scan speak illuminator
scan speak illuminator
buonasera a tutti
leggevo in rete specifiche e quantaltro su questa serie di altoparlanti
mi piacerebbe molto provarli ma non li ho mai ascoltati e non ho la minima idea di come suonano
vorrei prendere il midwf 18wu4741 e tw r3004/602010 oppure d3004/662001
o altri che mi consigliate
fino a 2 mesi fa avevo un kit bewith bianco fuji ma ho voglia di cambiare
sapete dirmi qualcosa a riguardo di scan speak??
vale i soldi che costa?
grazie in anticipo
leggevo in rete specifiche e quantaltro su questa serie di altoparlanti
mi piacerebbe molto provarli ma non li ho mai ascoltati e non ho la minima idea di come suonano
vorrei prendere il midwf 18wu4741 e tw r3004/602010 oppure d3004/662001
o altri che mi consigliate
fino a 2 mesi fa avevo un kit bewith bianco fuji ma ho voglia di cambiare
sapete dirmi qualcosa a riguardo di scan speak??
vale i soldi che costa?
grazie in anticipo
Re: scan speak illuminator
i woofer li monta emanueleLC... anche se mi dicevano che necessitano di una signora cassa per rendere bene.
i tweeter li montano in molti e sono di ottimo livello
i tweeter li montano in molti e sono di ottimo livello
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: scan speak illuminator
Oltre che decisamente delicati per un ambiente come l'auto (i woofer sicuro , i tw non lo so)
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: scan speak illuminator
Cosa intendi per delicati??
Sono molto fragili in auto? ?
Sono molto fragili in auto? ?
Re: scan speak illuminator
nessuno conosce questi altoparlanti??
- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: scan speak illuminator
Io ho i tweeter R3004/602010 e più che dirti che sono dei suppostoni non ho altro da aggiungere dato che da 2 mesi sono nelle loro confezioni in attesa di essere montati
Avevo aperto una discussione dove chiedevo di un valido sostituto per l'LS29Neo e li si è parlato un pò di questi tweeter

Avevo aperto una discussione dove chiedevo di un valido sostituto per l'LS29Neo e li si è parlato un pò di questi tweeter
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Re: scan speak illuminator
quelli che hai tu so propio il modello che vorrei prendere io
o in alternativa i d3004/662001
ma non avendo mai ascoltato scan non so propio nulla
vengo da kit bewith bianco fuji e voglio propio cambiare
o in alternativa i d3004/662001
ma non avendo mai ascoltato scan non so propio nulla
vengo da kit bewith bianco fuji e voglio propio cambiare
Re: R: scan speak illuminator
Gli scan sono tweeter i bewith laegabanda... Già la differenza è marcata
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: scan speak illuminator
be dai questo lo so
era per dire che provengo da quel kit li e vorrei passare a mettere scan speak
ma non avendo mai ascoltato tali componenti,ma solo per sentito dire da pochi,volevo piu info
consigli sull istallazione
di tutto un po ecco
era per dire che provengo da quel kit li e vorrei passare a mettere scan speak
ma non avendo mai ascoltato tali componenti,ma solo per sentito dire da pochi,volevo piu info
consigli sull istallazione
di tutto un po ecco
Re: R: scan speak illuminator
Se riesci a litrare bene i woofer ne guadagni parecchio.. I tweeter li ho sempre ascoltati in asse.. Fuori non so come vanno
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: scan speak illuminator
Eh litrarlo nella mia porta e dura per non di impossibile
Al massimo ricaverei 9 litri
E in quel litraggio un 18wu non penso vada bene bene
Potrei solo istallarlo in porta blindata e vedere come si comporterebbe nel resto della catena impianto
Premetto che non sono uno smanettone di volume, anzi
Quinri non gli tirerei il collo ne ad altoparlanti ne agli ampli
Mi piace ascoltare a medio volume ma ascoltare bene
Al massimo ricaverei 9 litri
E in quel litraggio un 18wu non penso vada bene bene
Potrei solo istallarlo in porta blindata e vedere come si comporterebbe nel resto della catena impianto
Premetto che non sono uno smanettone di volume, anzi
Quinri non gli tirerei il collo ne ad altoparlanti ne agli ampli
Mi piace ascoltare a medio volume ma ascoltare bene
Re: scan speak illuminator
I wf illuminetor non li ho mai ascoltati, e non saprei come possono andare in porta insonorizzata, e attenzione che hanno bisogno di una buona profondità per l'istallazione. Ho ascoltato e vanno molto bene in porta i 18 reveletor, o i corrispettivi ls185.
Secondo me, al netto dell'ambiente car con annesse problematiche istallative e di taratura, io ho più fiducia della linea reveletor di Scan.....certo gli illuminetor scarsi non lo sono.
Secondo me, al netto dell'ambiente car con annesse problematiche istallative e di taratura, io ho più fiducia della linea reveletor di Scan.....certo gli illuminetor scarsi non lo sono.
......GAME OVER......
Re: scan speak illuminator
Be i revelator sono pure meno profondi e sarebbe meglio in fase istallativa
Io avevo optato per gli illuminator per maggiore linearità e forse piu coerenza timbrica con il tw
Magari sbaglio a pensare
Io avevo optato per gli illuminator per maggiore linearità e forse piu coerenza timbrica con il tw
Magari sbaglio a pensare
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: scan speak illuminator
Ottimi prodotti tutti e due , certamente nessuno dei due è plug e play ma nessun trasduttore è plug e play.
