Pioneer KEH2500R - Problema Illuminazione
- betamaximus
- Coassiale
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11 set 2015, 20:39
Pioneer KEH2500R - Problema Illuminazione
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo e perdonatemi se non mi sono presentato in altra sede sul forum.
Vi scrivo perchè ho un problema, ho un vecchio Pioneer KEH2500R a cassette. Funziona tutto alla perfezione, anche la testina del lettore è perfetta.
Unica cosa la retroilluminazione non va. l'LCD funziona ma non è illuminato quindi non si legge se non in controluce. Anche i tasti, non vengono illuminati.
Da cosa dipende? E' un problema risolvibile?
Grazie
Vi scrivo perchè ho un problema, ho un vecchio Pioneer KEH2500R a cassette. Funziona tutto alla perfezione, anche la testina del lettore è perfetta.
Unica cosa la retroilluminazione non va. l'LCD funziona ma non è illuminato quindi non si legge se non in controluce. Anche i tasti, non vengono illuminati.
Da cosa dipende? E' un problema risolvibile?
Grazie
Re: Pioneer KEH2500R - Problema Illuminazione
Dovrebbe esserci un cavo giallo, quasi sicuramente al di fuori del multipolare.
Va collegato ad un cavo di illuminazione ad esempiod el cruscotto, in modo che si accenda quando sia ccendono le luci, e rimanga spento a luci spente.
Questa era la logica di funzionamento.
Se il cavo giallo è già collegato così, allora o c'è il suo fusibile rotto, oppure c'è qualcosa di guasto nella radio.
Va collegato ad un cavo di illuminazione ad esempiod el cruscotto, in modo che si accenda quando sia ccendono le luci, e rimanga spento a luci spente.
Questa era la logica di funzionamento.
Se il cavo giallo è già collegato così, allora o c'è il suo fusibile rotto, oppure c'è qualcosa di guasto nella radio.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- betamaximus
- Coassiale
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11 set 2015, 20:39
Re: Pioneer KEH2500R - Problema Illuminazione
Allora meglio ricominciare da capo. D
all'auto partono dei cavi, uno giallo che ha un fusibile ed anche una scatoletta nera attaccata e poi un cavo rosso ed uno nero. Oltre poi ai cavi delle casse anteriori DX e SX.
Tenendo presente lo schema dei cavi che ha lo stereo
, come devo collgare i fili?
Io probabilmente li avrò collegati male, almeno spero. Però le ho porvate tutte. Ditemi voi, siete sicuramente più esperti.
Grazie in anticipo, perdonatemi il disturbo!
all'auto partono dei cavi, uno giallo che ha un fusibile ed anche una scatoletta nera attaccata e poi un cavo rosso ed uno nero. Oltre poi ai cavi delle casse anteriori DX e SX.
Tenendo presente lo schema dei cavi che ha lo stereo

Io probabilmente li avrò collegati male, almeno spero. Però le ho porvate tutte. Ditemi voi, siete sicuramente più esperti.
Grazie in anticipo, perdonatemi il disturbo!
Re: Pioneer KEH2500R - Problema Illuminazione
Quello schema l'ho trovato anch'io in rete, e non è sufficiente.betamaximus ha scritto:Allora meglio ricominciare da capo. D
all'auto partono dei cavi, uno giallo che ha un fusibile ed anche una scatoletta nera attaccata e poi un cavo rosso ed uno nero. Oltre poi ai cavi delle casse anteriori DX e SX.
Tenendo presente lo schema dei cavi che ha lo stereo, come devo collgare i fili?
Io probabilmente li avrò collegati male, almeno spero. Però le ho porvate tutte. Ditemi voi, siete sicuramente più esperti.
Grazie in anticipo, perdonatemi il disturbo!
Infatti riporta, da sinistra verso destra:
- la massa (Gnd)
- le due coppie (positivo e negativo) delle uscite di potenza rear (RR+/RR-/LR+/LR-)
- il positivo principale (B+), sempre collegato alla batteria
- le due coppie (positivo e negativo) delle uscite di potenza front (LF+/LF-/Rf+/Rf-)
- il positivo da mettere sotto chiave (Acc+)
- il segnale per alzare/abbassare l'antenna elettrica (Ant+)
Solitamente, come ti dicevo, il giallo dell'illuminazione è separato dal multipolare generale.
I colori dei cavi del multipolare in figura dovrebbero essere:
- Gnd: nero
- B+: rosso
- Acc+: arancione
- Ant+: ... non ricordo.
- Altoparlanti: tutti bicolore, tipo grigio con filo di diverso olore, ma anche qui nn sono sicurissimo, cmq la posizione è defintiva.
Se non ti ritrovi con questa descrizione, fai una foto al tuo connettore, e spiega meglio cosa significa "all'auto partono dei cavi", che non significa molto, dato che i cavi semmai all'auto ci arrivano... ed in generale spiega come hai fatti i collegamenti, sennò si fa fatica a dire se c'è un errore o meno.
