La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
La convinzione è peggio della pazzia!
- kintaroitr
- Coassiale
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 5 giu 2013, 1:31
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
....senza un'uscita digitale, o un dsp evoluto interno, ci fai poco o nulla....
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
Così ad occhio, da quello che si capisce sul sito, direi più di no che di sì, francamente.
Anche se personalmente non sono un fan dei DSP, non posso evitare di rmarcare che Un oggetto di questo tipo dovrebbe avere un DSP evoluto, oppure l'uscita digitale per la connessione a DSP esterno.
Mi pare che non abbia né l'uno né l'altra.
Quindi ti obbliga alla misera accoppiata fronte anteriore/fronte posteriore/sub, con un time alignement che sì, viene offerto, ma dovrà per forza lavorare a gamma intera e pertanto funzionerà un po' come potrà.
Vista così, insomma, mi pare un'occasione sprecata.
Magari non per me in particoalre, in realtà, dato che io possibilmente non voglio saperne di DSP, ma la maggior parte degli utenti invece...
Bisogna pure vedere quanto costerà, e se verrà affiancata da altri modelli analoghi più dotati.
Anche se personalmente non sono un fan dei DSP, non posso evitare di rmarcare che Un oggetto di questo tipo dovrebbe avere un DSP evoluto, oppure l'uscita digitale per la connessione a DSP esterno.
Mi pare che non abbia né l'uno né l'altra.
Quindi ti obbliga alla misera accoppiata fronte anteriore/fronte posteriore/sub, con un time alignement che sì, viene offerto, ma dovrà per forza lavorare a gamma intera e pertanto funzionerà un po' come potrà.
Vista così, insomma, mi pare un'occasione sprecata.
Magari non per me in particoalre, in realtà, dato che io possibilmente non voglio saperne di DSP, ma la maggior parte degli utenti invece...
Bisogna pure vedere quanto costerà, e se verrà affiancata da altri modelli analoghi più dotati.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
Anche il bluetooth mi pare molto limitato.
La mia (di serie) permette di scorrere con i comandi al volante all'interno della ribrica e dell'elenco chiamate.
Almeno la ribrica...
Poi, avrei dato la possibilità di mettere un cd changer esterno, anche se i cd stanno andando in disuso, la possibilità di collegarli per chi ancora li usa.
L'unica comodità mi pare la usb frontale doppia.
Per il DSP o almeno uscita digitale concordo con chi ne ha parlato precedentemente.
Dimenticavo...
Se ce l'ha (anche qui non ne parla l'overwiev, come per la possibilità di un ce changer), le solite 4 uscite di potenza, le si potrebbero eliminare.
Meno consumo di corrente, meno cose che scaldano e danno fastidio nello chassis e più spazio per altre cose di maggior qualità (al suo posto come ingombro fisico, ad esempio si potrebbe mettere un'uscita ottica ed il relativo circuito).
La mia (di serie) permette di scorrere con i comandi al volante all'interno della ribrica e dell'elenco chiamate.
Almeno la ribrica...
Poi, avrei dato la possibilità di mettere un cd changer esterno, anche se i cd stanno andando in disuso, la possibilità di collegarli per chi ancora li usa.
L'unica comodità mi pare la usb frontale doppia.
Per il DSP o almeno uscita digitale concordo con chi ne ha parlato precedentemente.
Dimenticavo...
Se ce l'ha (anche qui non ne parla l'overwiev, come per la possibilità di un ce changer), le solite 4 uscite di potenza, le si potrebbero eliminare.
Meno consumo di corrente, meno cose che scaldano e danno fastidio nello chassis e più spazio per altre cose di maggior qualità (al suo posto come ingombro fisico, ad esempio si potrebbe mettere un'uscita ottica ed il relativo circuito).
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
A me sembra niente di chè....
Di interessante ha solo la possibiltà di leggere file a alta risoluzione.

Di interessante ha solo la possibiltà di leggere file a alta risoluzione.
......GAME OVER......
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
È un progetto a metà... forse per motivi commerciali il target non voleva essere troppo stretto.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
e quanto costerebbe?
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
Trovata in rete sui 1500 dollari solo la sorgente poi ci sono i Tw 200 dollari e l'amplificatore quattro canali 300 dollari o l'incontrario ora non ricordo bene una cosa molto utile sarebbe un dsp forse per come è stato progettato l'intero sistema non serve ma non vi sono nemmeno i ritardi ci vorrebbe qualcuno più esperto di me che descriva questa sorgente perché il sistema/codifica hi- Res è molto interessante a mio avviso.
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
si bhe se usciva 8/10anni fa' sarebbe stata interessante solo perche essendo sony "dovrebbe" leggere e codificare i SACDABC ha scritto: perché il sistema/codifica hi- Res è molto interessante a mio avviso.
purtroppo il formato non è mai decollato e adesso la vedo una cosa inutile e tardiva
se aveva un dsp o un uscita ottica/digitale era interessante così non è.....e cosa me ne faccio di una lettura hi-res se poi non posso sfruttarla

Work in Progress
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
In ottico o in digitale elettrico non useresti la codifica hi res... Per sfruttarla ci sarebbe voluta una LAN o una usb e un dac esterno a valle in grado di accettarla
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
Ecco, a questo non ci avevamo pensato.msmgpp ha scritto:In ottico o in digitale elettrico non useresti la codifica hi res... Per sfruttarla ci sarebbe voluta una LAN o una usb e un dac esterno a valle in grado di accettarla
Stante la probabile rarità di DAC/DSP hi-res sul mercato attuale, ecco che decade in un certo qual modo la necessità dell'uscita digitale.
Indubbiamente una mossa di marketing non del tutto stupida, ma purtroppo sempre ben inserita nell'antipatico filone del "decido io (costruttore) cosa puoi volere".
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
Ce ne sono di produzione cinese nemmeno troppo costosi... la possibilità comunque andava lasciata.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: La sorgente che tutti aspettavamo da tempo?
Sìsì, infatti l'ho definita "antipatica", come mossa.TreLuppoli ha scritto:Ce ne sono di produzione cinese nemmeno troppo costosi... la possibilità comunque andava lasciata.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni