Fede4justice ha scritto:Io invece sono sicuro che non abbiate capito la domanda.
Ho montato e rimontato dei crossover in automobili provviste di amplificatore senza problemi.
Ma come ho cercato di spiegarvi (ripetute volte) senza successo, in quest'auto la sorgente è l'autoradio amplificata e non l'amplificatore.
Perché continuate a spiegarmi come collegare le uscite (wf e tw) se la domanda era come collegare l'entrata (autoradio) al crossover?
Perché, perdonaci, non si capisce quale sia il problema.
Se sei capace di collegare un crossover ad un amplificatore, devi PER FORZA essere capace di fare la stessa cosa con l'autoradio.
L'unica diffrenza è che sono diversi i punti dove andare a prendere le uscite di potenza, ma non è che ci voglia tutta quella esperienza, per intuire dove andare a cercare.
Sull'amplificatore esterno, le hai sulla sulla sua morsettiera, mentre sull'autoradio, le hai sui terminali delle sue uscite di... potenza!
Terminali che sembra ovvio trovare dietro la radio, dove saranno riuniti in uno dei due o tre connettori multipli di uscita, così come nelle portiere e in tutti gli altri punti dove sono installati gli altoparlanti, come ti è stato già spiegato diffusamente.
E poiché tutti i cavi sono contrassegnati da colori diversi, basta confrontare i colori che arrivano agli altoparlanti con quelli presenti dietro la radio.
Per intenderci, se ad esempio avessi un sistema a due vie tutto in portiera, filtrato con solo un condensatore sul tw (come la maggior parte dei sistemi oem), potrai posizionare il crossover sempre in portiera (se ci sta, sennò da qualsiasi altra parte, non è un gran problema), e al suo input collegare il cavo che va al woofer (che avrà sicuramente un codice colore uguale a quello di uno dei cavi in uscita dal retro della radio.
Quindi rimuovi il condensatore da dove è, e colleghi con nuovi cavi (come sai) wf e tw alle uscite del crossover.
Se hai wf in portiera e tw a montante, non sarà diverso, perché quasi sicuramente la configurazione sarà la stessa, con il cavo in arrivo dalla radio che entra in portiera, va al wf e da lì, con l'interposizione del condensatore sul positivo, un altro cavo uscirà dalla portiera per raggiungere il tw.
Tutto qua, e se questo è necessario spiegarlo, è evidente che tu sia molto inesperto e che fai le cose ma non hai del tutto chiaro il loro significato, sensazione confermata dall'ulteriore affermazione che fai...
collegare l'entrata (autoradio) al crossover
...dato che al crossover si collega l'uscita, dell'autoradio, e non l'entrata.
Niente di male ad essere inesperti eh, lo siamo stati tutti, ma forse la prima risposta che ti è stata data, nella sua eclatante ed estrema concisione spiegava a chiarissime lettere che c'era qualcosa che davvero non andava, nella domanda...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni