

abbiamo lo stesso presagio...
Invece di collegare RCA sorgente (basso livello) con RCA ampli ha preso le uscite altoparlati posteriori amplificate (alto livello) della sorgente e le ha collegate ai RCA dell'ampli.....presumo per comodità di prendere i cavi ap che arrivano già posteriormente invece di mettersi a passare un nuovo cavo RCA,se prima con un'altra sorgente l'accrocco funzionava si vede che riusciva ad attenuare molto col fader,cosa che adesso non gli riesce. Però il remote l'avrà pur passato....ho paura di chiedere a cosa l'abbia collegato.ricky biella ha scritto:Non ci sto capendo tanto, ma sto seguendo con interesse il post
Radio cinese,ampli cougar da 50 euro,sub non si sa che roba sia.....cosa vuoi che gli dica?Di mettere i cavi di Ferrix?Marsur ha scritto:gnagno! Te scherzi ma questi ti prendono sul serio!![]()
E' già abbastanza deprimente la discussione.![]()
Quanto al remote....non voglio saperlo.
Non badare al titolo, non sapevo che altro scrivere...suonohificar ha scritto:Amplificatore troppo potente ?
Infatti volevo sapere di più su questi dispositivi resistiviMarsur ha scritto:C'è poco da presumere...l'ha testè confessato!![]()
Michael, col collegamento che hai fatto ti credo io che suona sempre forte, è un po' come il motorino della pantera rosa che dopo un fracco di randellate ed essere stato gettato nel fiume, continuava a funzionare!![]()
Nel tuo caso è già tanto che non si sia danneggiato nulla, perchè nelle prese RCA ci vanno i segnali a basso livello, quelli provenienti dai connettori RCA delle sorgenti, non i segnali ad alto livello dei cavi altoparlanti, altrimenti la distinzione a che servirebbe?
Se l'autoradio non ha uscite RCA devi per forza provvedere ad interporre un partitore resistivo (è un circuito passivo) tra gli ingressi dell'ampli e l'autoradio, e per questo devi recarti da un professionista, un riparatore o un installatore che fa di questi lavoretti, vedi tu.
In alternativa sono in vendita dei dispositivi adatti allo scopo, almeno credo, so che li usano per connettere le autoradio di serie ai processori.
Certo adesso che lo so sará fatto! Ovviamente non si finisce mai di imparare..ferrix663 ha scritto:Michael89 ha scritto:Ragazzi, l'amplificatore ha solo gli RCA come entrata, e ripeto che con un' altra autoradio il problema non si verificava nonostante era da fili diretti>RCA. Stavolta mi sono reso conto che possiede RCA,perche ho avuto modo di smontare adesso l'autoradio.[/quote
a prescindere da tutto, anche se l'ampli non ha gli ingressi alto livello e ha solo gli rca. ti sei inventato tu un collegamento che solo per fortuna non ha creato danni..... se anche prima ti funzionava( non si sa come)e' una cosa assolutamente da NON fare.....l'adattatore da alto livello a rca lo userei comunque solo nel caso la radio non abbia uscite rca....ma visto che le ha collega quelle, ti passi un cavo rca dalla radio all'ampli e ti risolvi il problema