ecco un po di foto dei lavori di oggi, c'è poco WIP e molto inizio\fine perchè il cellulare mi è morto.
iniziamo a tirar giù qualche santo per smontare l'intera macchina (i sedili anteriori sono stati gli unici a salvarsi):
ecco il lavoro finito:
essenzialmente la logica è stata: passare sulla destra alimentazione (causa foro per uscita vano da quelle parti), potenza dx e positivo\negativo + remote della sorgente. mentre sulla sinistra ainet e ottico, oltre chiaramente ai potenza sx. questo perchè nel baule nel lato destro ci sarà la parte di alimentazione (distributore) mentre sulla sinistra il DSP, gli ampli al centro (no sopra e uno sotto) + sfogo per subwoofer (cassa in vano ruota di scorta che è enorme).
ecco infine i cavi nel baule:
questo era il sub di serie
l'ho rimosso più che altro per esser più comodo con i cavi, e credo che quel fianchetto lo rifarò e forse ci metterò proprio il DSP in modo da avere più spazio nel vano ampli.
infine ho giocato un po con i triangoli e i supporti tw:
domani faccio prove in auto per l'orientamento e inizio a stuccare.
indeciso per la rifinitura tra pelle e vernice.
non verranno assolutamente messi "fuori" dall'attuale profilo del triangolo sia per questioni estetico che per riuscire a gestire o del tutto evitare le riflessioni.
con i morel, vista la profondità, mi era impossibile farlo. con questi già che posso li rendo poco vistosi, ben orientati e soprattutto fighi (o almeno ci provo).
c'è una domandona per tutti voi: all'inizio l'impianto prevedeva come woofer i morel, che erano difficili da pilotare motivo per il quale avevo deciso di mettere l'A2 sui woofer, l'A4 su tweeter e sub (in mono eroga circa 350W o giù di li). Ora che ho i serie 7, che al contrario sono molto facili da pilotare e con una tenuta della potenza più bassa sarebbe meglio mettere l'A2 sul sub?