Gentile Staff,
Sto valutando l' impiego del vostro DSP 4to6 con entrate SPDIF/ottico volevo sapere se come il fratello maggiore ha la stessa risoluzione 24bit e 48Khz, avete dei dac esterni consigliati?
Vorrei sapere visto che dovrei utilizzarlo anche con le entrate ad alto su che parte dell' RCA (polo centrale o esterno) va messo il positivo?
Il modulo bluetooth è già compreso, oppure è un accessorio a parte, non è chiaro sul sito (sul manuale si parla di accessorio) inoltre leggo che è disponibile un' app per android e blackberry in che modo si connettono al DSP?
cordiali saluti
DSP 4to6
Re: DSP 4to6
Il controller remoto acquistabile a parte, può commutare l' ingresso di più sorgenti?
Re: DSP 4to6
Desidererei sapere anche le differenze a livello di componentistica e di convertitori A/D D/A rispetto ai fratello maggiore 6to8
- infoMOS
- Azienda/Distributore
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 giu 2012, 17:40
- Località: Ghilardino di Fossombrone (PU)
- Contatta:
Re: DSP 4to6
Salve Frank-75, innanzitutto grazie per averci scritto e scusaci se ci abbiamo messo un po'.
Ma veniame alle risposte che chiedevi....
Gentile Staff,
Sto valutando l' impiego del vostro DSP 4to6 con entrate SPDIF/ottico volevo sapere se come il fratello maggiore ha la stessa risoluzione 24bit e 48Khz, avete dei dac esterni consigliati?
Si i DSP6to8 e DSP4to6 hanno la stessa risoluzione (24bit / 48KHz) e non è possibile collegare DAC esterni
Vorrei sapere visto che dovrei utilizzarlo anche con le entrate ad alto su che parte dell' RCA (polo centrale o esterno) va messo il positivo?
Puoi collegare i positivi delle uscite altoparlanti della sorgente ai poli centrali degli RCA e i negativi agli esterni degli ingressi , in corrispondenza degli ingressi utilizzati del DSP va abilitata la funzione High-Level.
Il modulo bluetooth è già compreso, oppure è un accessorio a parte, non è chiaro sul sito (sul manuale si parla di accessorio) inoltre leggo che è disponibile un' app per android e blackberry in che modo si connettono al DSP?
Il modulo bluetooth (BTM) è un accessorio e va acquistato separatamente. Il modulo ti permette di regolare/cambiare, master volume, sub volume, fader, balance e presets.
La apps che puoi installare sullo smartphone "vedono" il DSP come una periferica BT ed una volta associato il dispositivo, permettono il controllo del DSP.
Il controller remoto acquistabile a parte, può commutare l' ingresso di più sorgenti?
No, il controller esterno non commuta tra le sorgenti, questa funzione viene eseguita in automatico. Quando il DSP rivela un ingresso digitale questo, commuta su quell'ingresso.
Il primo ingresso digitale che arriva al DSP ha la priorità, per passare da uno all'altro basta spegnere o accendere le diverse sorgenti. Spegnendo tutte le sorgenti digitali (ottica e coassiale), il DSP torna sull'analogico.
Consiglio! Con le sorgenti analogiche puoi, attraverso i 4 preset, configurare il DSP in modo che scegliendo uno di essi dal controller esterno, tu possa commutare tra le sorgenti. Anche in questo caso però, se arriva un segnale digitale il DSP commuterà su di esso.
Desidererei sapere anche le differenze a livello di componentistica e di convertitori A/D D/A rispetto ai fratello maggiore 6to8
La differenza principale tra i due dispositivi oltre al numero di canali in ingresso/uscita sta nel fatto che il DSP6to8 ha il convertitore DAC/ADC Burr Brown PCM3168 separato dal DSP che ne garantisce prestazioni superiori e rumore di fondo più basso.
Per qualsiasi dubbio non esitare a scriverci ancora.
Un Saluto
Lo Staff MOS
Ma veniame alle risposte che chiedevi....
Gentile Staff,
Sto valutando l' impiego del vostro DSP 4to6 con entrate SPDIF/ottico volevo sapere se come il fratello maggiore ha la stessa risoluzione 24bit e 48Khz, avete dei dac esterni consigliati?
Si i DSP6to8 e DSP4to6 hanno la stessa risoluzione (24bit / 48KHz) e non è possibile collegare DAC esterni
Vorrei sapere visto che dovrei utilizzarlo anche con le entrate ad alto su che parte dell' RCA (polo centrale o esterno) va messo il positivo?
Puoi collegare i positivi delle uscite altoparlanti della sorgente ai poli centrali degli RCA e i negativi agli esterni degli ingressi , in corrispondenza degli ingressi utilizzati del DSP va abilitata la funzione High-Level.
Il modulo bluetooth è già compreso, oppure è un accessorio a parte, non è chiaro sul sito (sul manuale si parla di accessorio) inoltre leggo che è disponibile un' app per android e blackberry in che modo si connettono al DSP?
Il modulo bluetooth (BTM) è un accessorio e va acquistato separatamente. Il modulo ti permette di regolare/cambiare, master volume, sub volume, fader, balance e presets.
La apps che puoi installare sullo smartphone "vedono" il DSP come una periferica BT ed una volta associato il dispositivo, permettono il controllo del DSP.
Il controller remoto acquistabile a parte, può commutare l' ingresso di più sorgenti?
No, il controller esterno non commuta tra le sorgenti, questa funzione viene eseguita in automatico. Quando il DSP rivela un ingresso digitale questo, commuta su quell'ingresso.
Il primo ingresso digitale che arriva al DSP ha la priorità, per passare da uno all'altro basta spegnere o accendere le diverse sorgenti. Spegnendo tutte le sorgenti digitali (ottica e coassiale), il DSP torna sull'analogico.
Consiglio! Con le sorgenti analogiche puoi, attraverso i 4 preset, configurare il DSP in modo che scegliendo uno di essi dal controller esterno, tu possa commutare tra le sorgenti. Anche in questo caso però, se arriva un segnale digitale il DSP commuterà su di esso.
Desidererei sapere anche le differenze a livello di componentistica e di convertitori A/D D/A rispetto ai fratello maggiore 6to8
La differenza principale tra i due dispositivi oltre al numero di canali in ingresso/uscita sta nel fatto che il DSP6to8 ha il convertitore DAC/ADC Burr Brown PCM3168 separato dal DSP che ne garantisce prestazioni superiori e rumore di fondo più basso.
Per qualsiasi dubbio non esitare a scriverci ancora.
Un Saluto
Lo Staff MOS
Re: DSP 4to6
Grazie Ragazzi!



Re: DSP 4to6
Rieccomi qui, ho visto in vendita il modulo bluetooth DSP-AMAS-2.infoMOS ha scritto: Il modulo bluetooth è già compreso, oppure è un accessorio a parte, non è chiaro sul sito (sul manuale si parla di accessorio) inoltre leggo che è disponibile un' app per android e blackberry in che modo si connettono al DSP?
Il modulo bluetooth (BTM) è un accessorio e va acquistato separatamente. Il modulo ti permette di regolare/cambiare, master volume, sub volume, fader, balance e presets.
La apps che puoi installare sullo smartphone "vedono" il DSP come una periferica BT ed una volta associato il dispositivo, permettono il controllo del DSP.
Per qualsiasi dubbio non esitare a scriverci ancora.
Un Saluto
Lo Staff MOS[/color]
Volevo sapere se è utilizzabile con il 4to6 SP-DIF e se si può utilizzarlo per il controllo del processore.
In caso contrario il modulo per il controllo in remoto qual' è?
grazie