niko ha scritto:Marsur ha scritto:niko ha scritto:No, se tu avessi ascoltato qualche auto ben tarata, non lo diresti che è presuntuoso.....vai in qualche appuntamento Emma, o in qualche raduno di auto SQ e ascolterai che quello che ho scritto è lo standard dei migliori impianti car-audio.
E non è questione neanche di dsp o no, è difficile ma se ascolti un'auto fatta da Perry o qualche altro guro dei passivi, il tutto con scena centrata alta e che non tira sotto, la ottengono senza usare Dsp.
Ps, Marsur se si deve continuare, è meglio che si cerca quella vecchia discussione e lasciamo il topic di Maxlo...
Dico che è presuntuoso per il semplice fatto che bisogna sapere di cosa si parla, per cui se ti ripeto che la linea immaginaria del palco non può essere fissata per tutte le auto sul cruscotto, appena sotto, appena sopra, sul cielo ecc.. è perchè dipende da diversi fattori.
Quelli che tu chiami "guru" (che già ci sarebbe da dire), non fanno altro che rispettare le proporzioni spiegate da drews A SECONDA di ciò che devono tarare, e per dire questo non ho alcun bisogno di ascoltare auto Emma o di qualche raduno SQ dove, ho già dato del tempo.
Per te il mondo delle gare è un riferimento, per me no, quindi ritengo inutile riproporre sistematicamente questo punto, anche perchè tu lo fai in un modo che sembra screditare chiunque non è avvezzo alle competizioni.
E secondo me è sbagliato.
Ma di brutto.
Sarebbe presuntuoso pretendere che tutti gli impianti home suonassero con lo stesso stage....figuriamoci in auto!

Non ho mai scritto che la scena possa essere uguale in tutte le auto, ho parlato di linea immaginaria orizzontale dove collocare la base inferiore dell'inizio del palco, rileggi per favore quello che ho scritto in precedenza, sono pochi post....
Le proporzioni spiegate da Drews, sono tirate in ballo nei miei primi post in risposta a Gad82....è evidente che leggi superficialmente i miei post.
Il mondo delle gare Emma è per me un riferimento(ma più che altro uno standard) specialmente nel riproporre i dettami Emma per sistemare la scena sonora usando anche i loro cd-test....a suo tempo mi è stato spiegato che il corso giudici in emma viene fatto iniziare con un sistema Home-hifi, e gli standard alla fine sono quelli, che riferimenti dobbiamo prendere ???
Sul "carattere" timbrico invece la cosa è più soggettiva, e almeno io per la musica registrata prendo a riferimento i sistemi home che conosco.
Si, più o meno è quello che intendevo io.
niko ha scritto:Non sempre, i miei bookshelf sono posizionati con i mid+tw a altezza punto di ascolto ed è vero che la larghezza rientra fra i diffusori, ma l'altezza è ben più alta, tipo che se si vuole vedere il centro si devono alzare gli occhi....
Cmq tutto deve essere proporzionato, se il palco è largo 10-metri e ascoltiamo in auto una scena larga 2-metri, l'altezza del palco non può essere alta 2-metri come nel palco originale, e cmq di solito in ascolto si traccia una linea immaginaria per dove è la base del palcoscenico, nessun strumento dovrebbe scendere sotto questa base e quindi sotto il palco.....

Ma qui quello che ho capito io è che un sistema a due vie in portiera deve suonare uguale a un due vie a cruscotto, e sinceramente la vedo molto dura.
Anche perchè la linea immaginaria dove collocare la base inferiore dell'inizio del palco, dove nessun strumento dovrebbe scendere sotto non capisco bene cosa voglia dire.
Come detto gli strumenti hanno una loro posizione ed un loro sviluppo, anche verticale, secondo te quale ritieni sia l'ultimo strumento in basso?
E in base a questo, dove collochi la linea immaginaria all'interno dell'abitacolo?
E' questo che io ritengo presuntuoso standardizzare.
Perchè dipende dll'installazione, dai tagli, dal tipo di altoparlanti e da altre cose..
Se non è questo che intendi, a che serve allora parlare di linea immaginaria, se ogni installazione ha la sua?
Non capisco..
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.