Scelta batteria Powerforce
Scelta batteria Powerforce
Il mio installatore qualche giorno fa mi ha prospettato l'acquisto del modello HPE100-12MP
Le caratteristiche:
104Ah - 1818A di spunto - 4054A in corto circuito - AGM con nuova tecnologia a piastre micro forate, ERMETICA Completamente sigillata Dimensioni: L.300 H.205 P. 175 basso ESR, alta velocità di erogaz. della corrente, specifica per uso Hi-Fi Car, peso 24,100 Kg
Il problema è che non è disponibile e quindi mi ha consigliato l'acquisto del modello HPE105-12SD a scarica lenta sostenendo più utile in un impianto SQ rispetto alla prima più adatta per un sistema SPL.
Le caratteristiche del secondo modello:
109Ah - 600A di spunto (EN)- 2972A in corto circuito - Tecnologia AGM con nuova tecnologia a piastre micro forate, ERMETICA Completamente sigillata Dimensioni: L.300 H.228 P. 175 basso ESR, alta velocità di erogaz. della corrente, specifica per uso Hi-Fi Car, peso 29,100 Kg - Scarica Lenta per Gare di Lunga Durata.
Cosa mi consigliate e perchè, considerando che il mio è un impianto SQ?
Le caratteristiche:
104Ah - 1818A di spunto - 4054A in corto circuito - AGM con nuova tecnologia a piastre micro forate, ERMETICA Completamente sigillata Dimensioni: L.300 H.205 P. 175 basso ESR, alta velocità di erogaz. della corrente, specifica per uso Hi-Fi Car, peso 24,100 Kg
Il problema è che non è disponibile e quindi mi ha consigliato l'acquisto del modello HPE105-12SD a scarica lenta sostenendo più utile in un impianto SQ rispetto alla prima più adatta per un sistema SPL.
Le caratteristiche del secondo modello:
109Ah - 600A di spunto (EN)- 2972A in corto circuito - Tecnologia AGM con nuova tecnologia a piastre micro forate, ERMETICA Completamente sigillata Dimensioni: L.300 H.228 P. 175 basso ESR, alta velocità di erogaz. della corrente, specifica per uso Hi-Fi Car, peso 29,100 Kg - Scarica Lenta per Gare di Lunga Durata.
Cosa mi consigliate e perchè, considerando che il mio è un impianto SQ?
Ultima modifica di Micheler il 13 gen 2016, 8:53, modificato 1 volta in totale.
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Scelta batteria Powerforce
Strana la seconda... una batteria da 109Ah e 30kg di peso con solo 600A di spunto...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Scelta batteria Powerforce
è una batteria a scarica lenta
loro consigliano questa per un sq mentra la prima dice che mantiene quei valori di spunto per qualche secondo poi scende.......
tu che pensi?
qui ci sono un po' di notizie:
http://www.zacksprotos.it/batteriePowerforce.htm
loro consigliano questa per un sq mentra la prima dice che mantiene quei valori di spunto per qualche secondo poi scende.......
tu che pensi?
qui ci sono un po' di notizie:
http://www.zacksprotos.it/batteriePowerforce.htm
Ultima modifica di Micheler il 8 gen 2016, 17:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Scelta batteria Powerforce
attenzione che sono più alte del normale.. controlla il vano se ti ci stà..
io andrei sulle FAM supernova.. costano meno e secondo me sono meglio...
io andrei sulle FAM supernova.. costano meno e secondo me sono meglio...
Re: Scelta batteria Powerforce
si ho visto sono alte 22,8 cm contro i 20,5 della prima e pesa anche di più!
Riporta solo 600 Ah di spunto
Riporta solo 600 Ah di spunto
Re: Scelta batteria Powerforce
il mio installatore come marchio tratta le powerforce.......Picco ha scritto:attenzione che sono più alte del normale.. controlla il vano se ti ci stà..
io andrei sulle FAM supernova.. costano meno e secondo me sono meglio...
per cui devo scegliere queste.
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Scelta batteria Powerforce
Aspetta che sia nuovamente disponibile la prima... Anche la optima gialla 55Ah è a scarica lenta ma ha 800A di spunto. Va bene che è agm ma c'è una bella differenza...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Scelta batteria Powerforce
Mi sa che faro'così perchè con soli 600 Ah di spunto non sono molto convinto........TreLuppoli ha scritto:Aspetta che sia nuovamente disponibile la prima... Anche la optima gialla 55Ah è a scarica lenta ma ha 800A di spunto. Va bene che è agm ma c'è una bella differenza...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pazienza apettero'.
