ciao ragazzi, come sempre a rompere le b... a voi esperti, allora vi spiego, io avrei un kit coral monza e volevo fare un salto di qualita (oviamente sensa esagerare) non saprei se montare un kit 2 vie un po meglio( anche se non mi sembra che ci sia di molto meglio) oppure andare direttamente su un tre vie separate in futuro amplificando, voi che dite? per gli spazzi non ci sono problemi faccio tutto da me.
accetto consigli su cosa orientarmi, guardano un po a giro avrei trovato questi
http://www.rgsound.it/esk-163l-5_hertz-id-17873.html
http://www.rgsound.it/apk-163_audison-id-22127.html
http://www.rgsound.it/165-as3-kit-a-3-v ... 22859.html
pero i focal mi sembrano poveri di watt RMS
non sono un grosso intenditore per cui aspetto un vostro consiglio, grazie come sempre.
p.s:i coral monza li monterei sul posteriore.
kit 2 o 3 vie separate?
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: kit 2 o 3 vie separate?
Allora...
I focal non è che sono poveri di watt... casomai sopportano meno watt degli altri (che "da" watt è l'amplificatore, non l'altoparlante).
Per il discorso 2 o 3 vie dovresti indicarci anche il resto dell'impianto, le predisposizioni che hai e quanta manualità (soprattutto a livello di taratura) hai.
Non è semplice tarare ad hoc un 2 vie, figuriamoci un 3 vie...
Poi dici "oppure andare direttamente su un tre vie separate in futuro amplificando". Che significa? Che ad oggi non hai un amplificatore?
In quel caso, il salto di qualità già lo fai aggiungendo un amplificatore, un sub (se già non ce l'hai) ed una buona insonorizzazione. Che contano molto di più che sostituire componenti, mantenendo l'amplificazione dell'autoradio.
I focal non è che sono poveri di watt... casomai sopportano meno watt degli altri (che "da" watt è l'amplificatore, non l'altoparlante).
Per il discorso 2 o 3 vie dovresti indicarci anche il resto dell'impianto, le predisposizioni che hai e quanta manualità (soprattutto a livello di taratura) hai.
Non è semplice tarare ad hoc un 2 vie, figuriamoci un 3 vie...
Poi dici "oppure andare direttamente su un tre vie separate in futuro amplificando". Che significa? Che ad oggi non hai un amplificatore?
In quel caso, il salto di qualità già lo fai aggiungendo un amplificatore, un sub (se già non ce l'hai) ed una buona insonorizzazione. Che contano molto di più che sostituire componenti, mantenendo l'amplificazione dell'autoradio.
Re: kit 2 o 3 vie separate?
X il discorso di watt sapevo che gli manda l'ampli oppure l'autorradio.
Autoradio: kenwood kdc bt45u
Kit 2 vie ant: coral monza 165
Coassiali 2 vie post: coral dlc 100 (le vorrei levare x mettere le coral monza)
Subwoofer: jbl basspro 2 attivo (per ora rimane quello
Forse non mi sn spiegato bene cmq l'anteriore non e amplificato, come manualita nn ci sono problemi, per la taratura io non sono all'altezza di farlo
Per l'insonorizzazione per ora non se ne parla lo volevo fare in un futuro.
Autoradio: kenwood kdc bt45u
Kit 2 vie ant: coral monza 165
Coassiali 2 vie post: coral dlc 100 (le vorrei levare x mettere le coral monza)
Subwoofer: jbl basspro 2 attivo (per ora rimane quello
Forse non mi sn spiegato bene cmq l'anteriore non e amplificato, come manualita nn ci sono problemi, per la taratura io non sono all'altezza di farlo
Per l'insonorizzazione per ora non se ne parla lo volevo fare in un futuro.
Re: kit 2 o 3 vie separate?
Se non utilizzi un buon amplificatore esterno è inutile cambiare il kit 2 vie anteriore con qualcosa di piu' qualitativo, tanto alla fine la sola amplificazione interna della sorgente è insufficiente a far rendere al meglio il kit anteriore. Io ti consiglio di insonorizzare subito cosi' i miglioramenti soprattutto della gamma bassa saranno evidenti, poi in seguito monta un buon ampli anche usato da circa 80/100wrms e la musica cambiera' totalmente. E' inutile cambiare componenti se non si è fatto di tutto per metterli nelle migliori condizioni per sfruttarli al meglio.....
Ultima modifica di mario2000 il 20 ago 2015, 6:48, modificato 1 volta in totale.
Re: kit 2 o 3 vie separate?
Parole da incorniciare!!!mario2000 ha scritto:Se non utilizzi un buon amplificatore esterno è inutile cambiare il kit 2 vie anteriore con qualcosa di piu' qualitativo, tanto alla fine la sola amplificazione interna della sorgente è insufficiente a far rendere al meglio il kit anteriore. Io ti consiglio di insonorizzare subito cosi' i miglioramenti soprattutto della gamma bassa saranno evidenti, poi in seguito monta un buon ampli anche usato da circa 80/1000wrms e la musica cambiera' totalmente. E' inutile cambiare componenti se non si è fatto di tutto per metterli nelle migliori condizioni per sfruttarli al meglio.....

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: kit 2 o 3 vie separate?
Allora vuol dire che mi mettero a cercare un ampli valido, la mia paura era nn rimanere sodisfatto di amplificare, ecco xche volevo fare il salto.
E per insonorizzare? Sensa spendere una essagerazione?
E per insonorizzare? Sensa spendere una essagerazione?