Ok grazie,
Non si smette mai d' imparare con voi! Visto che ho intenzione di mettere dei TWA26 sul triangolino vedo di prendere spunti e certamente la lente serve nel caso di Maxlo per la questione di risonanza.
Ma come si sente questa risonanza, ovvero come la riconosco se ce l' ho o l' avrò?
La risonanza si manifesta come un rinforzo ad un determinato range di frequenza. L'ho beccata misurando, ma anche con una misura non è facile coglierla. Non porta il cartellino appeso con su scritto sono una risonanza dannosa
Con un po di esperienza ed un po di prove di verifica però si riesce a capire. Una volta capito il problema ho fatto ascoltare a Max due soluzioni per risolvere il problema. Prima ho agito con l'equalizzatore ottenendo una risposta lineare e facendo ascoltare il risultato. Essendo centrata a 10khz il suono risultava duro, quindi ovviamente spianando tutto, la fatica d'ascolto era diminuita.
Poi ho fatto ascoltare la seconda soluzione, ovvero ho riportato l'eq in flat ed ho messo della gomma piuma spessa 2cm che avevo in casa, sul finestrino laterale. Questa volta oltre ad avere migliorato ed eliminato la fatica d'ascolto, ne è risultato un maggior fuoco perché appunto la radice del problema colei che generava quel rinforzo era stata eliminata.
non e' facile in ascolto sentire la riflessione ma con esperienza si riesce, siamo in attesa di montare il tw nel frattempo ci dedichiamo al woofer la sua emissione.
Stiamo arrivando ad ottimi risultati e gia' domenica scorsa alcuni competitor del trofeo Passione Italiana hanno ascoltato l'auto ..... rimanendo soddisfatti.
Da una utilitaria cosa ci si puo' aspettare solo stupore, stiamo correndo per portarla in finale dello stesso trofeo e per un futuro campionato dove sara' una vettura scuola SQL.
Frank come detto ti ne accorgi misurando oppure in fase di ascolto con una esaltazione della frequenza interessata, te la puoi giocare con l'equalizzatore perdendo fuoco e immagine, oppure intervenire con trappola acustica come a fatto MAX nel caso più estremo rifacendo il supposto del tweeter.
Ho avuto il piacere di ascoltare la Panda di Max poco fa.
Devo dire che da un'auto, e un cruscotto, così piccoli, non immaginavo minimamente di poter avere una scena così ampia e profonda.......e altissima.
Non esagero nel dire che va dal centro dello specchietto sx fino al montante dx.
In alto sento i piatti della batteria praticamente all'altezza delle alette parasole, ma più in fuori.
Su una traccia jazz, dove suonano in fraseggio due trombe, una la sento chiaramente a sx tra montante e specchietto....molto vicina.....l'altra ad altezza montante dx, ma praticamente sul cofano!
e il pianoforte sul cruscotto..
..
quindi sono già tre piani sonori....ben distinti
Un contrabbasso veloce, secco al punto giusto e preciso, che non sbrodola nemmeno sulle note più basse....ed essendo uno strumento poggiato a terra lo si sente chiaramente ad altezza ginocchia!
Ogni strumento è perfettamente distinguibile e distante dagli altri, con ottimo fuoco, spazialità ed ariosità.
Timbrica calda...e avvolgente, ma mai troppo smielata.
Mi ha impressionato, sinceramente.....
"Quando il gioco si fa duro.......io vorrei essere da un'altra parte" Pk
L'auto in questione e' complicatissima metterla a punto vi sono numerosi problematiche che sono state affrontate nel tempo, e' logico che non e' una super auto di ascolto e' una Panda ma di sicuro suona abbastanza bene e correttamente.
Sulla riproduzione della parte strumentale si cerca di far riprodurre la grandezza o estensione se si vuol chiamare cosi, sul palcoscenico sonoro tende ad avere uno stage leggermente verso sx solo perche' non avevo ancora montato un materiale adatto per la risonanza del tw micro.
Effettuata tale operazione nella tarda sera e rivisto alcuni parametri oggi e' piu' stabile ed esattamente al centro, concordo con Niko nel avere dubbi in merito e lo stimo in quanto le sue affermazioni nel tempo ci hanno permesso di rivalutare al meglio il progetto.
Spero di incontrarti Niko prima o poi per una ascolto insieme e costruttivo, posso solo dirti una cosa che in un anno di un trofeo ne ho sentite delle belle di auto.... da sentirsi male credimi....
La cultura musicale tra noi e' cosi' diversa e questo forum serve proprio per confrontarsi con ognuno di voi.
Salve a tutti il progetto panda continua nel suo piccolo percorso e nel frattempo altri lavori sono stati fatti, per questioni di sicurezza dopo un incidente stradale sono stato costretto ad eliminare sub dalla parte anteriore.
Mi sono rivolto a Barny hifi per progettarne uno da inserire nella parte posteriore dell'auto.
bellissimo sub della hss elegante e funzionale per quello richiesto, purtroppo un po troppo costoso ma alla fine mi sono convinto,
Essendo in reflex ho avuto un po di noie nel inserirlo nel contesto dell'auto, tenuto per un mesetto non riuscivo ad arrivare a una conclusione acustica.
A volte troppo gonfio a volte troppo esaltato, di sicuro sarebbe stato utile una misurazione in auto ma non ho trovato a Roma nessuno che poteva farlo, pertanto non riuscendo a settarlo bene per il momento ho deciso di smontarlo e riporlo in casa.
Mi sono deciso di provare l'ultimo progetto di andrea UN ZEN 2 con un 25, appena ho iniziato l'ascolto mi sono accorto delle differenze tra i due componenti e la semplicita' di accordarlo a tutto l'impianto.
Lodo il lavoro di Mirko e l'impegno messo nel realizzare questo bellissimo lavoro ma non si abbina alla mia vettura, se fossimo stati piu' vicini sarei andato ad effettuare delle verifiche ma 500 km non li posso fare.
Poi si continua per ragioni economiche sono stato costretto a vendere abola a20 a malincuore dopo aver perso il lavoro, come sapete difronte a difficolta' economiche si fa ogni cosa.
Oggi per fortuna la situazione e' migliorata lavoro trovato da poco e ho acquistato un piccolo syntesis che non va affatto male, contento mi accompagna ogni giorno nel mio lavoro quotidiano
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Il percorso del pandino va avanti, abbiamo deciso di togliere i micro 7.28 dal triangolino ed inserirli sui montanti, infatti ho risolto molti problemi ché avevo in ascolto.
Ora stiamo rivedendo piccole modifiche al passivo è in più abbiamo inserito un sub da 25 un prolel del progetto zen 2 via HSS.
Ultima modifica di maxlo96 il 6 gen 2016, 22:08, modificato 1 volta in totale.
Abbiamo aggiunto le ogive il alluminio originali microprecision e il risultato è stato buono.
Grazie ad Alessandro Cini ché mi reso possibile averle anche personalizzate.
Allegati
IMG-20151220-WA0020.jpg (48.57 KiB) Visto 3615 volte
Vi allego una foto dei montanti, ora l auto a anche un pxa modificato all estremo e un finale per il front anteriore sempre Abola molto in avanti.
Il 31 gennaio l auto sarà a Cisterna di Latina per la gara SQL iasca, chi vorrà venire potrà chiedermi di ascoltarla.
Allegati
IMG-20151220-WA0017.jpg (37.64 KiB) Visto 3609 volte
Una piccola vista di un montante nel rimontare il tutto, per il puntamento sono stati usati due laser... Non è ché mi sono Rinc..... tutto insieme ma se il mestiere non lo conosci ti inventi qualcosa.