qts in portiera
qts in portiera
ciao secondi voi questo wf va bn in porta trattata ? ha qts 0.27
Impedance (Z) 4 Ω
Resonant frequency (fs) 44 Hz
Max. frequency range f3-4,500 Hz
Music power 150 WMAX
Power rating (P) 100 WRMS
SPL (1 W/m) 93 dB
Suspension compl. (Cms) 1.08 mm/N
Moving mass (Mms) 12.2 g
Mech. Q factor (Qms) 5.52
Electr. Q factor (Qes) 0.29
Total Q factor (Qts) 0.27
Equivalent volume (Vas) 28 l
DC resistance (Re) 3.3 Ω
Force factor (BxL) 6.22 Tm
Voice coil induct. (Le) 0.4
http://www.monacor.de/en/products/speak ... p-6100pro/
se no c'e' anche una versione molto simile con qts 0.41 e con 2db di efficenza in meno solo che e' da 180mm quindi lo scarterei mi interessa sapere se il primo va bn in porta
Impedance (Z) 4 Ω
Resonant frequency (fs) 44 Hz
Max. frequency range f3-4,500 Hz
Music power 150 WMAX
Power rating (P) 100 WRMS
SPL (1 W/m) 93 dB
Suspension compl. (Cms) 1.08 mm/N
Moving mass (Mms) 12.2 g
Mech. Q factor (Qms) 5.52
Electr. Q factor (Qes) 0.29
Total Q factor (Qts) 0.27
Equivalent volume (Vas) 28 l
DC resistance (Re) 3.3 Ω
Force factor (BxL) 6.22 Tm
Voice coil induct. (Le) 0.4
http://www.monacor.de/en/products/speak ... p-6100pro/
se no c'e' anche una versione molto simile con qts 0.41 e con 2db di efficenza in meno solo che e' da 180mm quindi lo scarterei mi interessa sapere se il primo va bn in porta
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: qts in portiera
0.27 è un QTs ottimo per altoparlanti da mettere in box controllati.
A meno che lo tagli molto alto, l'altro modello con QTs di 0.41 lo vedrei meglio.
I 2dB in meno di sensibilità, appunto a causa di un QTs maggiore, dato anche da un moitore meno potente (uno tra i parametri che influiscono sul QTs)
A meno che lo tagli molto alto, l'altro modello con QTs di 0.41 lo vedrei meglio.
I 2dB in meno di sensibilità, appunto a causa di un QTs maggiore, dato anche da un moitore meno potente (uno tra i parametri che influiscono sul QTs)
Re: qts in portiera
Ma quanto deve essere indicativamente il Qts di un woofer adatto a lavorare in porta "free air"? Intendo una porta non dico blindata, ma cmq trattata degnamente (lam esterna, intermedia e cartella porta).
Grazie!
Grazie!
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: qts in portiera
In modo molto approssimativo tieni conto di un range 0,45-0,65Cosmic ha scritto:Ma quanto deve essere indicativamente il Qts di un woofer adatto a lavorare in porta "free air"? Intendo una porta non dico blindata, ma cmq trattata degnamente (lam esterna, intermedia e cartella porta).
Grazie!
La migliore musica è il silenzio.
Re: qts in portiera
Grazie 1000! Ok mi "autoboccio" il Ciare CW135...fatisama ha scritto:In modo molto approssimativo tieni conto di un range 0,45-0,65Cosmic ha scritto:Ma quanto deve essere indicativamente il Qts di un woofer adatto a lavorare in porta "free air"? Intendo una porta non dico blindata, ma cmq trattata degnamente (lam esterna, intermedia e cartella porta).
Grazie!

Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: qts in portiera
Non per questo.....il cw135 ha qt-0,4 e Fs bassa, va bene in porta insonorizzata.Cosmic ha scritto:Grazie 1000! Ok mi "autoboccio" il Ciare CW135...fatisama ha scritto:In modo molto approssimativo tieni conto di un range 0,45-0,65Cosmic ha scritto:Ma quanto deve essere indicativamente il Qts di un woofer adatto a lavorare in porta "free air"? Intendo una porta non dico blindata, ma cmq trattata degnamente (lam esterna, intermedia e cartella porta).
