R3004/602000
12M/4631G00
18W/4531G00
30w/4558T00



@crazybus & stfollia:
Ora provo a simulare il rainbow in cassa chiusa, ma ad occhio vuole troppi litri per scendere

certo! è da freeair.....davide_chinelli ha scritto:
@crazybus & stfollia:
Ora provo a simulare il rainbow in cassa chiusa, ma ad occhio vuole troppi litri per scendere
Scusa, ma quale WF? Il 18W/4531G00 che ha scelto Davide?fvcarwash ha scritto:È molto interessante questo woofer...eventualmente sarebbe possibile impiegarlo in un 2 vie? La gamma media riprodotta è valida come l'estremo piú basso?
Si Simone, quello sarebbe il wooferNyocs ha scritto:Scusa, ma quale WF? Il 18W/4531G00 che ha scelto Davide?fvcarwash ha scritto:È molto interessante questo woofer...eventualmente sarebbe possibile impiegarlo in un 2 vie? La gamma media riprodotta è valida come l'estremo piú basso?
Lo so che è il WF caro!davide_chinelli ha scritto:Si Simone, quello sarebbe il woofer
Questo WF è come l'LS185 solo con la membrana un pò diversa! Per la cassa chiusa ci vogliono almeno 15lt (il minimo insindacabile)!davide_chinelli ha scritto:Cassa chiusa dai 10 ai 15 litri
E da dove sbuca?fvcarwash ha scritto:Scusate ragazzi ma mi riferivo al gz200neo
Basta leggere 3-4 interventi indietro nella prima pagina dove viene tirato in ballo il rainbow 200 (stesso wf del gz200neo a costo nettamente inferiore)Nyocs ha scritto:E da dove sbuca?fvcarwash ha scritto:Scusate ragazzi ma mi riferivo al gz200neo
Il simulatore mi da un QTc do 0,707 in 13,6 litri (senza fonoassorbente).Nyocs ha scritto:Lo so che è il WF caro!davide_chinelli ha scritto:Si Simone, quello sarebbe il woofer![]()
![]()
Questo WF è come l'LS185 solo con la membrana un pò diversa! Per la cassa chiusa ci vogliono almeno 15lt (il minimo insindacabile)!davide_chinelli ha scritto:Cassa chiusa dai 10 ai 15 litri
In 20lt (l'ideale forse) è molto bello! Ascoltato sulla musa di un caro amico e non avevo mai sentito un LS185 suonare così, in nessun'altra macchina!
Già lo avevo scritto....sui parametri dichiarati da Scanspeak non ci puoi fare affidamento.....in particolare il qts di questo altoparlante è più alto del dichiarato, ora non ricordo dove ho salvato detti parametri misurati, ma capisco chi dice che in 20_L và meglio....davide_chinelli ha scritto:Il simulatore mi da un QTc do 0,707 in 13,6 litri (senza fonoassorbente).Nyocs ha scritto:Lo so che è il WF caro!davide_chinelli ha scritto:Si Simone, quello sarebbe il woofer![]()
![]()
Questo WF è come l'LS185 solo con la membrana un pò diversa! Per la cassa chiusa ci vogliono almeno 15lt (il minimo insindacabile)!davide_chinelli ha scritto:Cassa chiusa dai 10 ai 15 litri
In 20lt (l'ideale forse) è molto bello! Ascoltato sulla musa di un caro amico e non avevo mai sentito un LS185 suonare così, in nessun'altra macchina!
in 10 litri il QTc si alza a 0,80 (recuperabili a 0,707 con l'uso di cascame, comunque indispensabile).