Penso che alla fine le differenze siano risibili , sempre se messi tutti e due nelle migliori condizioni
Penso che alla fine le differenze siano risibili , sempre se messi tutti e due nelle migliori condizioni

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: scan speak illuminator
un anno fa volevo gia prendere scan o il kit thesis ma poi ho optato per bewith bianco fuji (prezzo conveniente)
ora voglio altro
penso guardando i grafici e parametri che la serie illuminator sia lievemente meglio come linearita
e credo forse che i 18wu si amalgama ancor meglio con i tw illuminator (credo eh)
certo e profondo un bel po e necessitano di un lavorone inm porta
un po forse mi aiuta avere la predisposizione del wf a meta porta circa
cosi incrocerei meglio il wf con il tw anche perche vedendo un po i grafici e la grandezza soffre parecchio i fuori asse
volevo optare anche per un 3 vie ma quel medio da 120 e impossibile istallarlo per me
premetto di non essere uno smanettone di volume
raramente arrivo agli 80db
ora voglio altro
penso guardando i grafici e parametri che la serie illuminator sia lievemente meglio come linearita
e credo forse che i 18wu si amalgama ancor meglio con i tw illuminator (credo eh)
certo e profondo un bel po e necessitano di un lavorone inm porta
un po forse mi aiuta avere la predisposizione del wf a meta porta circa
cosi incrocerei meglio il wf con il tw anche perche vedendo un po i grafici e la grandezza soffre parecchio i fuori asse
volevo optare anche per un 3 vie ma quel medio da 120 e impossibile istallarlo per me
premetto di non essere uno smanettone di volume
raramente arrivo agli 80db
Re: R: scan speak illuminator
Ti faccio una domanda senza nessuna vena polemica.
Il motivo per cui cambi i bewith?
Timbrica, ambiente, voglia di cambiare o qualsiasi altra cosa?
Te lo chiede solo per capire le tue aspettative e per cercare di consigliarti al meglio nella scelta del nuovo sistema
Il motivo per cui cambi i bewith?
Timbrica, ambiente, voglia di cambiare o qualsiasi altra cosa?
Te lo chiede solo per capire le tue aspettative e per cercare di consigliarti al meglio nella scelta del nuovo sistema
Re: scan speak illuminator
voglia di provare altro
le mie aspettative?
ascoltare musica
non sono un audiofilo o chissa che,mi piace fare le cose e farle bene
bewith mi piace,ma voglio provare altro
le mie aspettative?
ascoltare musica
non sono un audiofilo o chissa che,mi piace fare le cose e farle bene
bewith mi piace,ma voglio provare altro
Re: R: scan speak illuminator
Ad esempio il tw bewith aiuta tanto a diminuire la riflessioni laterali. Timbrica mente magari non è eccelso, ma il fatto che hai le riflessioni molto attenuate ( quindi poco percepibili) aiuta tantissimo ad avere stabilità e fuoco. Ma anche la timbrica generale del sistema ne beneficia!
In casa scan i tw con l'ogiva hanno in parte questa caratteristica, solo sulla parte altissima, però aiuta in ogni caso.
Per i woofer, il sistema bewith ha un sistema caricato, passare al free air sicuramente perdi in tenuta in potenza e controllo. Ma devi fare 2 o 3 vie?
In casa scan i tw con l'ogiva hanno in parte questa caratteristica, solo sulla parte altissima, però aiuta in ogni caso.
Per i woofer, il sistema bewith ha un sistema caricato, passare al free air sicuramente perdi in tenuta in potenza e controllo. Ma devi fare 2 o 3 vie?
Re: scan speak illuminator
be se e per questo aiuta un po anche il fatto di incrociare piu in basso
bewith non e che mi dispiaccia eh
e solo per provare altre strade
timbricamente mi piacciono ma non da farmi impazzire,cosi come i dynaudio che avevo tempo fa
per questo optavo scan
la mia auto ha una predisposizione a circa meta porta del wf quindi per un 2 vie ci potrebbe stare
potrei anche provare il 3 vie ma non con il medio scan (troppo grande per la 147)
credo che un 2 vie fatto bene possa andar bene
bewith non e che mi dispiaccia eh
e solo per provare altre strade
timbricamente mi piacciono ma non da farmi impazzire,cosi come i dynaudio che avevo tempo fa
per questo optavo scan
la mia auto ha una predisposizione a circa meta porta del wf quindi per un 2 vie ci potrebbe stare
potrei anche provare il 3 vie ma non con il medio scan (troppo grande per la 147)
credo che un 2 vie fatto bene possa andar bene
Re: scan speak illuminator
Si assolutamente!marcosq ha scritto:be se e per questo aiuta un po anche il fatto di incrociare piu in basso
Di Illuminator ho misurato sola la versione 8 ohm: http://www.axiomedia.it/Scan-Speak/PDF/18WU-8741T00.pdfmarcosq ha scritto: bewith non e che mi dispiaccia eh
e solo per provare altre strade
timbricamente mi piacciono ma non da farmi impazzire,cosi come i dynaudio che avevo tempo fa
per questo optavo scan
la mia auto ha una predisposizione a circa meta porta del wf quindi per un 2 vie ci potrebbe stare
potrei anche provare il 3 vie ma non con il medio scan (troppo grande per la 147)
credo che un 2 vie fatto bene possa andar bene
qts 0.55
fs 44hz
qms 6.5
re 5.9
Bxl 7,6
Vas 19
La versione da 4 ohm dovrebbe avere parametri simili, quindi in porta possono andare bene