che con il passabasso .... in piu' probabilmente , quasi sicuramente anzi nel collegamento di potenza ci sono errori nelle polarita dei canali.....
il collegamento corretto e' sicuramente quello che hai indicato tu e che io gli avevo gia iindicato in un post precedente:
Collegare il sub alla sua uscita rca dedicata.....
Scollegare gli altoparlanti di serie sia anteriori che posteriori dall 'ampli, ricollegando solo gli anteriori CORRETTAMENTE, cioè sia rispettando i canali destro e sinistro che le polarità....
Collegare gli altoparlanti posteriori ( sempre che tu li voglia utilizzare) alle uscite posteriori amplificate della sorgente ( anche qua rispettando canali e polarità )
due piccole prove le puoi fare per capire.....
Metti il fader su rear in modo da ascoltare solo il sub e disattiva l'HPF.....dovresti avere un notevole incremento delle basse frequenze emesse dal sub.... e' la conferma se ce ne fosse ancora bisogno che il sub sta lavorando collegato alle uscite rca sbagliate
riporta il fader tutto su front e ascolta gli altoparlanti di serie....sposta il bilanciamento tutto su un lato o sull'altro ( tutto a dx o tutto a sx) probabilmente avvertirai un incremento delle basse frequenze , se riporti il bilanciamento al centro potresti sentire che le basse frequenze vengono a mancare , sarebbe la prova che ci sono errori nel collegamento degli altoparlanti, e non sono state rispettate le polarita'
verifica anche che quando sposti il balance tutto su un lato suonino gli altoparlanti del lato giusto perche' a vedere come e' stato fatto il lavoro potrei aspettarmi anche che abbia sbagliato anche in quello
abbiamo le 4 casse di serie che sono collegate (non si sa come, se in serie o in paralelo, se ha rispettato le polarita' dei canali o no mettendo di fatto gli altoparlanti in controfase.....e qua si spiegherebbe la mancanza di basse frequenze dagli altoparlanti ) sul front e il sub erroneamente collegato sulle uscite rear... infatti quando mette il fader su front sente gli altoparlanti di serie, sia anteriori che posteriori , spostandolo su rear sente il sub....ora lui taglia dalla sorgente usando i due filtri LPF e HPF entrambi settati ad 80 hz ....il filtro HPF agisce sulle uscite front e rear , quello LPF sull'uscita sub.....
lui avendo collegato il sub sulle uscite rear sta intanto facendo lavorare il sub con un filtro passa alto a 80 hz invece che con il passabasso .... in piu' probabilmente , quasi sicuramente anzi nel collegamento di potenza ci sono errori nelle polarita dei canali.....
il collegamento corretto e' sicuramente quello che hai indicato tu e che io gli avevo gia iindicato in un post precedente:
Collegare il sub alla sua uscita rca dedicata.....
Scollegare gli altoparlanti di serie sia anteriori che posteriori dall 'ampli, ricollegando solo gli anteriori CORRETTAMENTE, cioè sia rispettando i canali destro e sinistro che le polarità....
Collegare gli altoparlanti posteriori ( sempre che tu li voglia utilizzare) alle uscite posteriori amplificate della sorgente ( anche qua rispettando canali e polarità )
due piccole prove le puoi fare per capire.....
Metti il fader su rear in modo da ascoltare solo il sub e disattiva l'HPF.....dovresti avere un notevole incremento delle basse frequenze emesse dal sub.... e' la conferma se ce ne fosse ancora bisogno che il sub sta lavorando collegato alle uscite rca sbagliate
riporta il fader tutto su front e ascolta gli altoparlanti di serie....sposta il bilanciamento tutto su un lato o sull'altro ( tutto a dx o tutto a sx) probabilmente avvertirai un incremento delle basse frequenze , se riporti il bilanciamento al centro potresti sentire che le basse frequenze vengono a mancare , sarebbe la prova che ci sono errori nel collegamento degli altoparlanti, e non sono state rispettate le polarita'
verifica anche che quando sposti il balance tutto su un lato suonino gli altoparlanti del lato giusto perche' a vedere come e' stato fatto il lavoro potrei aspettarmi anche che abbia sbagliato anche in quello
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
No, non giustifichiamo il fatto che abbia sbagliato a collegare l'impianto perche e' stato tirato troppo sul prezzo....gli errori di collegamento ci sono a prescindere, ad effettuare i collegamenti corretti ci avrebbe messo lo stesso tempo e utilizzando lo stesso materialeMarsur ha scritto:Questo è un post sensato.Theindipendent ha scritto:Ringrazio tutti per i commenti appassionati.
