Rumore di fondo su tweeter
Rumore di fondo su tweeter
Ciao a tutti,
ho questo problema sui miei tweeter e non so che prove fare per risolverlo, ora ve lo spiego.
Il mio impianto è cosi composto:
sorgente jvs kd sh 1000
fronte due vie tagliato in attivo con crox della sorgente
tweeter hertz space one pilotato inizialmente da sony x-plode 75watt x 2
woofer da 16 impact gnw 6638 pilotati da audison vrx 2-250
sub woofer soundstream 10" pilotato da sony xm-10020
Volendo fare un up-grade ho sostituito l'ampli sony dei tweeter con un soundstream rubicon 302 usato, appena installato ho sentito una forte interferenza sui tweeter che prima non avevo! quindi l'ho rismontato pensando che fosse l'ampli. Dopo di che ho provato un'altro amplificatore vrx 2-150 e sebbene il rumore di fondo si fosse notevolmente ridotto, a volume 0 si sente ancora. A motore acceso o spento non cambia, si sente sempre uguale. Cosa potrebbe essere? non credo sia un problema di cavi visto che con il sony x-plode che è anche l'ampli più economico (valore 79€ mediaworl anni fa....) non si sente, mentre con il sounstream e con il audison si sente.
Che prove mi consigliate di fare??
grazie a tutti in anticipo!
ho questo problema sui miei tweeter e non so che prove fare per risolverlo, ora ve lo spiego.
Il mio impianto è cosi composto:
sorgente jvs kd sh 1000
fronte due vie tagliato in attivo con crox della sorgente
tweeter hertz space one pilotato inizialmente da sony x-plode 75watt x 2
woofer da 16 impact gnw 6638 pilotati da audison vrx 2-250
sub woofer soundstream 10" pilotato da sony xm-10020
Volendo fare un up-grade ho sostituito l'ampli sony dei tweeter con un soundstream rubicon 302 usato, appena installato ho sentito una forte interferenza sui tweeter che prima non avevo! quindi l'ho rismontato pensando che fosse l'ampli. Dopo di che ho provato un'altro amplificatore vrx 2-150 e sebbene il rumore di fondo si fosse notevolmente ridotto, a volume 0 si sente ancora. A motore acceso o spento non cambia, si sente sempre uguale. Cosa potrebbe essere? non credo sia un problema di cavi visto che con il sony x-plode che è anche l'ampli più economico (valore 79€ mediaworl anni fa....) non si sente, mentre con il sounstream e con il audison si sente.
Che prove mi consigliate di fare??
grazie a tutti in anticipo!
Re: Rumore di fondo su tweeter
Il cavo del tw che da il problema è stato passato vicino al cavo di alimentazione?
Hai provato a rimettere il vecchio amplificatore?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Hai provato a rimettere il vecchio amplificatore?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Re: Rumore di fondo su tweeter
A me un problema simile sul tweeter me lo diede quando "l'installatore professionista" posizionò il crossover nel fianchetto sotto alla plancia, troppo vicino al passaggio di alcuni cavi dell'impianto elettrico dell'auto. Potrebbe essere questo il problema, visto che (se ho capito bene) prima non avevi i tweeter e di conseguenza immagino neanche il crossover passivo. Certo, però non mi spiegherei perchè col Sony non ti da problema. Gli ampli che ti danno problemi sono fissati direttamente sulla lamiera o li hai avvitati su una tavoletta di legno? Non vorrei che se li hai fissati senza la tavoletta (o cmq non isolando il telaio), il SS e l'Audison captino qualche rumore... e magari il Sony no. Ipotesi chiaramente, però dovresti fare un pò di prove.
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Rumore di fondo su tweeter
..ma lui hai il fronte filtrato in attivo, niente passivi...Cosmic ha scritto:A me un problema simile sul tweeter me lo diede quando "l'installatore professionista" posizionò il crossover nel fianchetto sotto alla plancia, troppo vicino al passaggio di alcuni cavi dell'impianto elettrico dell'auto. Potrebbe essere questo il problema, visto che (se ho capito bene) prima non avevi i tweeter e di conseguenza immagino neanche il crossover passivo. Certo, però non mi spiegherei perchè col Sony non ti da problema. Gli ampli che ti danno problemi sono fissati direttamente sulla lamiera o li hai avvitati su una tavoletta di legno? Non vorrei che se li hai fissati senza la tavoletta (o cmq non isolando il telaio), il SS e l'Audison captino qualche rumore... e magari il Sony no. Ipotesi chiaramente, però dovresti fare un pò di prove.
sono d'accordo sul fatto che gli ampli possano captare rumori se fissati alla lamiera...
potresti anche provare con altri tw, in modo da escludere un eventuale problema ai tuoi tw...
