La Punto della sorella
La Punto della sorella
Ciao a tutti, in attesa di raccimolare il budget per la mia auto, sono riuscito a convincere mia sorella a migliorere l'impianto di serie della sua auto.
L'auto in questione è una punto 2°serie.
Per ora l'idea è di installare il kit monacor carpower (gia acquistato) con woofer con tasche su misura e tweeter sui triangoli degli specchietti e far pilotare il fronte dall'autoradio (una kenwood di cui non ricordo la sigla) in attesa di successivo upgrade.
La musica ascoltata è dance commerciale, pop e rock leggero.
Ora ho 2 domande:
-i tweeter è meglio metterli a montante o sui triangolini?
-i woofer è meglio ancorarli direttamente al telaio della portiera o modificare la tasca originale con anelli di mdf (per portare il wf in abitacolo e orientarlo) resinando il tutto con il fliss?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Buona serata
L'auto in questione è una punto 2°serie.
Per ora l'idea è di installare il kit monacor carpower (gia acquistato) con woofer con tasche su misura e tweeter sui triangoli degli specchietti e far pilotare il fronte dall'autoradio (una kenwood di cui non ricordo la sigla) in attesa di successivo upgrade.
La musica ascoltata è dance commerciale, pop e rock leggero.
Ora ho 2 domande:
-i tweeter è meglio metterli a montante o sui triangolini?
-i woofer è meglio ancorarli direttamente al telaio della portiera o modificare la tasca originale con anelli di mdf (per portare il wf in abitacolo e orientarlo) resinando il tutto con il fliss?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Buona serata
Re: La Punto della sorella
Ciao Alex, le tue domande dipendono da altre: se l'impianto sarà ad uso e consumo di tua sorella, varrà la pena perdere del tempo nel trovare la giusta collocazione per i tw?
In linea di massima un lavoro ben fatto bisognerebbe farlo a prescindere, ma se ci si può semplificare la vita, a volte è anche meglio.
Senza contare che a livello estetico forse lei preferirebbe un'installazione meno appariscente e più armonica, alla faccia del risultato sonoro che magari interessa di meno.
Per quanto riguarda i mediobassi io li applicherei alle tasche, a patto che siano sufficientemente robuste, e ci farei l'adattamento con struttura in MDF e anche con un minimo di insonorizzazione di lamierati e pannellerie.
Sono lavori che fanno la differenza, a maggior ragione in prospettiva di futuri upgrade.
Per l'orientamento vale il discorso dei tw, bisognerebbe provare.
In linea di massima un lavoro ben fatto bisognerebbe farlo a prescindere, ma se ci si può semplificare la vita, a volte è anche meglio.
Senza contare che a livello estetico forse lei preferirebbe un'installazione meno appariscente e più armonica, alla faccia del risultato sonoro che magari interessa di meno.

Per quanto riguarda i mediobassi io li applicherei alle tasche, a patto che siano sufficientemente robuste, e ci farei l'adattamento con struttura in MDF e anche con un minimo di insonorizzazione di lamierati e pannellerie.
Sono lavori che fanno la differenza, a maggior ragione in prospettiva di futuri upgrade.
Per l'orientamento vale il discorso dei tw, bisognerebbe provare.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: La Punto della sorella
Ho gia letto svariate volte che l'insonorizzazione sarebbe la prima cosa da fare,ma in questo caso vorrei far prima suonare l'impianto e poi, appena avro del budget da investire, pensare all'insonorizzazione.
Per irrobustire la tasca all'interno è meglio darle intanto un paio di mani di antirombo?
Per quel che rigurda i tw vorrei fare un lavoro ben fatto ma anche il piu facile possibile in quanto non so cercando l'sq in senso assoluto.
Quindi tu dici che sarebbe meglio montarli sui triangolini?
Per irrobustire la tasca all'interno è meglio darle intanto un paio di mani di antirombo?
Per quel che rigurda i tw vorrei fare un lavoro ben fatto ma anche il piu facile possibile in quanto non so cercando l'sq in senso assoluto.
Quindi tu dici che sarebbe meglio montarli sui triangolini?
Re: La Punto della sorella
Se quello dei triangolini è il lavoro più semplice e meno invasivo io li metterei li, ma prima ancora d tutto io sono solito rompere le palle alla gente che vuole migliorare l'impianto di serie dicendo loro di non sostituire gli altoparlanti originali, almeno per il momento.
Per me vale la pena partire sempre da una dose di insonorizzazione, che dipenderà da quale risultato finale si ha come obiettivo.
Dopodichè, entra in scena un buon amplificatore, magari a quattro canali, e solo dopo io penserei agli altoparlanti.
E non pensiamo che il gentil sesso non ami particolarmente i watt o pressioni indistorte da upgrade, anche a loro piace divertirsi con la musica se ben riprodotta.
Per me vale la pena partire sempre da una dose di insonorizzazione, che dipenderà da quale risultato finale si ha come obiettivo.
Dopodichè, entra in scena un buon amplificatore, magari a quattro canali, e solo dopo io penserei agli altoparlanti.
E non pensiamo che il gentil sesso non ami particolarmente i watt o pressioni indistorte da upgrade, anche a loro piace divertirsi con la musica se ben riprodotta.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: La Punto della sorella
Ma hai presente che altoparlanti ci sono di serie?Marsur ha scritto: Dopodichè, entra in scena un buon amplificatore, magari a quattro canali, e solo dopo io penserei agli altoparlanti.

Io credo che prima di un'amplificatore vadano sotituiti quelli, se non vuoi ritrovarti i coni in abitacolo , usando troppi watt



Daccordissimo che prima di tutto ci vuole un buon trattamento di insonorizzazione

Re: La Punto della sorella
Che allestimento ha? lo chiedo, perché se avesse l'elx ci sarebbero già le tasche di serie, dove è possibile mettere i 16, senza modificare nulla, lo dico, perché quell'allestimento, sulla stessa auto lo aveva mio fratello.
Re: La Punto della sorella
Io so che gli altoparlanti ci sono già Angio, l'ampli no.AngiHK ha scritto:Ma hai presente che altoparlanti ci sono di serie?
Io credo che prima di un'amplificatore vadano sotituiti quelli, se non vuoi ritrovarti i coni in abitacolo , usando troppi watt![]()
![]()
![]()
Daccordissimo che prima di tutto ci vuole un buon trattamento di insonorizzazione

Il ricorso ad una giusta taratura è poi normale amministrazione.
Chiaramente è anche questione di punti di vista, io preferisco sfruttare al meglio altoparlanti di serie che sfruttare a metà dei sostituti più performanti.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: La Punto della sorella
Dovrebbe essere la S, la versione base..di serie ci sono solo 2 coassiali davanti e 2 dietro.
D'accordissimo sul fatto che prima di tutto ci vorrebbe una buona insonorizzazione, ma in questo momento abbiamo deciso di aspettare perche c'è il rischio che quest'inverno non serva piu.
Quindi ho deciso di iniziare quest'impianto con le casse (mosse dall'autoradio e non da un amplificatore), piu che altro per "divertimento" ed esperienza personale.
Adesso spero che domani arrivi il fliss e la resina così da resinare tasche e triangolini e vedere che lavoro è venuto fuori da questa prima esperianza

D'accordissimo sul fatto che prima di tutto ci vorrebbe una buona insonorizzazione, ma in questo momento abbiamo deciso di aspettare perche c'è il rischio che quest'inverno non serva piu.
Quindi ho deciso di iniziare quest'impianto con le casse (mosse dall'autoradio e non da un amplificatore), piu che altro per "divertimento" ed esperienza personale.
Adesso spero che domani arrivi il fliss e la resina così da resinare tasche e triangolini e vedere che lavoro è venuto fuori da questa prima esperianza