Grazie!
Anche qt-0,35 può andare bene.
......GAME OVER......
Re: qts in portiera
"non per questo..." sembrerebbe come dire "te lo boccio per un altro motivo" (ma sicuramente ho frainteso io)niko ha scritto:Non per questo.....il cw135 ha qt-0,4 e Fs bassa, va bene in porta insonorizzata.
Anche qt-0,35 può andare bene.
Grazie 1000 anche a te Niko... mi hai rinfrancato su questo Ciare.niko ha scritto:Non per questo.....il cw135 ha qt-0,4 e Fs bassa, va bene in porta insonorizzata.
Anche qt-0,35 può andare bene.
Chiudo l'OT per non sporcare il topic di Farclous...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: qts in portiera
"non per questo...."
Nel senso che se non ti piace per altri tuoi motivi ci può stare, ma non perché ha il qts così basso da farlo andare male in porta insonorizzata.
Certo che 0,27 del wf postato da Farclous è troppo basso. Bene quello con 0,41 (come già detto da altri)
Nel senso che se non ti piace per altri tuoi motivi ci può stare, ma non perché ha il qts così basso da farlo andare male in porta insonorizzata.

Certo che 0,27 del wf postato da Farclous è troppo basso. Bene quello con 0,41 (come già detto da altri)
......GAME OVER......
Re: qts in portiera
no anzi era propio questo che volevo capire quale qts andasse bene in portiera insonorizzata .Cosmic ha scritto:"non per questo..." sembrerebbe come dire "te lo boccio per un altro motivo" (ma sicuramente ho frainteso io)niko ha scritto:Non per questo.....il cw135 ha qt-0,4 e Fs bassa, va bene in porta insonorizzata.
Anche qt-0,35 può andare bene.
Grazie 1000 anche a te Niko... mi hai rinfrancato su questo Ciare.niko ha scritto:Non per questo.....il cw135 ha qt-0,4 e Fs bassa, va bene in porta insonorizzata.
Anche qt-0,35 può andare bene.
Chiudo l'OT per non sporcare il topic di Farclous...
Re: qts in portiera
secondo voi, fermo restando un'installazione in cassa chiusa in portiera, sarebbe meglio un woofer da 16/18 con QTS maggiore di 0.5 oppure un 21 cm con QTS di 0.36?
In linea di massima so che un QTS pari o maggiore di 0.5 è indicato per la cassa chiusa ma non è detto che sia per forza così...
In linea di massima so che un QTS pari o maggiore di 0.5 è indicato per la cassa chiusa ma non è detto che sia per forza così...
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: qts in portiera
Dipende anche dal litraggio che riuscirai ad ottenere dal box.
Installare un 21cm in porta già normalmente non è proprio semplice. Realizzare un box del litraggio ottimale men che meno.
Se riesci ad ottenere i litri necessari il 21cm avrà sicuramente più presenza del 16/18cm.
Considera anche se lo installerai in un sistema a 2 o a 3 vie
Installare un 21cm in porta già normalmente non è proprio semplice. Realizzare un box del litraggio ottimale men che meno.
Se riesci ad ottenere i litri necessari il 21cm avrà sicuramente più presenza del 16/18cm.
Considera anche se lo installerai in un sistema a 2 o a 3 vie
Re: qts in portiera
Allora lo installerò in un sistema a 2 vie ma con Fullrange e posso permettermi a questo punto di tagliare il woofer abbastanza in basso, un fullrange di solito scende abbastanza e decisamente di più di un classico mid a cupola o a cono..davide_chinelli ha scritto:Dipende anche dal litraggio che riuscirai ad ottenere dal box.
Installare un 21cm in porta già normalmente non è proprio semplice. Realizzare un box del litraggio ottimale men che meno.
Se riesci ad ottenere i litri necessari il 21cm avrà sicuramente più presenza del 16/18cm.
Considera anche se lo installerai in un sistema a 2 o a 3 vie
i litri li tiro fuori, nessun problema, fossero anche 15....mi interessava particolarmente la questione QTS...è vero che in linea di massima un QTS da 0.5 in su è indicato per la cassa chiusa, quello voglio fare io, ma è pur vero che si vedono molti progetti in cui viene usato un altoparlante con qts basso per cassa chiusa o viceversa...mi chiedo solo se così facendo la resa sia idonea...
il dilemma è: 21 cm con QTS basso in cassa chiusa o 16 cm con QTS alto sempre in cassa chiusa?
Re: qts in portiera
Ma non è troppo semplicistico guardare solo il Qts ??? E poi prima scegli l'altoparlante e dopo vedi per riesci a ricavare il volume necessario ? E in ultimo, ma il sistema sarà con il sub ? Se si, anteriore ? Posteriore ?
Tanto per fare un esempio, se hai qts 0,5 e Vas 40-L anche se lo metti in 15-L il qtc a quando schizza ???
Tanto per fare un esempio, se hai qts 0,5 e Vas 40-L anche se lo metti in 15-L il qtc a quando schizza ???
......GAME OVER......
Re: qts in portiera
il volume che posso ricavare già lo conosco ed è appunto 15 ltniko ha scritto:Ma non è troppo semplicistico guardare solo il Qts ??? E poi prima scegli l'altoparlante e dopo vedi per riesci a ricavare il volume necessario ? E in ultimo, ma il sistema sarà con il sub ? Se si, anteriore ? Posteriore ?
Tanto per fare un esempio, se hai qts 0,5 e Vas 40-L anche se lo metti in 15-L il qtc a quando schizza ???
il sub ovviamente ci sarà e sarà posteriore, 38 cm in cassa chiusa in circa 60 lt
Re: qts in portiera
Quello che conta in chiusa è il qtc (qts in cassa) ti assicuro che se hai qts-0,5 e Vas 40 e per un 21 non è raro....in chiusa da 15-L ti ritroverai con un qtc-1 1,2 o superiore, che significa basso gonfio-gommoso....
Quindi guarda tutti i parametri compresa la Fs ecc perché la fs poi in cassa sale pure....indubbiamente conviene simulare il comportamento con un programma tipo AFW, Winisd, o Bass di Giussani....il qtc che va bene può essere compreso fra 0,52 e 0,85 tenendo a mente che un qtc minore farà scendere meglio i wf, ma aumentando l'escursione e quindi diminuendo la tenuta in potenza. Quindi si tratta di scegliere il miglior compromesso per le tue esigenze, infatti non esiste la soluzione migliore.....
Quindi guarda tutti i parametri compresa la Fs ecc perché la fs poi in cassa sale pure....indubbiamente conviene simulare il comportamento con un programma tipo AFW, Winisd, o Bass di Giussani....il qtc che va bene può essere compreso fra 0,52 e 0,85 tenendo a mente che un qtc minore farà scendere meglio i wf, ma aumentando l'escursione e quindi diminuendo la tenuta in potenza. Quindi si tratta di scegliere il miglior compromesso per le tue esigenze, infatti non esiste la soluzione migliore.....

......GAME OVER......
Re: qts in portiera
Il grande Renato Giussani che è scomparso di recente, ci ha lasciato i suoi simulatori crosspc e Bass, e una grande opera di divulgazione che potete consultare sui suoi siti, con una veloce ricerca con google li trovate, e la cassa chiusa era molto apprezzata da Giussani....
Non serve magari provare 2-3-tipi di cassa con 2-3 di altoparlanti, con delle simulazioni attende potete definire prima altoparlante e volume della cassa e quantità di fonoassorbente, alla fine il fine-tuning se avete fatto le cose per bene lo potete fare giocando solo sulla quantità di fonoassorbente, specialmente in wf che non devono salire in gamma media.

Non serve magari provare 2-3-tipi di cassa con 2-3 di altoparlanti, con delle simulazioni attende potete definire prima altoparlante e volume della cassa e quantità di fonoassorbente, alla fine il fine-tuning se avete fatto le cose per bene lo potete fare giocando solo sulla quantità di fonoassorbente, specialmente in wf che non devono salire in gamma media.
......GAME OVER......
Re: qts in portiera
A dire il vero il 21 in questione ha QTS 0,34, il famoso TEC LS210niko ha scritto:Quello che conta in chiusa è il qtc (qts in cassa) ti assicuro che se hai qts-0,5 e Vas 40 e per un 21 non è raro....in chiusa da 15-L ti ritroverai con un qtc-1 1,2 o superiore, che significa basso gonfio-gommoso....