Re: Rumore di fondo su tweeter
O cavolo... mi era sfuggito...ste75 ha scritto:..ma lui hai il fronte filtrato in attivo, niente passivi...


Sorry Alan... considera solo la seconda parte del mio intervento.
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Rumore di fondo su tweeter
Potrebbe essere un problema di impedenza di ingresso dell'ampli. Le sorgenti jvc hanno solitamente impedenza di uscita superiore al kohm, quindi hanno bisogno necessariamente di essere collegate ad ampli con impedenza d'ingresso almeno 10 volte superiore. Ti consiglierei di non andare sotto i 15kohm di impedenza di ingresso dell'ampli a questo punto. Controlla questo dato negli ampli in tuo possesso per capire se è questa la causa del rumore di fondo.
P.S. Appena verificato il dato di impedenza di ingresso di soundstream e audison nei manuali: Soundstream 302: 10kohm. Audison 2.150: 15kohm. Dunque se col soundstream si potrebbe imputare il problema all'impedenza d'ingresso, lo stesso non si può dire per l'audison. Probabilmente è da cercare altrove la causa del rumore di fondo.
P.S. Appena verificato il dato di impedenza di ingresso di soundstream e audison nei manuali: Soundstream 302: 10kohm. Audison 2.150: 15kohm. Dunque se col soundstream si potrebbe imputare il problema all'impedenza d'ingresso, lo stesso non si può dire per l'audison. Probabilmente è da cercare altrove la causa del rumore di fondo.
La migliore musica è il silenzio.
Re: Rumore di fondo su tweeter
grazie a tutti per le risposte, ma non credo siano quelle le cause.... do altri chiarimenti in merito...
gli amplificatori sono tutti avvitati su un doppio fondo il legno, ho riprovato anche a rimettere il sony xplod e il suono è pulitissimo non si sente il minimo disturbo.
Per fare una prova ho provato a staccare il cavo pre-out sell'ampli sui tweeter e il fruscio si sente lo stesso con il vrx.
I cavi dei tweeter non passano vicino all'alimentazione, forse quello di destra si incrocia appena ma il rumore si sente indistintamente in tutti e due i tweeter.
Potrebbe essere un problema di massa? le masse degli amplificatori sono tutte raccolte su in dissipatore di massa e questo tramite cavo e capocorda è inserito nel bullone della cintura di sicurezza dopo aver sverniciato bene la lamiera.
Il discorso dell'impedenza dell'ampli non lo so, come eventualmente potrei risolverlo?
gli amplificatori sono tutti avvitati su un doppio fondo il legno, ho riprovato anche a rimettere il sony xplod e il suono è pulitissimo non si sente il minimo disturbo.
Per fare una prova ho provato a staccare il cavo pre-out sell'ampli sui tweeter e il fruscio si sente lo stesso con il vrx.
I cavi dei tweeter non passano vicino all'alimentazione, forse quello di destra si incrocia appena ma il rumore si sente indistintamente in tutti e due i tweeter.
Potrebbe essere un problema di massa? le masse degli amplificatori sono tutte raccolte su in dissipatore di massa e questo tramite cavo e capocorda è inserito nel bullone della cintura di sicurezza dopo aver sverniciato bene la lamiera.
Il discorso dell'impedenza dell'ampli non lo so, come eventualmente potrei risolverlo?
Re: Rumore di fondo su tweeter
....quindi col tuo Sony il fruscio sparisce, con gli altri 2 ampli invece e' presente... se fosse causato dalla massa allora dovrebbe esserci anche col Sony....non e' che siano i 2 ampli ad avere un qualche problemino? Certo, tutti e due sarebbe proprio sfortuna...
Sul discorso impedenze lascio la parola a chi ha competenza.
Sul discorso impedenze lascio la parola a chi ha competenza.
Re: Rumore di fondo su tweeter
anch'io ho pensato che fossero gli ampli, anche perchè il soundstream l'ho preso usato e una revisionata gliela volevo far fare comunque. Anche se ho provato ad aprirlo e dentro mi sembra perfetto. A proposito, dovre potrei spedirlo per farlo revisionare?
Re: Rumore di fondo su tweeter
...e provare questi due ampli in un altro impianto? certo bisogna trovare qualcuno disponibile...
per la revisione degli ampli non posso aiutarti, ma mi pare che nel forum ci sia chi lo fa o comunque qualcuno che ti dica dove puoi far fare il lavoro...
accidenti, ho 53 messaggi!!! ora mi metto a fare come il mitico matteino..
per la revisione degli ampli non posso aiutarti, ma mi pare che nel forum ci sia chi lo fa o comunque qualcuno che ti dica dove puoi far fare il lavoro...
accidenti, ho 53 messaggi!!! ora mi metto a fare come il mitico matteino..

- headhunterz
- Midrange
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
- Località: Palermo
Re: Rumore di fondo su tweeter
Io conosco mr.p eletronics:D
Re: Rumore di fondo su tweeter
ragazzi, ho degli aggiornamenti sul problema...
ieri stavo facendo delle prove e mi sono accorto che il fruscio c'è anche nei woofer....
un po sono contento perchè vuol dire che gli ampli presumibilmente non hanno nulla.... anche se non mi spiego perchè con il sony xplode non si sente nessun fruscio..... forse al suo interno c'è una specie di filtro apposito....bo... riprovo a verificare.
a questo punto credo sia o un problema di massa o un problema della sorgente.
potrebbe essere qualche cavo del connettore iso?? magari un po spelato....
ieri stavo facendo delle prove e mi sono accorto che il fruscio c'è anche nei woofer....
un po sono contento perchè vuol dire che gli ampli presumibilmente non hanno nulla.... anche se non mi spiego perchè con il sony xplode non si sente nessun fruscio..... forse al suo interno c'è una specie di filtro apposito....bo... riprovo a verificare.
a questo punto credo sia o un problema di massa o un problema della sorgente.
potrebbe essere qualche cavo del connettore iso?? magari un po spelato....
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Rumore di fondo su tweeter
Hai preso alimentazione e massa della sorgente direttamente dalla batteria?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Rumore di fondo su tweeter
...non credo che nel Sony ci sia un filtro, poi visto che hai la multiamplificazione il Sony non ha niente a che fare coi woofer..
forse prima non ti accorgevi del fruscio dai woofer, comunque prova cambianto il punto di massa degli ampli, oppure come ha detto Treluppoli, se hai alimentazione e massa della sorgente direttamente alla batteria, sposta la massa sul telaio; certo che pero' se prima non lo faceva e adesso si, e' un po' complicata la faccenda...
forse prima non ti accorgevi del fruscio dai woofer, comunque prova cambianto il punto di massa degli ampli, oppure come ha detto Treluppoli, se hai alimentazione e massa della sorgente direttamente alla batteria, sposta la massa sul telaio; certo che pero' se prima non lo faceva e adesso si, e' un po' complicata la faccenda...
Re: Rumore di fondo su tweeter
l'alimentazione e massa della sorgente sono collegate tramite connettore iso all'impianto originale dell'auto, è una grande punto nuova acquistata ad Aprile di quest'anno...
Probabilmente il fruscio nei woofer c'era anche prima e non me ne sono mai accorto.
Riprovo a installare ancora l'ampli sony xplode, ma secondo me il suono era pulitissimo....
poi proverò a cambiare punto di massa e magari a mettere dei cavi più grandi.... cmq ora la misura dei cavi di massa e alimentazione è 8 AWG
Probabilmente il fruscio nei woofer c'era anche prima e non me ne sono mai accorto.
Riprovo a installare ancora l'ampli sony xplode, ma secondo me il suono era pulitissimo....
poi proverò a cambiare punto di massa e magari a mettere dei cavi più grandi.... cmq ora la misura dei cavi di massa e alimentazione è 8 AWG