Re: Scelta batteria Powerforce
soli? se fa SQ non ti servono a niente.. non senti la differenza! anche se hai molti Ah continui..
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Scelta batteria Powerforce
Sì ma non confondete A con Ah.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Scelta batteria Powerforce
beh più ampere a disposizione permettono agli ampli di lavorare con un margine di sicurezza in più.......Picco ha scritto:soli? se fa SQ non ti servono a niente.. non senti la differenza! anche se hai molti Ah continui..
Tu avresti preso quella a scarica lenta?
I prezzi sono confrontabili anzi la seconda costa leggermente di più ed è più pesante.
Re: Scelta batteria Powerforce
Aspetterei per prendere la prima,
Con la seconda prendi una Agm senza i vantaggi dell'agm....
Guarda le FAM che costano moolto meno, e il produttore/distributore te la spedisce a casa.
Con la seconda prendi una Agm senza i vantaggi dell'agm....

Guarda le FAM che costano moolto meno, e il produttore/distributore te la spedisce a casa.
......GAME OVER......
Re: Scelta batteria Powerforce
Mi sto documentando sul concetto di capacità della batteria in ampere/ora.
Tutte e due le batterie sono confrontabili 104 contro 109 Ah espressa penso come C20 ossia la corrente in ampere fornita dopo una scarica di 20 ore.
109 Ah fornisce in 20 ore 5,45 A continuativi prima di scaricarsi.
104 Ah invece fornisce 5,2 A.
Come corrente si spunto siamo a 1818 A contro 600 A.
Ora la domanda che vi pongo è questa, la corrente di spunto è la quantità di corrente che la batteria fornisce per pochi secondi ad esempio all'avviamento del motorino di accensione.
Ora in un impianto hifi acceso in auto quale parametro è importante?
La corrente che la batteria fornisce per pochi secondi oppure quella che puo' fornire continuamente agli apparecchi?
Una corrente di spunto maggiore indica una maggiore velocità e facilità di erogazione della corrente, penso ad esempio ai picchi dinamici di corrente richiesti dagli ampli?
Chi mi da delucidazioni in merito?
Meglio una batteria con uno spunto maggiore o una che è in grado di fornire "continuamente" più corrente?
Tutte e due le batterie sono confrontabili 104 contro 109 Ah espressa penso come C20 ossia la corrente in ampere fornita dopo una scarica di 20 ore.
109 Ah fornisce in 20 ore 5,45 A continuativi prima di scaricarsi.
104 Ah invece fornisce 5,2 A.
Come corrente si spunto siamo a 1818 A contro 600 A.
Ora la domanda che vi pongo è questa, la corrente di spunto è la quantità di corrente che la batteria fornisce per pochi secondi ad esempio all'avviamento del motorino di accensione.
Ora in un impianto hifi acceso in auto quale parametro è importante?
La corrente che la batteria fornisce per pochi secondi oppure quella che puo' fornire continuamente agli apparecchi?
Una corrente di spunto maggiore indica una maggiore velocità e facilità di erogazione della corrente, penso ad esempio ai picchi dinamici di corrente richiesti dagli ampli?
Chi mi da delucidazioni in merito?
Meglio una batteria con uno spunto maggiore o una che è in grado di fornire "continuamente" più corrente?

Ultima modifica di Micheler il 9 gen 2016, 0:57, modificato 2 volte in totale.
Re: Scelta batteria Powerforce
mi spiegava l'installatore che per le altre batterie dovrei modificare i morsetti.......niko ha scritto:Aspetterei per prendere la prima,
Con la seconda prendi una Agm senza i vantaggi dell'agm....![]()
Guarda le FAM che costano moolto meno, e il produttore/distributore te la spedisce a casa.
tuttavia non è un grosso problema aspettare qualche settimana.
Re: Scelta batteria Powerforce
In un post precedente come ti dicevo, ho preso una Powerforce HPE 115Ah trovata praticamente nuova e mai usata a buon prezzo e mi trovo benissimo. Avevo pensato anche alla FAM che è anch'essa ottima e costa anche meno ma purtroppo i poli erano invertiti e dovevo modificare i cavi. Alla fine con la HPE 115Ah ho risolto e senza alcuna modifica. Come mi sembra di capire sei obbligato nella scelta dalla disposizione dei poli.....
Re: Scelta batteria Powerforce
Delle Powerforce guarda anche la serie inferiore L3.....
Ad un costo più umano hanno piastre maggiorate....per esempio io ho 24cm di lunghezza a disposizione. ...
