Collegamento PXA-701 con INAW910R
- mordorozzo
- Subwoofer
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 28 ott 2015, 14:39
- Località: Milano
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
quell'interruttore, mi pare, che serva solo per dire alla sorgente che usi l'ainet per controllare il processore, ma che il segnale arriva da altro cavo.
...c'era una volta mordorozzo all'AudioCarSterIo...
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Era il cavo ai-net.
Con quello originale alpine tutto ok.
Facendo delle prove la radio e l'ingresso aux passa dall'ainet.
Il cd dal cavo ottico se collegato altrimenti dall'ainet.
C'è tuttavia un problema legato al navigatore che non si sente negli altoparlanti.
Come va collegato al processore?
Non dovrebbe passare tutto con l'ainet?
Porc..... ci deve essere sempre un problema.
il bluetooth funziona regolarmente il navigatore non veicola invece l'audio.
Ma perchè devono fare le cose sempre così complicate?

Con quello originale alpine tutto ok.
Facendo delle prove la radio e l'ingresso aux passa dall'ainet.
Il cd dal cavo ottico se collegato altrimenti dall'ainet.
C'è tuttavia un problema legato al navigatore che non si sente negli altoparlanti.
Come va collegato al processore?
Non dovrebbe passare tutto con l'ainet?
Porc..... ci deve essere sempre un problema.
il bluetooth funziona regolarmente il navigatore non veicola invece l'audio.
Ma perchè devono fare le cose sempre così complicate?



- mordorozzo
- Subwoofer
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 28 ott 2015, 14:39
- Località: Milano
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Prova un rca volante. Vedi se il navigatore si sente. Prova ainet in modalità normal e vedi se si sente. Non saprei quello da dove passa, ma mi verrebbe da dire dalle analogiche quindi ainet o rca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...c'era una volta mordorozzo all'AudioCarSterIo...
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Grazie per il consiglio ma abbiamo provato anche un cavo rca volante da un uscita pre della sorgente ma niente!mordorozzo ha scritto:Prova un rca volante. Vedi se il navigatore si sente. Prova ainet in modalità normal e vedi se si sente. Non saprei quello da dove passa, ma mi verrebbe da dire dalle analogiche quindi ainet o rca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dico io ma costava tanto mettere delle istruzioni di montaggio decenti?
Ma come si è ridotta sta


Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Scusa ma sul pxa c'è un'ingresso specifico dedicato all'audio del navi, deve per forza esserci una corrispondente uscita sulla sorgente... anche se
sul relativo schema quest'ultima non sembra trovarsi.
A meno che, ancora una volta, il manuale Alpine abbia la stessa affidabilità di un qualsiasi politico nostrano...
sul relativo schema quest'ultima non sembra trovarsi.
A meno che, ancora una volta, il manuale Alpine abbia la stessa affidabilità di un qualsiasi politico nostrano...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Ho riguardato bene e invece c'è anche sullo schema della radio.Dude ha scritto:Scusa ma sul pxa c'è un'ingresso specifico dedicato all'audio del navi, deve per forza esserci una corrispondente uscita sulla sorgente... anche se sul relativo schema di quest'ultima non sembra trovarsi.
A meno che, ancora una volta, il manuale Alpine abbia la stessa affidabilità di un qualsiasi politico nostrano...
E' tutto esposto e spiegato abbastanza chiaramente, ti lascio il piacere della scoperta.

Dove li avete collegati, i due capi?Micheler ha scritto:abbiamo provato anche un cavo rca volante da un uscita pre della sorgente ma niente
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
GRazie per il piacere della scoperta ma sta sorgente mi sta leggermente sfastidiando.......Dude ha scritto:Ho riguardato bene e invece c'è anche sullo schema della radio.Dude ha scritto:Scusa ma sul pxa c'è un'ingresso specifico dedicato all'audio del navi, deve per forza esserci una corrispondente uscita sulla sorgente... anche se sul relativo schema di quest'ultima non sembra trovarsi.
A meno che, ancora una volta, il manuale Alpine abbia la stessa affidabilità di un qualsiasi politico nostrano...
E' tutto esposto e spiegato abbastanza chiaramente, ti lascio il piacere della scoperta.
Dove li avete collegati, i due capi?Micheler ha scritto:abbiamo provato anche un cavo rca volante da un uscita pre della sorgente ma niente


C'è un uscita con un connettore nero rca che dovrebbe essere per il navi l'abbiamo collegata all'ingresso rca deputato al navi per il pxa 701 (a fianco degli ingressi audio L e R) ma niente........
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Poi una cosa che non ho capito perchè il navi non passa per l'ainet?
Ma perchè rendere così ingarbugliata la cosa?
Il navi inoltre perchè non si sente dalla uscite pre-out della sorgente? (queste ovviamente collegate agli ingressi rca analogici R,L del pxa 701).

Ma perchè rendere così ingarbugliata la cosa?
Il navi inoltre perchè non si sente dalla uscite pre-out della sorgente? (queste ovviamente collegate agli ingressi rca analogici R,L del pxa 701).

















Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Beh, avete fatto giusto direi, proprio quello che dice il manuale:Micheler ha scritto: C'è un uscita con un connettore nero rca che dovrebbe essere per il navi l'abbiamo collegata all'ingresso rca deputato al navi per il pxa 701 (a fianco degli ingressi audio L e R) ma niente........
Cavo n.13
Giusta anche la presa sul PXA, a sx della coppia di ingressi RCA analogici.
E beh, dovresti invece essere contento che non abbiano "mischiato" i due circuiti.Micheler ha scritto:Poi una cosa che non ho capito perchè il navi non passa per l'ainet?
Ma perchè rendere così ingarbugliata la cosa?
Il navi inoltre perchè non si sente dalla uscite pre-out della sorgente? (queste ovviamente collegate agli ingressi rca analogici R,L del pxa 701).
L'audio del navi non verrà certo prodotto da un circuito sopraffino, quinid se sta lontano da quello dell'audio dell'impianto, è solo cosa buona & giusta, loro dovere & fonte di salvezza ecc.ecc.
Mi sorge spontanea una domanda, per quanto possa sembrare sciocca: ma il commutatore Norm-Eq/DIV in che posizione lo stai tenendo?
In effetti non è del tutto chiaro se e quanto la sua posizione influisca su qesto particolare.
Forse non influisce proprio, ma potrebbe valere la pena provare a commutarlo, sempre che già non lo abbiate fatto.
Altrimenti potrebbe essere settato il muting degli avvisi, a livello software del navi.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Però c'è l'altro schema, quello del collegamento con il processore, che riporta un cablaggio diverso:
Mentre prima c'era un connettore multiplo, n.25, che porta ben 8 spinotti, nello schema con processore lo stesso connettore diventa il n,8 e porta solo 2 spine, una video e una audio. E il colore dovrebbe essere giallo e non nero.
Ti risultano queste differenze, nonché l'esistenza di due connettori differenziati?
Mentre prima c'era un connettore multiplo, n.25, che porta ben 8 spinotti, nello schema con processore lo stesso connettore diventa il n,8 e porta solo 2 spine, una video e una audio. E il colore dovrebbe essere giallo e non nero.
Ti risultano queste differenze, nonché l'esistenza di due connettori differenziati?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Ho fatto una prova collegando l'uscita audio della sorgente per il navigatore (spinotto nero) direttamente all'ingresso di un amplificatore.
Ebbene l'audio del navi funziona perfettamente!
Il problema è il pxa701 che non trasmette l'audio del navi.
Che cosa puo' essere?
Ebbene l'audio del navi funziona perfettamente!
Il problema è il pxa701 che non trasmette l'audio del navi.
Che cosa puo' essere?
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
E' tutto scritto nel manuale del PXAMicheler ha scritto:Ho fatto una prova collegando l'uscita audio della sorgente per il navigatore (spinotto nero) direttamente all'ingresso di un amplificatore.
Ebbene l'audio del navi funziona perfettamente!
Il problema è il pxa701 che non trasmette l'audio del navi.
Che cosa puo' essere?

Buona lettura.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Facciamo i misteriosi....Dude ha scritto:E' tutto scritto nel manuale del PXAMicheler ha scritto:Ho fatto una prova collegando l'uscita audio della sorgente per il navigatore (spinotto nero) direttamente all'ingresso di un amplificatore.
Ebbene l'audio del navi funziona perfettamente!
Il problema è il pxa701 che non trasmette l'audio del navi.
Che cosa puo' essere?![]()
Buona lettura.


Comunque ho visto a pag 27 del manuale del 701 e mi sembra che l'ho settato in modo giusto ad ogni modo ricontrollo tutto per vedere se ho fatto qualche errore.
speriamo
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
il problema è il 701 non funziona l'ingresso audio navi.
Anche settandolo come da manuale la voce del navigatore non c'è .......
Anche settandolo come da manuale la voce del navigatore non c'è .......
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Ma... è nuovo?Micheler ha scritto:il problema è il 701 non funziona l'ingresso audio navi.
Anche settandolo come da manuale la voce del navigatore non c'è .......
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Il 701 che ho è stato modificato da Togno......
forse ha disattivato l'ingresso navi?

Mi viene in mente che potrei usare un canale dedicato con un altoparlante solo per il navi sfruttando l'uscita dalla sorgente oppure semplicemente cambiare processore.
forse ha disattivato l'ingresso navi?


Mi viene in mente che potrei usare un canale dedicato con un altoparlante solo per il navi sfruttando l'uscita dalla sorgente oppure semplicemente cambiare processore.
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Secondo me c'è qualcosa che stai facendo o qualche settaggio che ora non viene in mente, alla base di questo problema.Micheler ha scritto:Il 701 che ho è stato modificato da Togno......
forse ha disattivato l'ingresso navi?![]()
Mi viene in mente che potrei usare un canale dedicato con un altoparlante solo per il navi sfruttando l'uscita dalla sorgente oppure semplicemente cambiare processore.
Tognon è assai difficile che abbia disattivato l'ingresso navi, anzi lo escluderei proprio a priori.
Poi oh, tutto è possibile.
Però scusa se insisto, ma lo switch sotto la radio in che posizione lo tieni?
Anzi, stando al manuale sarebbero due, anche se non ho ben capito quale sarebbe il secondo.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
No no l'interruttore è uno ho controllato ed ha due posizioni.
Con il pxa deve essere spostato (a sorgente spenta).
Ho controllato è nella posizione giusta con il pxa 701.
In pratica una cosa è certa il segnale del navi esce dalla sorgente il problema è nell'ingresso del 701.
Se il cavo rca dalla sorgente lo collego anche agli ingressi L e R (presa rossa e bianca) lo stesso il segnale del navi non si sente.
La modifica potrebbe pure prevedere l'eliminazione dell'ingresso navi e magari dei due canali L e R per avre un segnale più puro prevedendo solo i tre ingressi ottici toslink e quello ai-net.
Sarebba da trovare un altro 701 non modificato e fare le prove......
Con il pxa deve essere spostato (a sorgente spenta).
Ho controllato è nella posizione giusta con il pxa 701.
In pratica una cosa è certa il segnale del navi esce dalla sorgente il problema è nell'ingresso del 701.
Se il cavo rca dalla sorgente lo collego anche agli ingressi L e R (presa rossa e bianca) lo stesso il segnale del navi non si sente.
La modifica potrebbe pure prevedere l'eliminazione dell'ingresso navi e magari dei due canali L e R per avre un segnale più puro prevedendo solo i tre ingressi ottici toslink e quello ai-net.
Sarebba da trovare un altro 701 non modificato e fare le prove......
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
Sicuramente ha disattivato il navi, rimuovendo le resistenze che mixano il segnale sulle uscite front o addirittura rimuovendo l'operazionale.
Re: Collegamento PXA-701 con INAW910R
A questo punto potrebbe anche essere, ma perché mai?drews ha scritto:Sicuramente ha disattivato il navi, rimuovendo le resistenze che mixano il segnale sulle uscite front o addirittura rimuovendo l'operazionale.
Che vantaggi può dare, una cosa simile? la cosa del segnale più puro mi paer poco sostenibile...
Da quel che capisco, è una linea separata, che entra in contatto con quella dell'impianto solo in occasione dell'emissione dei messaggi... potevo capire se fosse stata ancora interna alla sorgente, ma così... a meno che non mi sfugga qualcos'altro dal punto di vista circuitale...
Andrea, mi par di capire che tu conosca meglio l'oggetto, puoi scendere un po' più in dettaglio?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni