Dopo le adesioni vi dico i modelli sotto esame

Nessuno ti obbliga a prendere lo stesso componente più grande è ovvio, era x far capire cosa intendo. E come ho già detto è ovvio che esistono sub più specifici di altri più grandi questo è ovvio. Ma come dici tu poi la distorsione dove la metti? Si parlava in maniera molto generale...poi secondo me il primo parametro da valutare è la frequenza di risonanza in abitacolo e da li sviluppare il tutto..drews ha scritto:Ma come al solito si fa sempre una macedonia di frutta.
Il tutto è cominciato affermando che un 20 scende sempre e comunque meno di un 25 o 30 che sia. Tale affermazione è errata. Parlare di diametri diversi della stessa serie non è niente altro che una forzatura, perché nessuno mi obbliga a rimanere sullo stesso modello. Quindi anche questa affermazione serve solo a portare acqua al proprio mulino.
Se invece volessimo improntare una discussione seria, dovremmo verificare prima di tutto il litraggio disponibile massimo e solo successivamente valutare il miglior cono.
Vogliamo poi tralasciare il discorso ben più importante del carico? Ovviamente no.
Il discorso di usare altoparlanti più grandi ha l'indubbio vantaggio di aumentare la Mol, la tenuta in potenza ed abbassare la distorsione (ma questa dipende anche e soprattutto dal carico utilizzato).
Ma lo ripeto di nuovo, altoparlante grande non è sinonimo di maggior discesa.
Tra l'altro qui nessuno sta affermando che è meglio un 20 di un 32, semplicemente si sta facendo notare che il diametro è solo uno dei tanti parametri e non il più importante
Le puntualizzazioni che sono state fatte da suonohificar, emanuele lc e poi da me, nascono da queste affermazioni:frengoSPL ha scritto:
Nessuno ti obbliga a prendere lo stesso componente più grande è ovvio, era x far capire cosa intendo. E come ho già detto è ovvio che esistono sub più specifici di altri più grandi questo è ovvio. Ma come dici tu poi la distorsione dove la metti? Si parlava in maniera molto generale...poi secondo me il primo parametro da valutare è la frequenza di risonanza in abitacolo e da li sviluppare il tutto..
frengoSPL ha scritto:32 tutta la vita...due 20 nn scenderanno mai come un 32
Poi da qui si puo ragionare su quale sia meglio nello specifico contesto, in base agli spazi, al carico etc etc.frengoSPL ha scritto:un 20 e un 25 nn scenderanno mai quanto un 32!
A parità di componente è ovvio! Nella prima smart avevo due aliante da 20 poi sostituiti con un 32 e nn c'era il minimo paragone..poi ripeto è ovvio che un Seas da 25 faccia il culo ad un soundstream modello base made in China da 32...drews ha scritto:Le puntualizzazioni che sono state fatte da suonohificar, emanuele lc e poi da me, nascono da queste affermazioni:frengoSPL ha scritto:
Nessuno ti obbliga a prendere lo stesso componente più grande è ovvio, era x far capire cosa intendo. E come ho già detto è ovvio che esistono sub più specifici di altri più grandi questo è ovvio. Ma come dici tu poi la distorsione dove la metti? Si parlava in maniera molto generale...poi secondo me il primo parametro da valutare è la frequenza di risonanza in abitacolo e da li sviluppare il tutto..
frengoSPL ha scritto:32 tutta la vita...due 20 nn scenderanno mai come un 32Poi da qui si puo ragionare su quale sia meglio nello specifico contesto, in base agli spazi, al carico etc etc.frengoSPL ha scritto:un 20 e un 25 nn scenderanno mai quanto un 32!
Se si ha la possibilità come ingombri, nessuno si sognerebbe di suggerire per il diametro più piccolo. Spero solo che si sia capito che nella scelta del sub non si parte dall'assunto, più e grosso e più scende.
Approcci diversi che non necessariamente portano a scelte diverse