Tra i due chi segliereste e perchè?
Volevo prendere un ss 644s ma poi con il proprietario non ci siamo messi d'accordo per cui sto valutando alternative altrettanto valide.
Mi interessa un suono caldo ma dettagliato .....


Beh, abbastanza esagerati, sì, in senso assoluto.Micheler ha scritto:Ho parlato con il mio installatore se ne parla dopo l'8 gennaio!!
Poi cosa peggiore per ogni ampli da revisonare chiedono almeno 100 euro per i vr e 170 per l'hv214![]()
![]()
Secondo voi sono cifre ragionevoli considerando il valore degli ampli?
A me sembra una esagerazione........
Ecco, io questo francamente non lo accetterei.Micheler ha scritto:Non ho capito bene quello che faranno su ogni finale, l'installatore parlava di cambiare anche le schedine interne dei trimmer per la regolazione del bias che con il tempo si ossidano e non permettono un controllo preciso, boh?
Credo che in quel prezzo ci sia anche una ricappatura, completa o meno non so..........
Ad ogni modo quando vedro' la scheda del lavoro eseguito su ogni ampli me ne rendero' conto.
Avrei dovuto imparare da precedenti esperienze, mai mandare prima l'apparecchio senza prima un preventivo.Dude ha scritto:Ecco, io questo francamente non lo accetterei.Micheler ha scritto:Non ho capito bene quello che faranno su ogni finale, l'installatore parlava di cambiare anche le schedine interne dei trimmer per la regolazione del bias che con il tempo si ossidano e non permettono un controllo preciso, boh?
Credo che in quel prezzo ci sia anche una ricappatura, completa o meno non so..........
Ad ogni modo quando vedro' la scheda del lavoro eseguito su ogni ampli me ne rendero' conto.
Accetto senza problemi il fatto che non si possa dire a priori cosa ci faranno, dato che prima devono aprirli, ma un preventivo di spesa indicativo dovrebbe essere il minimo sindacale della correttezza commerciale.
Per intenderci, sarebbe giusto se ti dicessero:
------------------------------------------------------------
L'aggiornamento cn i moduli tmhk costa X
La sostituzione delle schedine dei trimmer costa Y
La ricappatura fino alla tale sezione costa Z
La ricappatura integrale costa T
Se le facciamo tutte, si va a spendere X+Y+Z+T di soli lavori
Poi c'è la spedizione, che costa W per ogni ampli.
-------------------------------------------------------------
Tutto questo ovviamente dirtelo considerandoci già dentro la mazzetta dell'insta, che sotto certi aspetti ci può anche stare, a seconda di quale sia il suo ruolo nella cosa.
Ma così... tutto incerto, tanto tu paghi... su questa base non glieli avrei mandati neppure, personalmente.
Non so fino a che punto conti il valore dell'ampli (quello dovrebbe essere prestabilito da te), in questi casi ciò che conta è il prezzo della manodopera e dei componenti sostituiti.Micheler ha scritto:Ho parlato con il mio installatore se ne parla dopo l'8 gennaio!!
Poi cosa peggiore per ogni ampli da revisonare chiedono almeno 100 euro per i vr e 170 per l'hv214![]()
![]()
Secondo voi sono cifre ragionevoli considerando il valore degli ampli?
A me sembra una esagerazione........
E' così, ahimé.Micheler ha scritto: Avrei dovuto imparare da precedenti esperienze, mai mandare prima l'apparecchio senza prima un preventivo.
Qui invece non sono d'accordo, almeno parlando di "mondo ideale".Micheler ha scritto: Purtroppo l'elettromedia ha un sistema diabolico che prevede innanzitutto che solo l'installatore possa rivolgersi a loro, poi solo per aprire vedere la situazione e chiudere ti chiedono 25 euro.
Francamente non mi sta bene che io come cliente non possa contattare il servizio tecnico di una azienda lo trovo veramente assurdo.
Ha fatto il suo dovere, dal suo punto di vista, e ripeto che se il rapporto fosse *sano*, ossia trasparente come dicevo prima, non ci sarebbe nulla da lamentarsi, anche perché quello che volevi farti dire dalla signora te lo avrebbe detto il tuo insta, a cominciare dal preventivo di massima.Micheler ha scritto: Ti dico di più ho provato a telefonare ma una solerte signora che sembrava un disco rotto mi diceva che potevano parlare solo con l'installatore non con me!![]()
![]()
Ma signora scusi sono io il cliente che paga, si è vero ma non posso dirle nulla!
Non so quanto potrebbe cambiare, francamente.Micheler ha scritto: Laciamo perdere va che sono ancora arrabbiato.
Il prossimo prodotto me ne guardero' bene che sia Audison!
Per come la penso io, se si mette in conto una ricappatura integrale di quegli amplificatori insieme al resto del check up, i prezzi forniti dall'installatore, calcolando pure la sua mazzetta, sono di favore.Dude ha scritto:Beh, abbastanza esagerati, sì, in senso assoluto.
Per i Vr è una elevata percentuale del valore dell'ampli sul mercato dell'usato, a seconda dei casi anche un 50%...
Sull'HV magari è un po' meno incidente, ma insomma...
Se invece si fa il conto delle ore di lavoro, probabilmente siamo lì.
SUppongo che prevedano una ricappatura integrale, e già quella, un 2-3 ore ad ampli non te la toglie nessuno, secondo me.
Se poco poco hanno tariffe da 40-50 €/ora...
Ma avevano guai, 'sti ampli, o hai deciso di farli revisionare così, perché era tanto che erano fermi e così hai pensato che fosse meglio?
E nemmeno io.Dude ha scritto:Ecco, io questo francamente non lo accetterei.
Accetto senza problemi il fatto che non si possa dire a priori cosa ci faranno, dato che prima devono aprirli, ma un preventivo di spesa indicativo dovrebbe essere il minimo sindacale della correttezza commerciale.
Per intenderci, sarebbe giusto se ti dicessero:
------------------------------------------------------------
L'aggiornamento cn i moduli tmhk costa X
La sostituzione delle schedine dei trimmer costa Y
La ricappatura fino alla tale sezione costa Z
La ricappatura integrale costa T
Se le facciamo tutte, si va a spendere X+Y+Z+T di soli lavori
Poi c'è la spedizione, che costa W per ogni ampli.
-------------------------------------------------------------
Tutto questo ovviamente dirtelo considerandoci già dentro la mazzetta dell'insta, che sotto certi aspetti ci può anche stare, a seconda di quale sia il suo ruolo nella cosa.
Ma così... tutto incerto, tanto tu paghi... su questa base non glieli avrei mandati neppure, personalmente.
Benvenuto nel club!Micheler ha scritto:Avrei dovuto imparare da precedenti esperienze, mai mandare prima l'apparecchio senza prima un preventivo.
Purtroppo l'elettromedia ha un sistema diabolico che prevede innanzitutto che solo l'installatore possa rivolgersi a loro, poi solo per aprire vedere la situazione e chiudere ti chiedono 25 euro.
Francamente non mi sta bene che io come cliente non possa contattare il servizio tecnico di una azienda lo trovo veramente assurdo.![]()
![]()
A quel punto quando hanno gli amplificatori ti possono raccontare tutto quello che vogliono.......
Ti dico di più ho provato a telefonare ma una solerte signora che sembrava un disco rotto mi diceva che potevano parlare solo con l'installatore non con me!![]()
![]()
Ma signora scusi sono io il cliente che paga, si è vero ma non posso dirle nulla! Laciamo perdere va che sono ancora arrabbiato.
Il prossimo prodotto me ne guardero' bene che sia Audison!
La questione del costo delle ore di lavoro è strana.Marsur ha scritto: Per ciò che riguarda invece il costo della manodopera "specializzata", vorrei proprio non vedere più di quelle tariffe, di questi tempi le trovo assurde.