Meglio l'abbinata:
alpine iva w502r (proposto a 380euro) + pxah100
oppure
pioneer p80prs?
ps lui preferirebbe l'opzione con doppio din ma se l'ago della bilancia pende nettamente sulla pioneer vedrò di fargli cambiare idea!!!

sparate la vostra!!!
i sintomonitor purtroppo non hanno la fama di suonare in modo audiophile...da amante alpine cmq credo che la soluzione p80 probabilmente qualitativamente da qualcosa in piu...per non sbagliare andrei di 9887R che ancora si trova usata a ottimo prezzo + PXA H100fvcarwash ha scritto:un mio amico su fiat bravo vuole cambiare la sorgente di serie e installare un impiantino semplice semplice con 2 vie + sub....
Meglio l'abbinata:
alpine iva w502r (proposto a 380euro) + pxah100
oppure
pioneer p80prs?
ps lui preferirebbe l'opzione con doppio din ma se l'ago della bilancia pende nettamente sulla pioneer vedrò di fargli cambiare idea!!!![]()
sparate la vostra!!!
Emanuele_lc ha scritto:i sintomonitor purtroppo non hanno la fama di suonare in modo audiophile...da amante alpine cmq credo che la soluzione p80 probabilmente qualitativamente da qualcosa in piu...per non sbagliare andrei di 9887R che si trova usata a ottimo prezzo + PXA H100fvcarwash ha scritto:un mio amico su fiat bravo vuole cambiare la sorgente di serie e installare un impiantino semplice semplice con 2 vie + sub....
Meglio l'abbinata:
alpine iva w502r (proposto a 380euro) + pxah100
oppure
pioneer p80prs?
ps lui preferirebbe l'opzione con doppio din ma se l'ago della bilancia pende nettamente sulla pioneer vedrò di fargli cambiare idea!!!![]()
sparate la vostra!!!
fvcarwash ha scritto:i sintomonitor purtroppo non hanno la fama di suonare in modo audiophile...da amante alpine cmq credo che la soluzione p80 probabilmente qualitativamente da qualcosa in piu...per non sbagliare andrei di 9887R che ancora si trova usata a ottimo prezzo + PXA H100
ok se le hai ascoltate entrambi (p80 e 9887) e preferisci il suono pioneer...Per il mio gusto personale invece una gran bella cosa potrebbe uscire con la soluzione 9887R e PXA h100...ciao e grazie per la risposta....in realtà lui preferirebbe il doppio din e io gli avevo consigliato almeno di abbinarci il pxa h100 oppure gli ho suggerito di optare per la p80 prs....la 9887r l'ho scartata proprio a favore della pioneer!!!
quotone....intendevo 9886...nicola cavarzere ha scritto:9887+H100? Forse vi riferite alla 9886....?
La 9887 ha il dsp integrato.
A parte questo, la Pioneer potrebbe risultare superiore ma siamo certi che il sistema nell'insieme permetta di apprezzarne le differenze?
è comunque un processorino che in base al costo ti permette di fare qualche regolazione(molto limitata è vero) anche in campo equalizzazione...mi pare che si sta parlando infatti di impianto molto semplicewallarozzo ha scritto:...sinceramente l'H100 è un processore che non ho mai capito. l'ho avuto e usato sulla 117Ri ma oltre ad ampliare la possibile scelta dei xover non fa. non aumenta la qualità audio, anzi, aggiunge una conversione. è un modulo senza il quale alcune opzioni sono impossibili.
se posso consigliare preferirei una sorgente con tutto integrato piuttosto che una soluzione che utilizzi uno pseudoDSP che non serve ad una cippa
quoto...se in caso si cerca un qualcosa in piu si può sempre optare per l'economico ma polifunzionale BitTen...si trova anche lui nuovo al costo irrisoriofvcarwash ha scritto:Sono tutte osservazioni valide e che condivido...per quanto riguarda il pxa h100 in effetti non è un prodotto poliedrico ma nuovo costa una sciocchezza (senza kit di calibrazione) e permette qualche regolazione utile per un impiantino semplice che non mira assolutamente all hi-end!
Quoto, con il bit ten si hanno infinite possibilità e un impiantino non dico che diventa un impiantone, ma se lo si sa usare va alla grandissima soprattutto per il costo, preso nudo e crudo senza controller si trova intorno ai 200 € e abbinato ad una sorgente buona intorno ai 100 €, si ha a mio avviso un buonissimo prodotto che soddisfa il 99% degli utenti con una spesa non folleEmanuele_lc ha scritto:quoto...se in caso si cerca un qualcosa in piu si può sempre optare per l'economico ma polifunzionale BitTen...si trova anche lui nuovo al costo irrisoriofvcarwash ha scritto:Sono tutte osservazioni valide e che condivido...per quanto riguarda il pxa h100 in effetti non è un prodotto poliedrico ma nuovo costa una sciocchezza (senza kit di calibrazione) e permette qualche regolazione utile per un impiantino semplice che non mira assolutamente all hi-end!
Certo semplice ma ripeto non parliamo di un vero DSP visto che abilita solo qualche funzione che su alcune autoradio e già presente. Aggiunge una conversione e l'eq e IMPOSSIBILE da usare perché colora che e una meraviglia. Molto meglio qualche Pioneer con DSP integrato avente stesse funzioni. Visto che 2vie più sub ormai tutti i DSP integrati lo consentono eccetto alpine che col 100 ha voluto guadagnare un poEmanuele_lc ha scritto:è comunque un processorino che in base al costo ti permette di fare qualche regolazione(molto limitata è vero) anche in campo equalizzazione...mi pare che si sta parlando infatti di impianto molto semplicewallarozzo ha scritto:...sinceramente l'H100 è un processore che non ho mai capito. l'ho avuto e usato sulla 117Ri ma oltre ad ampliare la possibile scelta dei xover non fa. non aumenta la qualità audio, anzi, aggiunge una conversione. è un modulo senza il quale alcune opzioni sono impossibili.
se posso consigliare preferirei una sorgente con tutto integrato piuttosto che una soluzione che utilizzi uno pseudoDSP che non serve ad una cippa
Emanuele_lc ha scritto:quoto...se in caso si cerca un qualcosa in piu si può sempre optare per l'economico ma polifunzionale BitTen...si trova anche lui nuovo al costo irrisoriofvcarwash ha scritto:Sono tutte osservazioni valide e che condivido...per quanto riguarda il pxa h100 in effetti non è un prodotto poliedrico ma nuovo costa una sciocchezza (senza kit di calibrazione) e permette qualche regolazione utile per un impiantino semplice che non mira assolutamente all hi-end!
Il problema non è il bit ten che al contrario del bit one non ha mai dato grossi problemi, ma diventa la sorgente di lettura, tra l' IVA 502 e una sorgente monodin che legge solo cd anche sotto i 100 € per me suona meglio quest' ultima, ma se si vuole l' estetica e la comodità magari di un monitor tutto fare può andare bene lo stessofvcarwash ha scritto:Emanuele_lc ha scritto:quoto...se in caso si cerca un qualcosa in piu si può sempre optare per l'economico ma polifunzionale BitTen...si trova anche lui nuovo al costo irrisoriofvcarwash ha scritto:Sono tutte osservazioni valide e che condivido...per quanto riguarda il pxa h100 in effetti non è un prodotto poliedrico ma nuovo costa una sciocchezza (senza kit di calibrazione) e permette qualche regolazione utile per un impiantino semplice che non mira assolutamente all hi-end!
Interessante opzione anche questa...in realtà l'avevo scartata a priori visto che di processori audison se ne vedono a bizzeffe...in vendita nei vari mercatini!!!
Eventualmente con bit ten + iva w502 il confronto che piega prenderebbe con la p80?
Ps grazie a tutti per gli interventi!!