Allora, l'installatore E' un professionista, io non avrei mai potuto nemmeno smontare la radio.
Lo conosco da anni, ma già in passato ha fatto porcate. Allora perché andarci direte voi? Semplicemente perché mi fa sempre lo sconto, ma stavolta è l'ultima. Io penso abbia raggruppato i cavi dalla sorgente. Ora io non ci capisco una mazza, quindi devo andare da un altro installatore, spiegargli il tutto...insomma, mi costerà un po' immagino.
Se qualcuno di voi abita a Roma e ci capisce, pagandolo, preferirei anziché andare da uno sconosciuto.
Però anche tu ci hai messo del tuo, perchè se parli di sconto, non è che hai tirato troppo sul prezzo?
Poi un installatore per campare è ovvio che imbastisce un compromesso.....molto compromesso.
Colgo l'occasione per ribadire ancora una volta: PRIMA passate su CAF, ed eventualmente POI mettete in pratica.
A danno fatto i consigli valgono quel che valgono.
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
si anche questa potrebbe essere una soluzione , a mio avviso inutile l'impianto va messo a posto con il materiale esistente collegandolo nella maniera giustaniko ha scritto:C'era qualcuno che suggeriva di usare il 4-canali per front-rear e mettere un'altro ampli per il sub. O forse ho capito male io....
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
quando fai mettere a posto il lavoro fatti dare anche una sistemata ai cavi che vanno all'ampli e fatti cambiare il cavo di massa che e' molto piu' piccolo del positivo( installatore professionista)
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Nella mia auto che ho preso usata c'era un impianto fatto più o meno con la stessa cura da un presunto installatore che so per certo aveva competenze non eccellenti ma comunque più che sufficienti. E sono sicuro che nella sua auto alcune porcate non le faceva. Per risparmiare tempo e fatica fanno così, tanto il proprietario non essendo competente di solito non va a vedere come è stato fatto il lavoro...
Comunque, io sono di Bologna e non posso aiutarti; come già detto un nome che gode di buona reputazione è Mauro Boccolucci.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Comunque, io sono di Bologna e non posso aiutarti; come già detto un nome che gode di buona reputazione è Mauro Boccolucci.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
ma tu dove lo vedi il risparmio di tempo e fatica nello sbagliare a collegare un rca? o nello sbagliare a collegare gli altoparlanti ?TreLuppoli ha scritto:Nella mia auto che ho preso usata c'era un impianto fatto più o meno con la stessa cura da un presunto installatore che so per certo aveva competenze non eccellenti ma comunque più che sufficienti. E sono sicuro che nella sua auto alcune porcate non le faceva. Per risparmiare tempo e fatica fanno così, tanto il proprietario non essendo competente di solito non va a vedere come è stato fatto il lavoro...
Comunque, io sono di Bologna e non posso aiutarti; come già detto un nome che gode di buona reputazione è Mauro Boccolucci.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
non e' che ha passato cavi in meno o ha fatto meno cose ....ha sbagliato ad effettuare i collegamenti
che poi anche i cavi siano passati alla "Censored" ok, ma non e' quello che fa funzionare cosi male questo impianto.... verrebbe anche da capire,come sia passato il cavo di alimentazione, se parte dalla batteria, se e' protetto da un fusibile ecc....
Ultima modifica di ferrix663 il 17 gen 2016, 17:33, modificato 1 volta in totale.