In 15 litri il QTc scende a 0,68
In 20 litri scende fino a 0,62
Ho ascoltato quel woofer nella Opel Astra di un mio amico in cassa chiusa da circa 12lt...PIETOSO...discesa nulla ed articolazione quanto meno...torno al discorso del mononota...alla fine dopo averlo ascoltato in porta trattata stranamente ha deciso di togliere la cassa chiusa...tuttavia questa discussione su LS185 e freeair va avanti ormai da tempo...ognuno le sue prove e ognuno le sue convinzioni...la mia resta che a meno di non ricavare 25lt in porta (impossibile!) il 18w4531g00 lo lascio installato così com'èdavide_chinelli ha scritto:Il simulatore mi da un QTc do 0,707 in 13,6 litri (senza fonoassorbente).Nyocs ha scritto:Lo so che è il WF caro!davide_chinelli ha scritto:Si Simone, quello sarebbe il woofer![]()
![]()
Questo WF è come l'LS185 solo con la membrana un pò diversa! Per la cassa chiusa ci vogliono almeno 15lt (il minimo insindacabile)!davide_chinelli ha scritto:Cassa chiusa dai 10 ai 15 litri
In 20lt (l'ideale forse) è molto bello! Ascoltato sulla musa di un caro amico e non avevo mai sentito un LS185 suonare così, in nessun'altra macchina!
in 10 litri il QTc si alza a 0,80 (recuperabili a 0,707 con l'uso di cascame, comunque indispensabile).
In 15 litri il QTc scende a 0,68
In 20 litri scende fino a 0,62
Ora, posso ipotizzare (per il 99% delle macchine), che il tuo amico abbia realizzato una cassa di 20 litri, ma realmente il woofer ne veda qualcosa meno, proprio per la conformazione del box (molto lungo e stretto).
Infatti, la mia idea è di realizzare un litraggio dai 10 ai 15 litri (sono più propenso per i 15 se riesco), ma fatto in modo che la posizione dell'altoparlante non sia così "castrata" e veda aria uniforme tutto attorno, in modo da ridurre le compressioni nelle zone più vicine alle pareti del box, ed avere uno spostamento d'aria costante.
Un po quello che normalmente si cerca di fare quando si costruiscono i box domestici.
Stessa cosa per il medio, dove "l'effetto tubo" è ancora più facilmente avvertibile.
Imho, provo, ma non è detto che poi ci riesca![]()
Resta sempre il fatto che sono in ricerca di alcuni pezzi dell'abitcolo da usare per non toccare gli originali, ma anche qui a Cosenza di c3 picasso radiate non ne sto trovando
In ogni caso, dai 70 ai 300Hz, le curve sono quasi sovrapponibili.
Sotto i 70Hz cambiano leggermente, a favore del box da 20 litri, ma non in modo così radicale.
Contanto poi che (fortunatamente) in una cassa chiusa l'aria si comporta come una molla, spero di poter spostare il taglio leggermente sotto i 70Hz, per fare in modo da non rimpiangere il sub in quei casi in cui dovrò avere il bagagliaio a disposizione, e per cercare di rendere meno localizzabile possibile la sua emissione.
Non nascondo di aver tentato qualche simulazione anche con driver da 20/25cm (ho praticamente simulato quasi l'intero sito scan speak), ma occorrevano molti più litri: il gioco non valeva la candela (come si suol dire da noi).
Tanto con quel mid, anche con un 20, non dovrei aver problemi di incrocio... ma in basso sarebbe stata tutta un'altra cosa
Qts 0,66?Annibale ha scritto:L'LS185 o l'SS qualsivoglia hanno un QTS attorno lo 0,6
Quelli di Emanuele montati e rodati misurano 0,66.... Altro che 12 litri.
fs 41hz...davide_chinelli ha scritto:beh, passare da uno 0,35 dichiarato ad uno 0,38 ci può stare, ma uno 0,66 mi pare un po strano.
Vuol dire che compri un componente e te ne danno uno completamente diverso.... non mi sembra proprio.
Non è che lo 0,66 è stato misurato in portiera, a driver freddo e magari prima di rodarlo? In quel caso, allora posso crederci.... vedendo però anche una Fs minimo il doppio del dichiarato
ciao Davide!dammi il tempo di ritrovare i dati su drop box...nn sono a Roma ma dovrei averli salvati e dietro con me su IPad...ora peró si escedavide_chinelli ha scritto:Misurato come ed in quali condizioni?
ROdato o no?
Bobina fredda o bella calda?
Se hai i dati in freeair salvati, puoi postare uno screenshot, dichiarando in quali condizioni lo hai misurato?
Coì facendo, ri-simulo un secondo box con i tuoi parametri, confrontandolo con quello che ho caricato su winisd ora.
Grazie