Quindi guarda tutti i parametri compresa la Fs ecc perché la fs poi in cassa sale pure....indubbiamente conviene simulare il comportamento con un programma tipo AFW, Winisd, o Bass di Giussani....il qtc che va bene può essere compreso fra 0,52 e 0,85 tenendo a mente che un qtc minore farà scendere meglio i wf, ma aumentando l'escursione e quindi diminuendo la tenuta in potenza. Quindi si tratta di scegliere il miglior compromesso per le tue esigenze, infatti non esiste la soluzione migliore.....
su quel diametro è difficile trovare QTS più alti a meno che non si scelga un AD W800
prendendo in considerazione diametri minori invece la scelta diciamo che è un pò più ampia, AD W600, ESB ottomila, Focal, tutti da 16 e con QTS da 0.5 in su
Il mio dubbio nasceva proprio da quello...
Quello che interessa a me è un basso che sia il più secco possibile, senza sbavature e con una buona discesa in frequenza anche se è chiaro che anche un 21 cm non potrà mai riprodurre frequenze infrasoniche a volumi elevati, figuriamoci poi in portiera in 15 lt....
le leggi della fisica d'altronde sono quelle....
Re: qts in portiera
dalle simulazioni con BASS PC mi dà i seguenti responsi
TEC LS210
ı═════════════CASSA CHIUSA═══════════VUOTA══Ð═ASSORB.═©
│Volume [dmc] Vc : 20.00 │ 20.00 │
│Frequenza di risonanza [Hz] Fc : 73.88 │ 59.54 │
│Frequenza a -3 dB [Hz] F-3: 57.50 │ 61.70 │
│Fattore di merito totale Qtc: 1.02 │ 0.68 │
│Fattore di merito elettrico Qec: 1.26 │ 1.02 │
│Fattore di merito meccanico Qmc: 5.40 │ 2.08 │
│Livello con 2.83 V/1m [dB spl]: 92.55 │ 92.55 │
├───────────────────────────────────────────┼─────────┤
│Frequenza max escursione [Hz] Fxm: 53.40 │ 40.00 │
│Massima escursione cono [mm] Xmx: 12.00 │ 14.00 │
È═══════════════════════════════════════════¤═════════¥
ı═══════════════SISTEMA════════════════©
│Massa agg. x altop. [g] Ma : 0.00│
│Resist.agg. x altop. [Û] Ra : 0.00│
│Potenza istallata [W/8 Û] Pmax: 100.00│
│Limite inf.progr.mus.[Hz] Flm : 40.00│
È══════════════════════════════════════¥
ESB OTTOMILA
│SINGOLO/SISTEMA IN CASSA CHIUSA | │ N.:17 │
È══════════════════════════════════════════════════════════════════════¤═══════¥
ı═════════════CASSA CHIUSA═══════════VUOTA══Ð═ASSORB.═©
│Volume [dmc] Vc : 15.00 │ 15.00 │
│Frequenza di risonanza [Hz] Fc : 76.42 │ 69.07 │
│Frequenza a -3 dB [Hz] F-3: 75.10 │ 91.70 │
│Fattore di merito totale Qtc: 0.72 │ 0.56 │
│Fattore di merito elettrico Qec: 0.85 │ 0.77 │
│Fattore di merito meccanico Qmc: 4.71 │ 2.06 │
│Livello con 2.83 V/1m [dB spl]: 91.36 │ 91.36 │
├───────────────────────────────────────────┼─────────┤
│Frequenza max escursione [Hz] Fxm: 40.00 │ 40.00 │
│Massima escursione cono [mm] Xmx: 16.20 │ 16.50 │
È═══════════════════════════════════════════¤═════════¥
ı═══════════════SISTEMA════════════════©
│Massa agg. x altop. [g] Ma : 0.00│
│Resist.agg. x altop. [Û] Ra : 0.00│
│Potenza istallata [W/8 Û] Pmax: 100.00│
│Limite inf.progr.mus.[Hz] Flm : 40.00│
È══════════════════════════════════════¥
TEC LS210
ı═════════════CASSA CHIUSA═══════════VUOTA══Ð═ASSORB.═©
