ciao ragazzi mi si è rotta la macchinatta alza vetri della portiera sinistra sulla polo va cambiato tutto il pezzo in lamiera di conseguenza ho dovuto tagliare i cavi saldati sull wf sx ,ora per motivi di manualita volevo togliere bene la saldatura e mettere i fastom....
comme posso toglere lo stagno su i morsetti del wf senza far danni sull wf?
dissaldare lo stagno da i morsetti del wf
dissaldare lo stagno da i morsetti del wf
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: dissaldare lo stagno da i morsetti del wf
Esistono delle pompette succhia stagno.
La carichi (è a molla) scaldi lo stagno fin quando è ben liquido e fai scattare l'arnese che aspirera una goccia.
Lo svuoti, sfaldi ni nuovo e ripeti tutto da capo finché hai aspirato tutto.
Oppure esistono delle trecciole per dissaldature (mai usate) che assomigliano alla trecciola d massa tra il motore ed il telaio.
La carichi (è a molla) scaldi lo stagno fin quando è ben liquido e fai scattare l'arnese che aspirera una goccia.
Lo svuoti, sfaldi ni nuovo e ripeti tutto da capo finché hai aspirato tutto.
Oppure esistono delle trecciole per dissaldature (mai usate) che assomigliano alla trecciola d massa tra il motore ed il telaio.
Re: dissaldare lo stagno da i morsetti del wf
ok ora vado comprare la pompetta...... mi sembra la piu veloce
grazie

Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: dissaldare lo stagno da i morsetti del wf
E' fatta così:
http://cdn2.myhifi.it/wp-content/upload ... g60_35.jpg
Schiacci il pistone verso il basso.
Quando con il saldatore hai scaldato bene lo stagno (occhio a non esagerare sennò dissaldi anche la tracciola che va alla bobina mobile) ti avvicini, premi il pulsante sul lato e la pompetta scatta.
Succhia lo stagno fuso.
La puoi usare 4-5 volte, dopo va aperta e tolto lo stagno dentro, altrimenti ti si blocca e non riesci a precaricare la molla.
http://cdn2.myhifi.it/wp-content/upload ... g60_35.jpg
Schiacci il pistone verso il basso.
Quando con il saldatore hai scaldato bene lo stagno (occhio a non esagerare sennò dissaldi anche la tracciola che va alla bobina mobile) ti avvicini, premi il pulsante sul lato e la pompetta scatta.
Succhia lo stagno fuso.
La puoi usare 4-5 volte, dopo va aperta e tolto lo stagno dentro, altrimenti ti si blocca e non riesci a precaricare la molla.
Re: dissaldare lo stagno da i morsetti del wf
Ok grazie ma tra la saldatura e i fastom cambia all ascolto? O e solo migliore come soluzione ?
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: dissaldare lo stagno da i morsetti del wf
Quando puoi smontare facilmente il woofer a mio avviso non cambia nulla.. Al massimo Si può sganciare con le vibrazioni. Se hai il woofer dietro la cartella conviene saldare..
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis