Ciao a tutti (di nuovo)... Ho finito oggi di montare il mio secondo impianto (se così si può chiamare, sono solo 2 coassiali con ampli

)... Finito il montaggio ho fatto partire la musica e tutto bene anzi divinamente, ma una volta accesa l'auto mi accorgo che da uno dei due altoparlanti (sinistro) proviene il suono del motore... A volumi bassi si sente distintamente e non è sopportabile mentre alzando un pò viene coperto... Ma è comunque da sistemare... Ora, essendo un principiante, potete magari immaginare da cosa dipende?
L'amplificatore è vecchissimo ('94), è un jvc ks a-164 4 canali, non cercatelo su internet perchè tanto si trova pochissimo, è praticamente un amplificatore fantasma... Le casse sono Pioneer TS-1702I...
I collegamenti all'ampli li ho fatti seguendo i preziosi consigli reperiti su questo forum: cavo positivo 8 awg (crica 8mm quadri, forse un pò sovradimensionato

) protetto da fusibile 20A (stesso amperaggio del fusibile dell'ampli) a pochi centimetri dalla batteria, remote collegato dall'autoradio, cavo di massa sempre 8 awg... Il cavo di massa l'ho terminato con un occhiello stretto da un bullone che ho trovato sul telaio in corrispondenza del faro posteriore destro (prima ho scartavetrato la vernice)... Poi ovviamente ho collegato gli altoparlanti rispettando le polarità... Gli RCA li ho passati lato passeggero mentre tutto il resto lato guida...
Ribadisco, il suono a macchina spenta è perfetto... Mi sembra di aver eseguito tutti i collegamenti a dovere, non so dove mettere le mani...
La sorgente è una pioneer nuova, comprata da unieuro un anno fa... Ho sentito che a volte mettere un ampli vecchio con una autoradio nuova può creare problemi a causa delle masse... Non sono ferrato in materia quindi magari aiutatemi voi... :(