│Volume [dmc] Vc : 20.00 │ 20.00 │
│Frequenza di risonanza [Hz] Fc : 73.88 │ 59.54 │
│Frequenza a -3 dB [Hz] F-3: 57.50 │ 61.70 │
│Fattore di merito totale Qtc: 1.02 │ 0.68 │
│Fattore di merito elettrico Qec: 1.26 │ 1.02 │
│Fattore di merito meccanico Qmc: 5.40 │ 2.08 │
│Livello con 2.83 V/1m [dB spl]: 92.55 │ 92.55 │
├───────────────────────────────────────────┼─────────┤
│Frequenza max escursione [Hz] Fxm: 53.40 │ 40.00 │
│Massima escursione cono [mm] Xmx: 12.00 │ 14.00 │
È═══════════════════════════════════════════¤═════════¥
ı═══════════════SISTEMA════════════════©
│Massa agg. x altop. [g] Ma : 0.00│
│Resist.agg. x altop. [Û] Ra : 0.00│
│Potenza istallata [W/8 Û] Pmax: 100.00│
│Limite inf.progr.mus.[Hz] Flm : 40.00│
È══════════════════════════════════════¥
ESB OTTOMILA
│SINGOLO/SISTEMA IN CASSA CHIUSA | │ N.:17 │
È══════════════════════════════════════════════════════════════════════¤═══════¥
ı═════════════CASSA CHIUSA═══════════VUOTA══Ð═ASSORB.═©
│Volume [dmc] Vc : 15.00 │ 15.00 │
│Frequenza di risonanza [Hz] Fc : 76.42 │ 69.07 │
│Frequenza a -3 dB [Hz] F-3: 75.10 │ 91.70 │
│Fattore di merito totale Qtc: 0.72 │ 0.56 │
│Fattore di merito elettrico Qec: 0.85 │ 0.77 │
│Fattore di merito meccanico Qmc: 4.71 │ 2.06 │
│Livello con 2.83 V/1m [dB spl]: 91.36 │ 91.36 │
├───────────────────────────────────────────┼─────────┤
│Frequenza max escursione [Hz] Fxm: 40.00 │ 40.00 │
│Massima escursione cono [mm] Xmx: 16.20 │ 16.50 │
È═══════════════════════════════════════════¤═════════¥
ı═══════════════SISTEMA════════════════©
│Massa agg. x altop. [g] Ma : 0.00│
│Resist.agg. x altop. [Û] Ra : 0.00│
│Potenza istallata [W/8 Û] Pmax: 100.00│
│Limite inf.progr.mus.[Hz] Flm : 40.00│
È══════════════════════════════════════¥
Re: qts in portiera
Ecco, poi devi fidarti dei parametri dichiarati.....e per esperienza, dei tecnologicy non ti puoi fidare.....
Direi che in 15-L ci puoi mettere bene i 16-cm, se con un 18-21 ci stai a pelo rischi di ritrovarti un wf in chiusa che va peggio che se lo avessi messo in porta senza cassa.....
L'ESB è buono se ti piace un suono asciutto, anche duro.....
Il focal 6kp2 te lo consiglio in 12-15-litri questo l'ho misurato e i parametri dichiarati corrispondono al misurato, per i focal è quasi sempre così.
Per gli Scanspeak no, nel forum trovi qualche misura dei parametri in una apposita sezione.

Direi che in 15-L ci puoi mettere bene i 16-cm, se con un 18-21 ci stai a pelo rischi di ritrovarti un wf in chiusa che va peggio che se lo avessi messo in porta senza cassa.....
L'ESB è buono se ti piace un suono asciutto, anche duro.....
Il focal 6kp2 te lo consiglio in 12-15-litri questo l'ho misurato e i parametri dichiarati corrispondono al misurato, per i focal è quasi sempre così.
Per gli Scanspeak no, nel forum trovi qualche misura dei parametri in una apposita sezione.
......GAME OVER......
Re: qts in portiera
Nella scelta dei wf non ti preoccupare dei più o meno 5-hz di discesa, a scendere ci penserà il sub.
......GAME OVER......