condensatore
condensatore
Ciao a tutti
Ho montato un condensatore all impianto audio
Ma ho appena scoperto l ho montato sbagliato...
Al momento è montato massa in massa e positivo nella morsettiera dei positivi
Dite che l ho rotto?
Come posso capire se l ho rotto?
Sbirciando in rete ho capito che va montato massa in massa e negativo ai morsettiera negativi
Positivo direttamente all ampli... Giusto?
Ho montato un condensatore all impianto audio
Ma ho appena scoperto l ho montato sbagliato...
Al momento è montato massa in massa e positivo nella morsettiera dei positivi
Dite che l ho rotto?
Come posso capire se l ho rotto?
Sbirciando in rete ho capito che va montato massa in massa e negativo ai morsettiera negativi
Positivo direttamente all ampli... Giusto?
Re: condensatore
è la stessa cosa, non hai rotto niente.sharkmanu ha scritto:Ciao a tutti
Sbirciando in rete ho capito che va montato massa in massa e negativo ai morsettiera negativi
......GAME OVER......
Re: condensatore
Disinstalli il condensatore, e gli colleghi una lampadina d'auto fra posistivo e negativo(o massa è la stessa cosa), la lampadina si deve accendere, e poi man mano che si scarica il condensatore, la lampadina va spegnendosi.sharkmanu ha scritto: Come posso capire se l ho rotto?
......GAME OVER......
Re: condensatore
Ma così sta funzionando cmq?
Ho visto schemi dove non va in parallelo ma in serie
Ho visto schemi dove non va in parallelo ma in serie
Re: condensatore
In serie ?sharkmanu ha scritto:Ma così sta funzionando cmq?
Ho visto schemi dove non va in parallelo ma in serie

in che senso ? se veramente lo metti in serie, ti esplode fra le mani...
forse non ci capiamo

posta gli schemi che dici...
......GAME OVER......
Re: condensatore
Unica differenza è che ho una morsettiera anche per la massa dove vanno tutti ... Condensatore incluso
Re: condensatore
Vedo male l'immagine, cmq sembra tutto apposto.sharkmanu ha scritto:Unica differenza è che ho una morsettiera anche per la massa dove vanno tutti ... Condensatore incluso
In ogni caso, sul condensatore hai il positivo e il negativo(ma si può chiamare anche massa per semplificare)...allora il positivo è chiaro che va al positivo dell'amplificatore, oppure alla morsettiera portafusibili della linea dei positivi, è uguale elettricamente ma se lo colleghi al positivo dell'amplificatore, questo avrà il beneficio maggiore.
Per il negativo il discorso è simile, il negativo del condensatore lo puoi collegare direttamente al negativo dell'ampli, o sulla morsettiera dei negativi, o anche alla carrozzeria dell'auto....in pratica, in auto il negativo è collegato sulla carrozzeria, quindi a massa....il negativo o massa, dove lo colleghi, elettricamente è uguale, avrà solo effetti diversi, in base se vuoi servire principalmente un solo ampli o tutti.

......GAME OVER......