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Nel complesso per loro basta che funzioni, non se è fatto bene. Colleghi senza neanche leggere il manuale, provi, funziona, ciao e saluti.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Si capisco quello che vuoi dire ferrix, e sono il primo a quotare il tuo pensiero, ma come ho anticipato prima, ci sono utenti da cui non riesci a cavare un ragno dal buco in nessun modo.ferrix663 ha scritto: No, non giustifichiamo il fatto che abbia sbagliato a collegare l'impianto perche e' stato tirato troppo sul prezzo....gli errori di collegamento ci sono a prescindere, ad effettuare i collegamenti corretti ci avrebbe messo lo stesso tempo e utilizzando lo stesso materiale
Io non ho avuto modo di provarlo professionalmente perchè professionista non lo sono mai stato, ma sono certo che c'è gente che non vedi l'ora di schiodarteli dalle palle..
Ovviamente parlo in senso generale, non nello specifico di Theindi.
Poi se mi dici che uno serio, piuttosto di fare degli obbrobri può rinuciare al lavoro, mi trovi completamente d'accordo, anche se di questi tempi è dura....
I collegamenti errati oppure no dipendono dalla volontà di far fare tutto all'ampli oppure no.
Nel primo caso il parallelo dei due fronti si rende necessario, poi che sia errato può avere i suoi retroscena o essere cosa ingiustificata a prescindere.
Speriamo comunque di non vedere più di queste cose.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Concordo e quoto, così il post è più in evidenza per Theindipendentferrix663 ha scritto:e' quello che dicevo prima niko.....
abbiamo le 4 casse di serie che sono collegate (non si sa come, se in serie o in paralelo, se ha rispettato le polarita' dei canali o no mettendo di fatto gli altoparlanti in controfase.....e qua si spiegherebbe la mancanza di basse frequenze dagli altoparlanti ) sul front e il sub erroneamente collegato sulle uscite rear... infatti quando mette il fader su front sente gli altoparlanti di serie, sia anteriori che posteriori , spostandolo su rear sente il sub....ora lui taglia dalla sorgente usando i due filtri LPF e HPF entrambi settati ad 80 hz ....il filtro HPF agisce sulle uscite front e rear , quello LPF sull'uscita sub.....
lui avendo collegato il sub sulle uscite rear sta intanto facendo lavorare il sub con un filtro passa alto a 80 hz invece che con il passabasso .... in piu' probabilmente , quasi sicuramente anzi nel collegamento di potenza ci sono errori nelle polarita dei canali.....
il collegamento corretto e' sicuramente quello che hai indicato tu e che io gli avevo gia iindicato in un post precedente:
Collegare il sub alla sua uscita rca dedicata.....
Scollegare gli altoparlanti di serie sia anteriori che posteriori dall 'ampli, ricollegando solo gli anteriori CORRETTAMENTE, cioè sia rispettando i canali destro e sinistro che le polarità....
Collegare gli altoparlanti posteriori ( sempre che tu li voglia utilizzare) alle uscite posteriori amplificate della sorgente ( anche qua rispettando canali e polarità )
due piccole prove le puoi fare per capire.....
Metti il fader su rear in modo da ascoltare solo il sub e disattiva l'HPF.....dovresti avere un notevole incremento delle basse frequenze emesse dal sub.... e' la conferma se ce ne fosse ancora bisogno che il sub sta lavorando collegato alle uscite rca sbagliate
riporta il fader tutto su front e ascolta gli altoparlanti di serie....sposta il bilanciamento tutto su un lato o sull'altro ( tutto a dx o tutto a sx) probabilmente avvertirai un incremento delle basse frequenze , se riporti il bilanciamento al centro potresti sentire che le basse frequenze vengono a mancare , sarebbe la prova che ci sono errori nel collegamento degli altoparlanti, e non sono state rispettate le polarita'
verifica anche che quando sposti il balance tutto su un lato suonino gli altoparlanti del lato giusto perche' a vedere come e' stato fatto il lavoro potrei aspettarmi anche che abbia sbagliato anche in quello
......GAME OVER......
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Ma proprio no!i collegamenti errati dipendono da coglionaggine..... ha collegato il sub sulle uscite rear anziche sull'uscita sub...., se ha sbagliato delle polarita' sugli altoparlanti idem ...non centra nulla con il fatto di usare un ampli solo.....Marsur ha scritto:Si capisco quello che vuoi dire ferrix, e sono il primo a quotare il tuo pensiero, ma come ho anticipato prima, ci sono utenti da cui non riesci a cavare un ragno dal buco in nessun modo.ferrix663 ha scritto: No, non giustifichiamo il fatto che abbia sbagliato a collegare l'impianto perche e' stato tirato troppo sul prezzo....gli errori di collegamento ci sono a prescindere, ad effettuare i collegamenti corretti ci avrebbe messo lo stesso tempo e utilizzando lo stesso materiale
Io non ho avuto modo di provarlo professionalmente perchè professionista non lo sono mai stato, ma sono certo che c'è gente che non vedi l'ora di schiodarteli dalle palle..
Ovviamente parlo in senso generale, non nello specifico di Theindi.
Poi se mi dici che uno serio, piuttosto di fare degli obbrobri può rinuciare al lavoro, mi trovi completamente d'accordo, anche se di questi tempi è dura....
I collegamenti errati oppure no dipendono dalla volontà di far fare tutto all'ampli oppure no.
Nel primo caso il parallelo dei due fronti si rende necessario, poi che sia errato può avere i suoi retroscena o essere cosa ingiustificata a prescindere.
Speriamo comunque di non vedere più di queste cose.
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
- Theindipendent
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15 gen 2016, 16:23
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Cari ragazzi, io vi seguo non su tutto, non ne ho le competenze.
L'UNICA COSA CHE SO E' CHE IL MIO ORECCHIO DA MUSICISTA (SONO UN BATTERISTA E PREDILIGO LE BASSE FREQUENZE) NON MI TRADISCE!
Non so come deve essere collegato, so solo che sto bassi non ce stanno proprio, e poi, ho notato che col Fader si sentivano tutti e quattro gli speaker quando invece si sarebbero dovuti sentire solo avanti.
Comunque ci ero anche riandato a dirglielo, e lui mi ha risposto che era normale dato che l'ampli è un due canali.
NO COMMENT
L'UNICA COSA CHE SO E' CHE IL MIO ORECCHIO DA MUSICISTA (SONO UN BATTERISTA E PREDILIGO LE BASSE FREQUENZE) NON MI TRADISCE!
Non so come deve essere collegato, so solo che sto bassi non ce stanno proprio, e poi, ho notato che col Fader si sentivano tutti e quattro gli speaker quando invece si sarebbero dovuti sentire solo avanti.
Comunque ci ero anche riandato a dirglielo, e lui mi ha risposto che era normale dato che l'ampli è un due canali.
NO COMMENT
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Sì ma la questione dei bassi è solo marginale, nell'inferno di problemi che ha il tuo impianto, e ne è una conseguenza, non già una causa.Theindipendent ha scritto:Cari ragazzi, io vi seguo non su tutto, non ne ho le competenze.
L'UNICA COSA CHE SO E' CHE IL MIO ORECCHIO DA MUSICISTA (SONO UN BATTERISTA E PREDILIGO LE BASSE FREQUENZE) NON MI TRADISCE!
Non so come deve essere collegato, so solo che sto bassi non ce stanno proprio, e poi, ho notato che col Fader si sentivano tutti e quattro gli speaker quando invece si sarebbero dovuti sentire solo avanti.
Comunque ci ero anche riandato a dirglielo, e lui mi ha risposto che era normale dato che l'ampli è un due canali.
NO COMMENT
Poi, senza voler togliere alcunché al tuo orecchio, se non solo i due fronti, ma persino il sub sono tutti filtrati passa-alto a 80 Hz (e questo è un linguaggio che come musicista dovresti essere in grado di comprendere), come succede nel tuo impianto, non ci vuole davvero un grande orecchio ad accorgersi che i bassi latitano...
Certo che questo "insta" è davvero un pessimo elemento.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni