mordorozzo ha scritto:. La spiegazione esatta non riesco a darla, non sono un esperto. Ma forse avendo i ritardi un effetto sulla fase immagino possa essere questa una ragione. Che gli esperti ci diano maggiori lumi, che sia anche sola psicoacustica
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Ha chiesto l'autore di avere maggiori lumi, e i lumi sono arrivati
Anche da me che non sono esperto.
Volemose bene. Non comprendo bene quelle che sono degli aspetti personali che hanno contaminato il thread. Tuttavia grazie a tutti coloro i quali hanno provato a dare una spiegazione..
Spero di riuscire a partecipare a qualche raduno in modo da riuscire a conoscere qualcuno e ascoltare delle auto
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
...c'era una volta mordorozzo all'AudioCarSterIo...
Mi chiedevo pure io cosa sia successo perché seguivo anche io la discussione... Comunque approfitto per farti i complimenti per come stai procedendo...
Oltre l'essere andato come al solito fuori tema l'utente Spyderman l'ha messa sul personale ( come sempre fa ) finendo per mandare letteralmente a cagare un altro utente/moderatore . Mi sono quindi consultato telefonicamente ( essendo in quel momento l'unico mod collegato ) con Giuseppe MSMGPP e la decisione presa è stata quella di bannarre Spyderman per una settimana visto e considerato che non era la prima volta che esibiva comportamenti totalmente inappropriati e fuori luogo . Spero serva come esempio
LittleShark86 ha scritto:Mi chiedevo pure io cosa sia successo perché seguivo anche io la discussione... Comunque approfitto per farti i complimenti per come stai procedendo...
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Grazie mille...
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
...c'era una volta mordorozzo all'AudioCarSterIo...
Ragazzi ho un "problemino". Quando la macchina è accesa e l'autoradio pure, anche senza traccia, sento un rumore simile a quello della turbina. Spenta l'autoradio il tutto sparisce.
Avete idea di cosa possa essere a provocare e soprattutto come rimuoverlo?
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
...c'era una volta mordorozzo all'AudioCarSterIo...
Tutto l'impianto ha in realtà una corrente tutta sua. Lo schema attualmente è che il positivo arriva al baule dal quale poi il distributore con i vari fusibili alimenta TUTTO e SOLO l'impianto audio. La massa e poi sta rinforzata con due cavi da 50mmq dalla batteria al telaio.
Ma nulla e collegato a nemmeno mezzo cavo originale. Tant'è che il tutto attualmente non è sottochiave e tutto si spegne allo spegnimento della sorgente...
Come potrei pensare di risolvere partendo da questi presupposti?
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
...c'era una volta mordorozzo all'AudioCarSterIo...
Fai quanche prova con le masse della sorgente, al posto di metterla insieme a quella degli ampli prova a metterla a telaio vicino alla sorgente (in vari punti) o prova addirittura la massa di serie.....cosi fa anche per l'alimentazione prova anche quella di serie. a volte mi è capitato di risolvere cosi......sono tutte prove da fare....poi come gia detto cerca di togliere tuttti gli incroci segnale-alimentazione per quanto possibile
mordorozzo ha scritto:Mmm...in piccoli tratti sicuramente il segnale passa vicino la corrente. Purtroppo non si può evitare causa posizionamento connettori sull'ampli.
se non riesci ad evitarli prova a schermarli con dell'aluminio
Nn sono riuscito a leggere tutti i post se hai il processore e le masse sono collegste in un unico punto togli la massa del procio dalle altre io ho risolto cosi ho il bit one tolta massa da li e nn ho avuto piu un rumore di fondo....cmplimenti per l impianto
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
sono arrivati i cavi di segnale, i 52-606 della thender con i suoi connettori (122A).
a questo punto approfitto per fare le prove dai cavi di segnale.
la prossima sarà prendere la massa della 9861 altrove, per poi passare alla stessa prova al procio.
ovviamente questo problema con il proxel non si presenta.
tra gennaio e febbraio vediamo di chiudere i triangoli e magari una taratura. quella di adesso è fatta ad orecchio e grazie anche all'aiuto dei vari utenti sono riuscito ad ottenere una ricostruzione della scena molto credibile, abbastanza profonda e giustamente larga.
ovviamente si può fare ancora tantissimo, però avere una scena già a fuoco è bastato per godersi degli ascolti senza bestemmie.
chiunque fosse di Milano e dintorni ci si può organizzare per un mini-raduno...anzi, molto volentieri!
...c'era una volta mordorozzo all'AudioCarSterIo...