E' anche possibile che il cavo che io dico essere arancione potrebbe anche essere giallo.
Una volta su Pioneer l'illuminazione stava sul giallo, ma ins eguito potrebbero avere cambiato, so che per altre marche è il contrario, giallo il positivo sotto chiave e arancio l'illuminazione.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- betamaximus
- Coassiale
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11 set 2015, 20:39
Re: Pioneer KEH2500R - Problema Illuminazione
Allora, questo è il connettore dello stereo:
così come l'ho trovato.
Poi ci sono i cavi dell'auto, precisamente una Polo 6N del 94. Da notare che mentre sistemavo i cavi, ne sono spuntati altri 2, sono quelli più corti azzurro\bianco e marroncino\rosso. P.S. non so perchè il cavo marrone è stato poi prolungato con uno nero, l'auto è usata. Altra cosa da notare è il cavo rosso al quale ne è stato attaccato uno giallo che ha un fusibile e una scatoletta nera.




Oltre poi ai cavi delle casse che sono ai lati.
Ho staccato tutto come era all'inizio, così seguo voi nel collegare i cavi.
Altra cosa, ho notato che i pulsanti del volume fanno i capricci, bisogna insistere per poter manovrare il volume, da cosa dipende e si può risolvere? Non trovo nemmeno manuali in giro, non so nemmeno come si cambia l'ora.
Grazie infinite.

Poi ci sono i cavi dell'auto, precisamente una Polo 6N del 94. Da notare che mentre sistemavo i cavi, ne sono spuntati altri 2, sono quelli più corti azzurro\bianco e marroncino\rosso. P.S. non so perchè il cavo marrone è stato poi prolungato con uno nero, l'auto è usata. Altra cosa da notare è il cavo rosso al quale ne è stato attaccato uno giallo che ha un fusibile e una scatoletta nera.




Oltre poi ai cavi delle casse che sono ai lati.
Ho staccato tutto come era all'inizio, così seguo voi nel collegare i cavi.
Altra cosa, ho notato che i pulsanti del volume fanno i capricci, bisogna insistere per poter manovrare il volume, da cosa dipende e si può risolvere? Non trovo nemmeno manuali in giro, non so nemmeno come si cambia l'ora.
Grazie infinite.
Re: Pioneer KEH2500R - Problema Illuminazione
Ecco, proprio come ti ho descritto nell'altro post, con l'unica differenza che i due positivi sono a colori invertiti, ossia l'arancione per il B+ e il rosso per l'Acc+.betamaximus ha scritto:Allora, questo è il connettore dello stereo:così come l'ho trovato.
Probabilmente sono io a ricordare male i colori, mentre le funzioni sono quelle che ti ho descritto.
Quindi come dicevo, il connettore non riporta il cavo delle luci e dovresti trovarlo separatamente sul retro della radio.
Guarda bene e attentamente, potrebbe aqnche darsi che in passato si sia strappato e pertanto tu non lo trovi, ma il moncherino sarebbe ancora lì, subito dietro il coperchio.
Converrebbe che la aprissi epr dare un'occhiata.
Se invece proprio non c'è, allora vuol dire quella radio non ha una linea dedicata all'illuminazione e presumibilmente si dovrebbe accendere di default, posto che i due positivi siano correttamente collegati all'impianto di bordo.
Perchè è per l'appunto un intervento a posteriori e chi l'ha eseguito non ne aveva di altro colore, probabilmente.betamaximus ha scritto:Poi ci sono i cavi dell'auto, precisamente una Polo 6N del 94. Da notare che mentre sistemavo i cavi, ne sono spuntati altri 2, sono quelli più corti azzurro\bianco e marroncino\rosso.
P.S. non so perchè il cavo marrone è stato poi prolungato con uno nero
Tuttavia, ne ignoro del tutto la funzione.
In generale, il colore marrone identifica un positivo, dovresti provarlo con un tester.
MAgari è proprio quello "sotto-luci", chissà...
Sono anch'essi dei positivi, e per di più parallelizzati fra di loro.betamaximus ha scritto:Altra cosa da notare è il cavo rosso al quale ne è stato attaccato uno giallo che ha un fusibile e una scatoletta nera.
Anche lì vale la pena di provarli con il tester, se sono sotto chiave o no, così da capire cosa farne.
Da quanto detto finora, dovresti oramai essere in grado di fare i collegamenti in maniera corretta.betamaximus ha scritto: Ho staccato tutto come era all'inizio, così seguo voi nel collegare i cavi.
Se hai ancora dubbi, entra nello specifico di ciò che non ti torna.
In ogni caso sarà bene che ti munisca di tester e verifichi per bene cosa c'è nei cavi, prima di collegarli; questo ovvaimente a proposito dei cavi di alimentazione, mentre per quelli degli altoparlanti non dovresti avre problemi...
