Saletta per ascolto musica e 5.1
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
.......
Ultima modifica di niko il 11 mag 2015, 13:55, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
Non lo vedo molto bene assortito.davide_chinelli ha scritto:Per i diffusori front laterali il 26w come woofer, il 10f come mid entrambi versione 8ohm serie discovery e come tweerer il fountek neo cd3.5h.
Il sub lo inserirò solo in ascolti multicanale, ovviamente dando un passa alto anche ai tower a 3 vie.
Centrale e surround ancora non definiti nello specifico. Per ora ci stiamo concentrando sulle front laterali.
Io in una situazione simile, con 30 come sub ed un 25 a fare da woofer, uso un 16 come medio.
Cercherei una via di mezzo, tipo un 13 o al massimo un 15
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
polo 9n3 ha scritto:
davide chiedo scusa ma dove hai trovato l'esponente di dimunuzione della le rispetto alla frequenza? (0.3)
e poi io sto provando a misurare un ap che ho misurato e nella misura di impedenza mi fermai a 1k altrimenti mi dava errore quindi alla le a 10k cosa vado a mettere?
punto 2 come faccio a correggere la risposta se non ce l'ho? devo misurare anche quella? scusate le domande (e grazie a Niko per aver usato il plurale nelle spiegazioniin incognito ma sto seguendo anche io)
grazie
0.3 è un valore empirico.
Dal manuale (pagina 59, se l'hai cartaceo come me), dice "va cercato per via empirica, tipicamente nel range 0.35/0.5".
Ecco, ho messo un valore a caso

Cmq non devi assolutamente chiedere scusa, ci mancherebbe. Siamo qui tutti, oltre che per "seguire" il mio progetto, anche per imparare ad usare correttamente AFW. Perchè se ci devi simulare solo dei sub, allora fai prima con winisd. Se devi/vuoi simulare qualcosa di più completo, allora le cose cambiano

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
niko ha scritto:Se li hai misurati, gli metti questi.....ma se parliamo di un sistema preliminare, da simulare prima di comprare gli altoparlanti, del tw Fountek c'è il file su dibirama e si usa quello, degli altri altoparlanti che non abbiamo il file, lo creiamo noi in base ai grafici dichiarati dal costruttore, se si leggono le ultime due pagine, è spiegato a sommi capi come si creano questi file.....naturalmente se poi il sistema preliminare ci piace, allora si comprano gli altoparlanti e si misurano per sostituire i file che avete creato oggi.polo 9n3 ha scritto:quindi non bisogna esportare i parametri da limp e Poi importarli in afw ma proprio tutto il grafico? e come si fa questa operazione?![]()
grazie
Esattamente il modus operandi che sto adottando

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
drews ha scritto:Non lo vedo molto bene assortito.davide_chinelli ha scritto:Per i diffusori front laterali il 26w come woofer, il 10f come mid entrambi versione 8ohm serie discovery e come tweerer il fountek neo cd3.5h.
Il sub lo inserirò solo in ascolti multicanale, ovviamente dando un passa alto anche ai tower a 3 vie.
Centrale e surround ancora non definiti nello specifico. Per ora ci stiamo concentrando sulle front laterali.
Io in una situazione simile, con 30 come sub ed un 25 a fare da woofer, uso un 16 come medio.
Cercherei una via di mezzo, tipo un 13 o al massimo un 15
Il 10F nasceva dal fatto che è molto lineare in alto. Posso quindi salire con l'incrocio mid/tweeter e limitare (dal tweeter) le distorsioni, aumentando un po anche la tenuta in potenza.
Suggerisci un 13?
Perchè no. Sono aperto a qualunque proposta. D'altronde, come anche specificato nel post dove ho quotato niko, "siamo qui per discuterne insieme. Se il sistema non ci piace, prima di acquistare i componenti siamo sempre in tempo a simularne altri" (insomma, era il succo del discorso

Come non è detto che il 26W sia la soluzione migliore. Magari (appena capisco come replicare bene le curve sia di risposta, che di impedenza), provo ad eliminare il 26W e caricare il 22W (il fratello piùpiccolo, sempre serie discovery).
Sono assolutamente aperto a qualunque suggerimento, idea o.... insulto

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
Rieccomi, posto 3 volte lo stesso grafico (non cambio nulla tra i tre grafici, se non il "riferimento" che da la frequenza, il modulo (penso sia il valore di impedenza) e la fase (che non so ancora valutare).
Lo faccio, a 3 frequenze diverse, sullo stesso grafico.
Ecco perchè ne posto tre.
A me sembra, ora, che la risposta elettrica si avvicini molto al datasheet.



Ora, spero almeno la parte elettrica sia a posto.
Di più, non saprei che fare. Così, per essere la prima volta, andando a tentativi, non mi sembra male.
Oh, poi magari fa schifo...

Lo faccio, a 3 frequenze diverse, sullo stesso grafico.
Ecco perchè ne posto tre.
A me sembra, ora, che la risposta elettrica si avvicini molto al datasheet.



Ora, spero almeno la parte elettrica sia a posto.
Di più, non saprei che fare. Così, per essere la prima volta, andando a tentativi, non mi sembra male.
Oh, poi magari fa schifo...



Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
......
Ultima modifica di niko il 11 mag 2015, 13:56, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
La fase l'ha calcolata AFW.
L'ho sempre lasciata vuota.
Intanto, ho provato a rendere un po più affidabile anche la risposta acustica.
Premessa: non sono stato ad ammattirmi con tutte le gobbe che presenta il datasheet. Ho cercato di rendere lineare la risposta, ricalcando il più possibile l'andamento "in salita" dalla Fs in su (e giù fino a 20Hz) del driver e ricalcare più o meno la risposta fino ad 1KHz. Oltre, se ho capito bene le lezioni precedenti, non ha senso andare in un woofer per un 3 vie (dato che verrà incrociato parecchio più in basso).
Ecco il solito screenshot.

Lo ripeto, più volte (come sopra), per vedere i punti salienti le corrispondenze in dB rispetto al datasheet.





Ecco tutto. Di più non sono riuscito a fare
L'ho sempre lasciata vuota.
Intanto, ho provato a rendere un po più affidabile anche la risposta acustica.
Premessa: non sono stato ad ammattirmi con tutte le gobbe che presenta il datasheet. Ho cercato di rendere lineare la risposta, ricalcando il più possibile l'andamento "in salita" dalla Fs in su (e giù fino a 20Hz) del driver e ricalcare più o meno la risposta fino ad 1KHz. Oltre, se ho capito bene le lezioni precedenti, non ha senso andare in un woofer per un 3 vie (dato che verrà incrociato parecchio più in basso).
Ecco il solito screenshot.

Lo ripeto, più volte (come sopra), per vedere i punti salienti le corrispondenze in dB rispetto al datasheet.





Ecco tutto. Di più non sono riuscito a fare
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
Nono, la puoi fare molto meglio.
Dicevo che non conta la risposta sopra i 1000hz perché pensavo poi che fosse il sub da 30cm da tagliare in attivo sui 100-hz o meno....
Se questo deve lavorare da wf in passivo, probabilmente salirà di più, e con il cross devi abbattere quei picchi/risonanze, e se non le vedi non puoi farlo in modo efficace.
Cmq lato basse i picchetti lasciali perdere, quel Q 1,5 a 33-hz non va bene, metti Q-0,7 e vai avanti.
Sotto la ft superiore a 1500-hz non metterla propio, metti invece quella per riprodurre il piccone che si vede nel grafico sui 4000-hz, devi aumentare il Q fino a quando vedi il piccone che arriva come da grafico a 97-db.....
Nelle risonanze puoi mettere solo il picchetto a 1500hz e la depressione a 2000-hz e basta.per decidere il livello delle risonanze guarda i db a grafico, per la larghezza sia di risonanze che dei buchi, agisci variando il Q.
Dicevo che non conta la risposta sopra i 1000hz perché pensavo poi che fosse il sub da 30cm da tagliare in attivo sui 100-hz o meno....
Se questo deve lavorare da wf in passivo, probabilmente salirà di più, e con il cross devi abbattere quei picchi/risonanze, e se non le vedi non puoi farlo in modo efficace.
Cmq lato basse i picchetti lasciali perdere, quel Q 1,5 a 33-hz non va bene, metti Q-0,7 e vai avanti.
Sotto la ft superiore a 1500-hz non metterla propio, metti invece quella per riprodurre il piccone che si vede nel grafico sui 4000-hz, devi aumentare il Q fino a quando vedi il piccone che arriva come da grafico a 97-db.....
Nelle risonanze puoi mettere solo il picchetto a 1500hz e la depressione a 2000-hz e basta.per decidere il livello delle risonanze guarda i db a grafico, per la larghezza sia di risonanze che dei buchi, agisci variando il Q.
......GAME OVER......
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
Stasera riprovo allora.
Per drews invece (se passa di qua) attendo anche un suo parere sui componwnti. Sul fatto di inaerire un mid più grande.
Per drews invece (se passa di qua) attendo anche un suo parere sui componwnti. Sul fatto di inaerire un mid più grande.
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
Il trittico SEAS CA22RNX + MCA12RC + 27TFFC lo vedo molto ben assortito e collaudato.
I prezzi sono veramente concorrenziali, anzi difficile far meglio
Ciao
Andrea
I prezzi sono veramente concorrenziali, anzi difficile far meglio
Ciao
Andrea
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
Stasera guardo un po i parametri e le risposte.
Ma il tw non è a nastro e gli altri trasduttori non sono scan.
Requisiti non fondamentali d'accordo, per la buona riuscita di un diffusore. Ma avrei preferito rispettarli dall' inizio alla fine. Solo per gusti personali, ci mancherebbe.
Ma il tw non è a nastro e gli altri trasduttori non sono scan.
Requisiti non fondamentali d'accordo, per la buona riuscita di un diffusore. Ma avrei preferito rispettarli dall' inizio alla fine. Solo per gusti personali, ci mancherebbe.

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
perfetto grazie a tutti. faccio qualche prova. solo una domanda davide ma gli ultimi grafici di risposta che hai postato sono tutti uguali o sbaglio?? 

sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
Si si, sono uguali.
Solo che non potendo (o se è possibile non ne sono a conoscenza) mettere il cursore contemporaneamente su più frequenze, per compararle con il datasheet, ho postato più grafici, dove solo cambia la frequenza di riferimento per l'analisi.
Solo che non potendo (o se è possibile non ne sono a conoscenza) mettere il cursore contemporaneamente su più frequenze, per compararle con il datasheet, ho postato più grafici, dove solo cambia la frequenza di riferimento per l'analisi.
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
Rieccomi.
Ho provato a replicare la risposta, come da tue indicazioni niko.
Ecco una serie di screenshot, con i punti salienti...
Si riferisce sempre allo stesso grafico (specifico per polo_9n3), dove sposto solamente il cursore a diverse frequenze.





Ecco tutto.
Se approvate, inserisco nuovamente i parametri T&S e salvo.
Da li, poi ricomincio a simulare gli incroci da capo
Ho provato a replicare la risposta, come da tue indicazioni niko.
Ecco una serie di screenshot, con i punti salienti...
Si riferisce sempre allo stesso grafico (specifico per polo_9n3), dove sposto solamente il cursore a diverse frequenze.





Ecco tutto.
Se approvate, inserisco nuovamente i parametri T&S e salvo.
Da li, poi ricomincio a simulare gli incroci da capo

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
Eureka!!!!!! Ce l'ho fatta!!!!!!!!
Prima di perdere tutto salvo. non si sa mai
Più tardi reinserisco i parametri T&S allora.
Ho una domanda però.
L'offset gruppo motore (che AFW mette in base al driver un valore standard, mi pare di capire), fisicamente da dove a dove lo misuro?
Questo verrà comodo in fase di reinserimento dati, avendo fisicamente il driver già rodato e misurato, avendo salvato i relativi files, pronti per caricare in AFW.
Intendo, lo misuro dall'inizio del cono, fino al primo giro dell'avvolgimento della bobina mobile, o dalla "punta del parapolvere", fino al primo giro della bobina mobile?
O.... da dove?
Prima di perdere tutto salvo. non si sa mai

Più tardi reinserisco i parametri T&S allora.
Ho una domanda però.
L'offset gruppo motore (che AFW mette in base al driver un valore standard, mi pare di capire), fisicamente da dove a dove lo misuro?
Questo verrà comodo in fase di reinserimento dati, avendo fisicamente il driver già rodato e misurato, avendo salvato i relativi files, pronti per caricare in AFW.
Intendo, lo misuro dall'inizio del cono, fino al primo giro dell'avvolgimento della bobina mobile, o dalla "punta del parapolvere", fino al primo giro della bobina mobile?
O.... da dove?

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
Loffset di profondita lo misuri con il microfono , come si misurano i tempi di volo
I parametri ts : ricorda di considerare il qtse che è il qts più la perdita di cavi connessioni crossover e impedenza interna dell'ampli
I parametri ts : ricorda di considerare il qtse che è il qts più la perdita di cavi connessioni crossover e impedenza interna dell'ampli
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
Se ancora non si fanno le misure acustiche......la prima che hai detto.davide_chinelli ha scritto:
Intendo, lo misuro dall'inizio del cono, fino al primo giro dell'avvolgimento della bobina mobile, o dalla "punta del parapolvere", fino al primo giro della bobina mobile?
O.... da dove?
......GAME OVER......
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Saletta per ascolto musica e 5.1
http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/26w-8534g00.pdf
Quindi, stando al disegno quotato sarebbe il 59.1mm circa, giusto?
Certo poi, concordo che la bobina mobile fisicamente inizierà un po prima, ma non a 3.5cm come ha calcolato AFW.
Sarà circa (a spanne, basandomi visivamente sul 30W che ho fisicamente in mano ora) la via di mezzo.
Quindi, stando al disegno quotato sarebbe il 59.1mm circa, giusto?
Certo poi, concordo che la bobina mobile fisicamente inizierà un po prima, ma non a 3.5cm come ha calcolato AFW.
Sarà circa (a spanne, basandomi visivamente sul 30W che ho fisicamente in mano ora) la via di mezzo.