Seconda batteria quando?
Seconda batteria quando?
Ciao a tutti, il mio impianto sta crescendo ogni mese, sono arrivato a 4 ampli per il 3 vie più sub, ho migliorato la sezione subwoofer con 2 jl w3 da 12 in cassa chiusa più uno zapco 3000.1, ho aggiunto un condensatore da 2pf, ho migliorato la sezione woofer prendendo uno steg 220x2 ho 4 woofer, prima d'iniziativa a dar vita all impianto ho sostituito la batteria prendendo una bosh da 100 ampere di base aveva una 72 l'auto è una bravo nuovo modello, secondo voi lo step della seconda batteria ci vuole?
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Seconda batteria quando?
La seconda batteria la si usa se fai ascolti prolungati a motore spento senza alimentatore dalla rete a 230V (le gare quindi).
Ti consente di avere più riserva di energia, o di dedicarne una sola all'impianto lasciando l'altra in sede per i servizi dell'auto (dipende da come le colleghi).
Nel tuo caso, se ascolti solo a motore acceso, o con l'ausilio di un alimentatore la vedo inutile. A meno che tu non voglia separare fisicamente i due impianti (con un ripartitore di carica).
Poi certo, se vuoi essere più sicuro e montarla male non fa sicuramente. Ma a mio avviso anche se la sfrutti, indispensabile per il funzionamento non la è.
Ti consente di avere più riserva di energia, o di dedicarne una sola all'impianto lasciando l'altra in sede per i servizi dell'auto (dipende da come le colleghi).
Nel tuo caso, se ascolti solo a motore acceso, o con l'ausilio di un alimentatore la vedo inutile. A meno che tu non voglia separare fisicamente i due impianti (con un ripartitore di carica).
Poi certo, se vuoi essere più sicuro e montarla male non fa sicuramente. Ma a mio avviso anche se la sfrutti, indispensabile per il funzionamento non la è.
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Seconda batteria quando?
Hai già un cap (2F) mi pare di leggere.
Farebbe lo stesso lavoro della batteria direttamente nel baule (più o meno).
Se vuoi evolvere, puoi toglire il singolo cap e metterne più, più piccoli, magari collegati direttamente vicino ad ogni singolo ampli. Ne gioverà la velocità di erogazione di corrente e di ricarica.
Occhio che gli sbalzi maggiori di assorbimento ci sono (al contrario di quanto si possa pensare) sull'ampli del woofer e dipende da quanto tagli, anche su quello del mid.
Farebbe lo stesso lavoro della batteria direttamente nel baule (più o meno).
Se vuoi evolvere, puoi toglire il singolo cap e metterne più, più piccoli, magari collegati direttamente vicino ad ogni singolo ampli. Ne gioverà la velocità di erogazione di corrente e di ricarica.
Occhio che gli sbalzi maggiori di assorbimento ci sono (al contrario di quanto si possa pensare) sull'ampli del woofer e dipende da quanto tagli, anche su quello del mid.
Re: Seconda batteria quando?
quindi meglio aggiornare l'impianto con cap , ma come mai mi suggerisci quelli di taglio più piccoli?
no generalmente uo l'impianto con macchina accessa , ma spesso a volume sostenuto le luni anabbaglianti mi vanno a ritmo dei bassi
per questo chiedevo , e per questo ho aggiunto un cap da 2f , poi ancora non ho provato visto che sto aggiornado il sistema cambiando sub con un 38
no generalmente uo l'impianto con macchina accessa , ma spesso a volume sostenuto le luni anabbaglianti mi vanno a ritmo dei bassi
