impedenza che cambia in cassa chiusa
- kathmandu'
- Woofer
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 8 giu 2012, 12:56
- Località: latina
impedenza che cambia in cassa chiusa
Ciao ragazzi volevo sapere quanto è veritiera questa cosa,se non ricordo male sul vecchio forum si diceva spesso che in cassa chiusa l'impedenza aumenta..ad esempio,ho un sub,impedenza dell'altoparlante 2,3 ;misurato in cassa chiusa mi da 2,8..è sostanzialmente questa la differenza?
alpine cda 9853r
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
Dipende dal volume della cassa e di conseguenza dal QTc totale del sistema altoparlantwe + diffusore.
In sostanza, più il box è sottodimensionato, più (muovendosi, il sub) avrà freno meccanico, che aumenterà tra le altre cose anche la Re del driver.
Ora, non sto a spiegarti il tutto nel dettaglio (non ne sarei capace), ma se vuoi info più precise sulla teoria di progettazione degli altoparlanti fammi un fischio in pm, che ti posso inviare qualche pdf tra cui, si parla anche di questo
In sostanza, più il box è sottodimensionato, più (muovendosi, il sub) avrà freno meccanico, che aumenterà tra le altre cose anche la Re del driver.
Ora, non sto a spiegarti il tutto nel dettaglio (non ne sarei capace), ma se vuoi info più precise sulla teoria di progettazione degli altoparlanti fammi un fischio in pm, che ti posso inviare qualche pdf tra cui, si parla anche di questo
- kathmandu'
- Woofer
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 8 giu 2012, 12:56
- Località: latina
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
davide_chinelli ha scritto:Dipende dal volume della cassa e di conseguenza dal QTc totale del sistema altoparlantwe + diffusore.
In sostanza, più il box è sottodimensionato, più (muovendosi, il sub) avrà freno meccanico, che aumenterà tra le altre cose anche la Re del driver.
Ora, non sto a spiegarti il tutto nel dettaglio (non ne sarei capace), ma se vuoi info più precise sulla teoria di progettazione degli altoparlanti fammi un fischio in pm, che ti posso inviare qualche pdf tra cui, si parla anche di questo

alpine cda 9853r
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
Attenzione Davide, non c'entra il QTC con la RE, se metti un altoparlante in chiusa la RE rimane tale e quale.....davide_chinelli ha scritto:Dipende dal volume della cassa e di conseguenza dal QTc totale del sistema altoparlantwe + diffusore.
In sostanza, più il box è sottodimensionato, più (muovendosi, il sub) avrà freno meccanico, che aumenterà tra le altre cose anche la Re del driver.
Ora, non sto a spiegarti il tutto nel dettaglio (non ne sarei capace), ma se vuoi info più precise sulla teoria di progettazione degli altoparlanti fammi un fischio in pm, che ti posso inviare qualche pdf tra cui, si parla anche di questo

Quello che cambia è il modulo di impendenza e solo vicino alla FS dell'altoparlante, la parte alta dell'impendenza rimane uguale, intendo che se abbiamo la FS:40-hz mettendo l'altoparlante in un carico acustico cambia l'impendenza quindi nella parte bassa, diciamo dai 20 a circa 3-400-hz dipende dal'altoparlante e dal carico, sopra i 400-hz l'impendenza rimane come detto uguale, la RE invece non cambia ne in alto ne in basso.
......GAME OVER......
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
Sostanzialmente hai misurato la RE (resistenza) l'impendenza non la misuri con un tester. Quindi hai misurato una variazione di 0,5-ohm sulla RE, i motivi di questa variazione possono essere molteplici, il principale è la resistenza aggiunta per contatto e connessione, insomma con l'altoparlante in cassa non penso che hai messo i puntali del tester diretto sui connettori dell'altoparlante.....pensa che i coccodrilli/puntali del mio Wt3 aggiungono 0,2-ohm di resistenza, quindi immagina la RE delle connessioni e del cavo, 0,3-ohm li puoi contare tranquillamente, poi c'è la tolleranza dello strumento e i momenti e quindi la temperatura diversa di quando hai fatto la misura.....insomma 0,5-ohm sono tanti, ma ci possono stare.kathmandu' ha scritto:Ciao ragazzi volevo sapere quanto è veritiera questa cosa,se non ricordo male sul vecchio forum si diceva spesso che in cassa chiusa l'impedenza aumenta..ad esempio,ho un sub,impedenza dell'altoparlante 2,3 ;misurato in cassa chiusa mi da 2,8..è sostanzialmente questa la differenza?
Quello che hai letto su Acs riguardava il modulo di impendenza, alla FC del sub(fs in chiusa) l'impendenza sarà alta, dato che di solito il sub viene tagliato sopra il picco di impendenza....cmq sarebbe più semplice spiegarlo con qualche immagine/grafico.

......GAME OVER......
- kathmandu'
- Woofer
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 8 giu 2012, 12:56
- Località: latina
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
per l'esattezza misurava 2,5 dietro i morsetti dell'ap e 2,8 in chiusa dai morsetti del box,quindi sostanzialmente la differenza di 0,3 ohm..questa cosa della RE che non è l'impedenza non la sapevo sinceramente,sono un po ignorante in materia ed ero convinto che fosse l'impedenza dell'altoparlante..niko ha scritto:Sostanzialmente hai misurato la RE (resistenza) l'impendenza non la misuri con un tester. Quindi hai misurato una variazione di 0,5-ohm sulla RE, i motivi di questa variazione possono essere molteplici, il principale è la resistenza aggiunta per contatto e connessione, insomma con l'altoparlante in cassa non penso che hai messo i puntali del tester diretto sui connettori dell'altoparlante.....pensa che i coccodrilli/puntali del mio Wt3 aggiungono 0,2-ohm di resistenza, quindi immagina la RE delle connessioni e del cavo, 0,3-ohm li puoi contare tranquillamente, poi c'è la tolleranza dello strumento e i momenti e quindi la temperatura diversa di quando hai fatto la misura.....insomma 0,5-ohm sono tanti, ma ci possono stare.kathmandu' ha scritto:Ciao ragazzi volevo sapere quanto è veritiera questa cosa,se non ricordo male sul vecchio forum si diceva spesso che in cassa chiusa l'impedenza aumenta..ad esempio,ho un sub,impedenza dell'altoparlante 2,3 ;misurato in cassa chiusa mi da 2,8..è sostanzialmente questa la differenza?
Quello che hai letto su Acs riguardava il modulo di impendenza, alla FC del sub(fs in chiusa) l'impendenza sarà alta, dato che di solito il sub viene tagliato sopra il picco di impendenza....cmq sarebbe più semplice spiegarlo con qualche immagine/grafico.
alpine cda 9853r
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
Confusione su RE e impendenza alimentata involontariamente, perché le due cose sono legate ma non uguali,
Concettualmente la RE è fissa, invece l'impendenza varia in base alla frequenza.....diciamo che l'inizio del'impendenza corrisponde con la RE ma come detto poi varia con la frequenza, per questo in una chiusa puoi ritrovare l'impendenza che ha una resistenza più alta della RE in continua.
Concettualmente la RE è fissa, invece l'impendenza varia in base alla frequenza.....diciamo che l'inizio del'impendenza corrisponde con la RE ma come detto poi varia con la frequenza, per questo in una chiusa puoi ritrovare l'impendenza che ha una resistenza più alta della RE in continua.
......GAME OVER......
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
Grazie niko, hai fatto bene a chiarire.
Gli ho girato in pm un paio di pdf che trattano appunto di questo argomento, dove sono elencati anche i dettagli che hai descritto, corredati di simulazioni e misure reali, con tanto di grafici per capire meglio
Gli ho girato in pm un paio di pdf che trattano appunto di questo argomento, dove sono elencati anche i dettagli che hai descritto, corredati di simulazioni e misure reali, con tanto di grafici per capire meglio

- kathmandu'
- Woofer
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 8 giu 2012, 12:56
- Località: latina
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
grazie niko,inizio a capirci qualcosaniko ha scritto:Confusione su RE e impendenza alimentata involontariamente, perché le due cose sono legate ma non uguali,
Concettualmente la RE è fissa, invece l'impendenza varia in base alla frequenza.....diciamo che l'inizio del'impendenza corrisponde con la RE ma come detto poi varia con la frequenza, per questo in una chiusa puoi ritrovare l'impendenza che ha una resistenza più alta della RE in continua.

http://mediacdn.jlaudio.com/media/mfg/9 ... 1305783843
secondo i dati della casa la re (dc resistance) del jl 12w3v3-2 misura 1,658 mentre il mio ap misura 2,5 ..
e se non ricordo male non corrispondeva nemmeno quella del 10w3v2 che secondo i dati della casa doveva superare i 6 ohm invece misurata era poco piu' di 4..come mai?
alpine cda 9853r
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
Sicuro che il tester non sballi qualcosa?
Dovresti prima mettere in corto i 2 puntali e vedere se ti segna 0.00. Nel caso (esempio) segnasse 0.10 ad ogni misura devi togliere 0.10 ohm.
Poi, per essere sicuro dovresti misurare un paio di resistenze di valore noto (ma qui andiamo sul difficile, inteso come recuperare delle resistenze gratis, se già non le hai).
Dovresti prima mettere in corto i 2 puntali e vedere se ti segna 0.00. Nel caso (esempio) segnasse 0.10 ad ogni misura devi togliere 0.10 ohm.
Poi, per essere sicuro dovresti misurare un paio di resistenze di valore noto (ma qui andiamo sul difficile, inteso come recuperare delle resistenze gratis, se già non le hai).
- kathmandu'
- Woofer
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 8 giu 2012, 12:56
- Località: latina
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
No in effetti questa prova non l'avevo fatta..il tester con i puntali in corto segna 0,8..e in effetti togliendo 0,8 da 2,5 mi da 1,7..davide_chinelli ha scritto:Sicuro che il tester non sballi qualcosa?
Dovresti prima mettere in corto i 2 puntali e vedere se ti segna 0.00. Nel caso (esempio) segnasse 0.10 ad ogni misura devi togliere 0.10 ohm.
Poi, per essere sicuro dovresti misurare un paio di resistenze di valore noto (ma qui andiamo sul difficile, inteso come recuperare delle resistenze gratis, se già non le hai).

grazie Davide!!

p.s. il tester è resettabile?perdonate la mia ignoranza ragazzi
alpine cda 9853r
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
Dipende, alcuni modelli (professionali) consentono di modificare il lavore letto, quindi "azzerarlo". Ma non mi sembra il caso di un tester economico (come quello che uso io
)
Intanto controlla la mail, poi fammi sapere in pm se stavolta l'hai ricevuta

Intanto controlla la mail, poi fammi sapere in pm se stavolta l'hai ricevuta

- kathmandu'
- Woofer
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 8 giu 2012, 12:56
- Località: latina
Re: impedenza che cambia in cassa chiusa
allora non è il caso nemmeno del miodavide_chinelli ha scritto:Dipende, alcuni modelli (professionali) consentono di modificare il lavore letto, quindi "azzerarlo". Ma non mi sembra il caso di un tester economico (come quello che uso io)
Intanto controlla la mail, poi fammi sapere in pm se stavolta l'hai ricevuta

alpine cda 9853r
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4