
Inoltre,girovagando su altri forum leggo sui w7 che dai 40Hz in su sono muti,potete darmi maggiori delucidazioni?
tempo fa ascoltai al volo il 10w7 senza poter capire e apprezzare le sue qualità :(
.....oppure se hanno apportato qualche peggioramentoNameless ha scritto:salve a tutti,come da titolo vorrei avere più informazioni sui nuovi jl w6 e w7 se hanno apportato qualche migliorie oppure sono rimasti invariati e sopratutto mi interessa sapere il prezzo del nuovo di entrambi se non sapere qualche rivenditore autorizzato,ovviamente per quello mi va bene anche il pm...sono sempre più curioso di provare questi JL Audio visto che piano piano sto cercando altro nell'ascolto
Inoltre,girovagando su altri forum leggo sui w7 che dai 40Hz in su sono muti,potete darmi maggiori delucidazioni?
tempo fa ascoltai al volo il 10w7 senza poter capire e apprezzare le sue qualità :(
Parlando con un rivenditore mi ha comunicato che hanno apportato migliorie riguardo ai materiali di realizzo del componente...ora che ci siano miglioramenti o peggioramenti mi lascia perplessosuonohificar ha scritto:
.....oppure se hanno apportato qualche peggioramento![]()
Per la seconda domanda , forse i W7 non sono muti dai 40Hz in su , ma sono presenti dai 40Hz in giù
ottimo,raccontaci un po le tue impressioni,caricamento,litraggio della cassa,il tipo di impianto,ampli con cui veniva pilotato e con che generi lo hai ascoltato sono tutt'occhikathmandu' ha scritto:muto dai 40 in su boh,mi pare un po azzardato..io del w7 ho ascoltato il 12'' della prima serie..DEVASTANTE!!
l'impianto era composto da un fronte con doppio 16 focal 6k3,medio focal 4k e tw technology ls 29neo filtrato in passivo spinto da uno zapco c2k9,e un altro c2k9 spingeva il w7..ascoltato con svariate tracce rock ricordo che era veramente spaventoso..non so dirti litraggio o impressioni dettagliate perchè saranno passati quasi 10 anni da quell'ascolto..io ne rimasi vermente innamorato,ma non lo presi mai in considerazione,primo per il prezzo,all'epoca non c'era ancora un mercato dell'usato cosi' attivo come adesso,quindi sarebbe stato anche un problema poi trovare e comprare un ampli all'altezza per farlo esprimere veramente al meglio,secondo per il peso..la mia lancia y dell'epoca avrebbe camminato impennataNameless ha scritto:ottimo,raccontaci un po le tue impressioni,caricamento,litraggio della cassa,il tipo di impianto,ampli con cui veniva pilotato e con che generi lo hai ascoltato sono tutt'occhikathmandu' ha scritto:muto dai 40 in su boh,mi pare un po azzardato..io del w7 ho ascoltato il 12'' della prima serie..DEVASTANTE!!
molto interessante,quindi possiamo dire che l'impatto che riscontra nel genere come il rock non li manca allora?lo ritieni in ottimo compromesso tra punch e discesa?kathmandu' ha scritto: l'impianto era composto da un fronte con doppio 16 focal 6k3,medio focal 4k e tw technology ls 29neo filtrato in passivo spinto da uno zapco c2k9,e un altro c2k9 spingeva il w7..ascoltato con svariate tracce rock ricordo che era veramente spaventoso..non so dirti litraggio o impressioni dettagliate perchè saranno passati quasi 10 anni da quell'ascolto..io ne rimasi vermente innamorato,ma non lo presi mai in considerazione,primo per il prezzo,all'epoca non c'era ancora un mercato dell'usato cosi' attivo come adesso,quindi sarebbe stato anche un problema poi trovare e comprare un ampli all'altezza per farlo esprimere veramente al meglio,secondo per il peso..la mia lancia y dell'epoca avrebbe camminato impennata![]()
fu li che scelsi una coppia di 10w3v2 e mi accompagnarono per molto tempo
Dici?Frank-75 ha scritto:Mi sento preso in causa...![]()
![]()
o sbaglio?
Nameless ha scritto:Fatto ho risolto tutti i miei problemi,ho provato un jl audio 12w7 nell'incasso originale e a dirla tutta è "piccolo" rispetto le misure che uso per quella dello stroker e a dirla tutta è perfetto come sub era tutto ciò che cercavo non pensavo che riuscissi a trovare un sub ben dettagliato e completo,perfetto per ogni tipo di ascolto,morbido al punto giusto,buona discesa o meglio entusiasmante,ottimo punch e finalmente l'impianto suona com si deve ora il suono lo sento completo![]()
ah dimenticavo alla fine l'ho preso
Ciao Djbertdjbert88 ha scritto:Dubito sia muto..... forse è talmente tanto presente sotto i 40Hz che chi non è abituato ad un subwoofer che scende quanto il JL, crede che non salga.
Cosa ci dici in merito? Sale o no sopra sti 40Hz ?![]()
Goditelo
Con cosa lo amplifichi ora? Non con l'HCCA250, vero?
suonohificar ha scritto:Vinc ma che fai ripeti le mie battute?
Nameless ha scritto:Ciao Djbertdjbert88 ha scritto:Dubito sia muto..... forse è talmente tanto presente sotto i 40Hz che chi non è abituato ad un subwoofer che scende quanto il JL, crede che non salga.
Cosa ci dici in merito? Sale o no sopra sti 40Hz ?![]()
Goditelo
Con cosa lo amplifichi ora? Non con l'HCCA250, vero?
invece mi sono subito accorto che il sub sa salire e lo fa con una dolcezza e morbidezza che non si fa sentire è assurdo![]()
era quello che cercavo![]()
no ma siamo pazzi?meglio abbondare con il 2100 competition![]()
![]()
![]()
so solo che mi sono impazzito con lo stroker per niente
Calcola che mi ha colpito subito nell'incasso originale da 37litri netti,un ottimo compresso tra discesa e punch e per di più non ho ritoccato neanche il processore lasciando invariata la taratura fatta con il sub precedente,quindi ti lascio immaginare che potrebbe suona ancora meglio e io non oso immaginare a cosa è in grado di faredjbert88 ha scritto:
![]()
![]()
![]()