Di tutte le.altre batterie ci sta fino a 64ah e 640A.......di quelle powerforce 75ah811A.....e la. Differenza non è pochissima.....
Se hai 30cm puoi pensare a una 95L3plus 95ah e 979A di spunto...280mm e 20kg
Oppure una 130L3plus 130ahe 1589A d8 spunto...300mm e 25kg
Ad un costo più umano hanno piastre maggiorate....per esempio io ho 24cm di lunghezza a disposizione. ...
Di tutte le.altre batterie ci sta fino a 64ah e 640A.......di quelle powerforce 75ah811A.....e la. Differenza non è pochissima.....
Se hai 30cm puoi pensare a una 95L3plus 95ah e 979A di spunto...280mm e 20kg
Oppure una 130L3plus 130ahe 1589A d8 spunto...300mm e 25kg
Ultima modifica di gab82 il 9 gen 2016, 8:39, modificato 1 volta in totale.
"Quando il gioco si fa duro.......io vorrei essere da un'altra parte" Pk
Alpine IVA-W205R - PXA-H701
tw Technology LS29neo -> Abola HH50
Wf Res 18vr4n -> Abola HH50limited
sub TB w8-740c -> Steg QmosII 240.1
Alpine IVA-W205R - PXA-H701
tw Technology LS29neo -> Abola HH50
Wf Res 18vr4n -> Abola HH50limited
sub TB w8-740c -> Steg QmosII 240.1
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Scelta batteria Powerforce
In realtà non penso neanche che ti accorgeresti della differenza. Però visto che parliamo di una batteria sola, da cui dipende l'uso quotidiano dell'auto, è meglio una con uno spunto molto alto in modo che possa avviare il motore anche quando è un po' scarica o quando fa molto freddo. Riguardo alla durata della scarica, 104 o 109Ah sono quasi uguali e vanno bene entrambi.
Dovendo scegliere sembra ovvio che la seconda powerforce non abbia senso: costa di più, pesa di più ma le prestazioni sono inferiori
Poi magari viene fuori che i parametri sono misurati con standard diversi e più realistici, che ha curve di scarica più vantaggiose, che ha un'autoscarica minore, resistenza alle vibrazioni, alle basse temperature... chissà.
Dovendo scegliere sembra ovvio che la seconda powerforce non abbia senso: costa di più, pesa di più ma le prestazioni sono inferiori

Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Scelta batteria Powerforce
Concordo con quello che diciTreLuppoli ha scritto:In realtà non penso neanche che ti accorgeresti della differenza. Però visto che parliamo di una batteria sola, da cui dipende l'uso quotidiano dell'auto, è meglio una con uno spunto molto alto in modo che possa avviare il motore anche quando è un po' scarica o quando fa molto freddo. Riguardo alla durata della scarica, 104 o 109Ah sono quasi uguali e vanno bene entrambi.
Dovendo scegliere sembra ovvio che la seconda powerforce non abbia senso: costa di più, pesa di più ma le prestazioni sono inferioriPoi magari viene fuori che i parametri sono misurati con standard diversi e più realistici, che ha curve di scarica più vantaggiose, che ha un'autoscarica minore, resistenza alle vibrazioni, alle basse temperature... chissà.


Il problema è che chi importa le powerforce non da informazioni in merito anzi quelle poche che da sono qualche volta pure sbagliate!
Sarebbe stato interessante avere qualche notizia in più su quella a scarica lenta perciò nel dubbio preferisco quella con uno spunto maggiore.
Re: Scelta batteria Powerforce
Si la disposizione dei poli obbliga ad usare la powerforce senza dover effettuare modifiche.mario2000 ha scritto:In un post precedente come ti dicevo, ho preso una Powerforce HPE 115Ah trovata praticamente nuova e mai usata a buon prezzo e mi trovo benissimo. Avevo pensato anche alla FAM che è anch'essa ottima e costa anche meno ma purtroppo i poli erano invertiti e dovevo modificare i cavi. Alla fine con la HPE 115Ah ho risolto e senza alcuna modifica. Come mi sembra di capire sei obbligato nella scelta dalla disposizione dei poli.....
Dopo il mantaggio di questa batteria hai notato cambiamenti in meglio nel tuo sistema?
Re: Scelta batteria Powerforce
Infatti è così.Micheler ha scritto: Una corrente di spunto maggiore indica una maggiore velocità e facilità di erogazione della corrente, penso ad esempio ai picchi dinamici di corrente richiesti dagli ampli?)
Ma non sono un tecnico elettronico, e non sò darti ulteriori spiegazioni.
......GAME OVER......