Ossidazione, probabilmente.betamaximus ha scritto:Altra cosa, ho notato che i pulsanti del volume fanno i capricci, bisogna insistere per poter manovrare il volume, da cosa dipende e si può risolvere?
Prova a dare un po' di spray rinnova-contatti su quelli del frontalino ed i corrispondenti sul corpo della radio.
E vabbé, dai.betamaximus ha scritto:non so nemmeno come si cambia l'ora.
Basta smanettare un pochino eh.
Oppure cercare un po' in rete, e scoprire che il secondo tasto in basso da destra, subito a fianco del bilancere delle stazioni "5-6", è descritto come "Display/Clock Button"...
Bisognerà, come sempre in questi casi, premerlo e tenerlo premuto per qualche secondo, per accedere alla funzione di regolazione...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- betamaximus
- Coassiale
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11 set 2015, 20:39
Re: Pioneer KEH2500R - Problema Illuminazione
Allora, al momento non sono arrivato da nessuna parte ma...
i due cavi ignoti, se collegati tra loro, fanno accendere il cruscotto (la retroilluminazione delle manopole dell'aria e del quadro).
Il cavo rosso al quale è collegato parallelamente il giallo è sempre alimentato, quindi non è sotto chiave.
Di conseguenza, dove caaaaspita devo collegare i cavi? Il nero è la massa e la collego al nero che viene dall'auto (è un cavo nero che prolunga uno marrone).
Alla fine ho i cavi delle casse, il nero che presumo sia la massa, il rosso con il giallo parallelo e infine i due cavi ignoti.
Grazie in anticipo.
i due cavi ignoti, se collegati tra loro, fanno accendere il cruscotto (la retroilluminazione delle manopole dell'aria e del quadro).
Il cavo rosso al quale è collegato parallelamente il giallo è sempre alimentato, quindi non è sotto chiave.
Di conseguenza, dove caaaaspita devo collegare i cavi? Il nero è la massa e la collego al nero che viene dall'auto (è un cavo nero che prolunga uno marrone).
Alla fine ho i cavi delle casse, il nero che presumo sia la massa, il rosso con il giallo parallelo e infine i due cavi ignoti.
Grazie in anticipo.
Re: Pioneer KEH2500R - Problema Illuminazione
Questa cosa non ha molto senso.betamaximus ha scritto:Allora, al momento non sono arrivato da nessuna parte ma...
i due cavi ignoti, se collegati tra loro, fanno accendere il cruscotto (la retroilluminazione delle manopole dell'aria e del quadro).
Prima di tutto da capire se lo fa sempre o solo a quadro acceso.
In entrambi i casi, cmq, vuol dire che uno dei due è quello che porta la tensione alla retroilluminazione del cruscotto, mentre l'altro è un positivo attivo o sempre o sottochiave, ma davvero non si capisce per quale motivo siano lì tagliati.
Certo la loro funzione non è quella di essere collegati insieme, a meno che il positivo in arrivo non sia sottoposto all'interruttore delle luci.
Se così fosse, allora potrebbe anche darsi che in origine ci fosse un connettore, tra i due, ora tagliato per chissà quale ragione.
Chiarisci *in quale condizione* fanno quel'effetto
Quel giallo è sicuramente il cavo dell'illuminazione, ed il lato scollegato è tale perché evidentemente è stato strappato dalla radio.betamaximus ha scritto: Il cavo rosso al quale è collegato parallelamente il giallo è sempre alimentato, quindi non è sotto chiave.
Come ti dicevo, questo cavo spesso è esterno al multiconnettore, quindi ti rinnovo l'invito ad osservare meglio il retro della tua radio ed eventualmente ad aprirla per verificare che non ci sia qualche moncherino di cavo giallo nascosto.
Beh, scusami, ma più di quanto già ti ho descritto, non saprei proprio cosa dirti di più, ma ci provo, anche se sono tutte cose logicamente consequenziali a quanto già ampiamente esposto.betamaximus ha scritto: Di conseguenza, dove caaaaspita devo collegare i cavi? Il nero è la massa e la collego al nero che viene dall'auto (è un cavo nero che prolunga uno marrone).
Alla fine ho i cavi delle casse, il nero che presumo sia la massa, il rosso con il giallo parallelo e infine i due cavi ignoti.
Grazie in anticipo.
Il giallo e il roso messi insieme non vanno bene.
I due corti che fanno accendere il cruscotto, insieme non devono andare.
Potrebbe essere che uno dei due sia il positivo sottochiave, mentre l'altro il "feed" proveniente dal cruscotto per l'illuminazione della radio. Qui ci vuole il tester.
L'illuminazione della radio, come detto, si fa tramite il cavo giallo, che sulla tua radio probabilmente è stato strappato via e lo devi andare a ritrovare aprendola.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni