Colgo l'occasione per presentarmi. Ho 30 anni e insieme a mio fratello ogni tanto ci divertiamo ad effettuare modifiche, ovviamente si è sempre cercato di ottenere degli update ad ogni nuovo impianto nelle nostre vetture. Ricordo il mio primo impianto, da poco avevo l'auto e su ACS c'era una bella recensione di un kit della allora neonata Target Audio, un kit dal costo di soli 50 euro che per quello che offriva come primo approccio al Car Audio fù una prima bellissima sensazione.
Ebbene dopo un bel pò di anni, dopo aver cambiato diverse elettroniche (Revac, Zendar, Pioneer, Sony, Audison, MDS ecc.. ), ho poi avuto la fortuna di ascoltare i finali USA, quindi Zapco, Precision Power, Rockford Fosgate, Orion.. Ho capito che quelli erano i punti fissi da cui upgradare il mio impianto.
In questo post quello che vorrei condividere con Voi è la scelta degli amplificatori da dedicare al fronte anteriore, quindi un amplificatore per lo Space One e uno per i Focal 6k3p2. Gli ampli che ho a disposizione sono i seguenti tra cui: Orion 280GX, Rockford Fosgate 100ix, Precision Power 2075M (versione Nera), Precision Power 2050M (versione bianca art), infine ho a disposizione il Precision Power 2150M (versione nera) sul subwoofer Hertz ML2500.
Fino a pochi giorni fà avevo il PPi-2075M a gamma intera sullo Space One e all' Hertz HV165 filtrato in passivo e il PPi-2150M sull' ML2500 (reflex da progetto Hertz), poi ho venduti gli HV165 e ho preso i Focal 6k3p2. Praticamente a me piaceva il risultato che avevo raggiunto, la sezione subwoofer per me và benissimo e penso che con quello che ho a disposizione sia la scelta migliore, ho un basso notevole, molto preciso, mentre lo Space One è stupendo in gamma alta, quello che invece volevo migliore era qualcosa in portiera, un pò più grinta dai medio bassi, cosa che con gli HV165 e che con il solo PPi-2075M ad alimentare l'intero fronte non riuscivo ad ottenere.
Il fronte sarà filtrato in passivo, me lo ha costruito mio fratello, componenti Mundorf a olio ecc.. (ho speso un botto!), ovviamente ora col nuovo mediobasso sarà adattato, potevo anche tagliare il tutto con la mia sorgente Kenwood KDC-BT92sd, ha il DSP con pendenze fino a 24 db\oct, ma voglio affidarmi al passivo che come vi dicevo ha componenti di alta qualità e alle capacità di mio fratello, che una volta montato il tutto in auto, lui mi varia i componenti in tempo reale (attenuazioni ecc..) fino ad ottenere il miglior risultato possibile.
Beh, accetto consigli, per il fine settimana dovrei iniziare, in attesa dei Focal..!

Un saluto.