problema ampli-autoradio di serie
Re: problema ampli-autoradio di serie
meglio così, metterò un induttanza da 2.2mh così faccio lavorare limitatamente i woofer, a quando possono scendere i cw100z? modifico il xover
Re: problema ampli-autoradio di serie
Fs: 107Hz
Xmax: 1,10mm
Xmax: 1,10mm
Re: problema ampli-autoradio di serie
i woofer non hanno problemi, e non puoi dare un passabasso in passivo ai woofer, andrebbero chiusi a 200hz per non essere localizzabili, si pilota il fa con un 4 canali per tagliare in attivo (anche il kit alpine è 4 canali)Lazzaro ha scritto:meglio così, metterò un induttanza da 2.2mh così faccio lavorare limitatamente i woofer, a quando possono scendere i cw100z? modifico il xover
un medio da 10cm fatica sotto i 250/200hz devi provare.....

Work in Progress
Re: problema ampli-autoradio di serie
ci vuole una bella induttanza grossa ma si può fare, ho visto tanti sub tagliati in passivo, a me non sembrava il caso di dedicare un ampli solo per 2 woofer di casa. per ora ho messo in mono il canale destro sul sub che era lui che assorbiva tanto dalle entrate, è insaziabile, lo sò non è audiofilo ma posso mantenere il parrot e alzare quando e come voglio, poi appena cambio l'auto la ricompro come dico io.
Re: problema ampli-autoradio di serie
oggi forse ho capito che è un fatto di corrente, domandina tecnica se un ampli consuma più di quanto viene dato non fornendo la giusta potenza nei finali va in protezione?
Re: problema ampli-autoradio di serie
Non mi risp nessuno?
Re: problema ampli-autoradio di serie
con che cavo è stato collegato (in base all'assorbimento necessita di una determinata sezione), se è stato montato correttamente non dovresti avere problemiLazzaro ha scritto:oggi forse ho capito che è un fatto di corrente, domandina tecnica se un ampli consuma più di quanto viene dato non fornendo la giusta potenza nei finali va in protezione?
per consumare più di quello che fornisce l'alternatore e la batteria dovresti avere finali da spl, non un normale amplificatore, se però questo l'hai montato con un cavo da 2,5mm probabile che hai problemi

Work in Progress
Re: problema ampli-autoradio di serie
rs tu 6 l'unico che puoi salvarmi, allora è stato collegato con un cavo da 8AWG con una lunghezza di manco 50cm cè in serie un fuse da 50, la massa è diretta alla batteria, anche il +, dai fusibli l'ampli assorbe 40 di ampere; ho notato che a freddo mi dà meno problemi, quando si scalda, tanto sempre lo stesso, a macchina accesa posso qualcosa di più ma a limite solo quando è freddo, ho paura che si è bruciato qualcosa che tiene potenza nell'ampli tu ne sai più di me, questioni di finali non credo l'ampli ne si spegne ne và in protezione la musica è pulita, si solo dissolve l'audio per poi tornare subito appena abbasso, sto escludendo il parrot e la radio, quando ho fatto la prova con l'ipod non avevo messo in considerazione il fatto dell'ampli caldo o freddo
Re: problema ampli-autoradio di serie
8awg dovrebbe andare bene anche se io l'avrei messo più grande, io non sono un installatore, se l'hai fatto montare da un installatore io proverei a sentire lui
non è l'assorbimento il problema comunque

non è l'assorbimento il problema comunque

Work in Progress
Re: problema ampli-autoradio di serie
no l'installatore mi ha ricavato solo le uscite dalla radio per gli alti livelli, dopo ho fatto tutto io sono collegamenti elementari, tutto diretto, questioni di amplificatore? per il cavo cè un rapporto da considerare: lunghezza-spessore-assorbimento, io per 50cm di cavo credo sia buono lo spessore
Re: problema ampli-autoradio di serie
questi installatori sono lavativi e lavorano per velocizzare il loro pagamento, li voglio evitare, ne ho sentito uno, mi ha detto subito "no è la batteria" e io "va bè si cambio la batteria" 
