Impianto "fatto in casa" fiat panda
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Ti spedisco le scritte hertz
- EnricoNello
- Coassiale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Le scritte hertz???Valentino ha scritto:Facciamo così, questa settimana vado a trovare il mio installatore, mandami il tuo indirizzo in privato che te le spedisco. Le vuoi vedere? entra nel mio post

Capito...tipo quelle due panda di cui ho postato le fotoMarsur ha scritto: Sono d'accordo con Valentino, i condensatori qualcosa fanno, ma secondo me sono oggetti per impianti particolarmente sofisticati, ma anche la mia è un'opinione personale.

La panda logora chi non ce l'ha
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
No, per niente..
Quelle due Panda per me valgono meno di zero, sono esercizi dimostrativi che nulla hanno a che fare con le vere realtà di noi utenti.
Roba da fiera insomma, e per come la penso io...assolutamente inutile.
Anni fa c'era la moda dei Van, monovolumi o quant'altro che erano riempiti di amplificatori ed altoparlanti a dismisura, in pieno stile "fiera americana".
Praticamente, attrazioni circensi.
No, io mi riferisco ad impianti dove la qualità sonora e installativa la fanno da padroni, con una cura certosina sui particolari di installazione, di abbinamento e di qualità dei componenti, e anche il tipo di musica ascoltata.
Di certo anche tu potresti prevedere l'utilizzo dei condensatori, ma se fossi io spenderei soldi prima su altre cose.
Comunque nulla ti vieta di provarne uno, così ti rendi conto personalmente.

Quelle due Panda per me valgono meno di zero, sono esercizi dimostrativi che nulla hanno a che fare con le vere realtà di noi utenti.
Roba da fiera insomma, e per come la penso io...assolutamente inutile.
Anni fa c'era la moda dei Van, monovolumi o quant'altro che erano riempiti di amplificatori ed altoparlanti a dismisura, in pieno stile "fiera americana".
Praticamente, attrazioni circensi.
No, io mi riferisco ad impianti dove la qualità sonora e installativa la fanno da padroni, con una cura certosina sui particolari di installazione, di abbinamento e di qualità dei componenti, e anche il tipo di musica ascoltata.
Di certo anche tu potresti prevedere l'utilizzo dei condensatori, ma se fossi io spenderei soldi prima su altre cose.
Comunque nulla ti vieta di provarne uno, così ti rendi conto personalmente.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Per i fari che ballano per prima cosa devi curare il cablaggio dell'alimentazione, se già non lo hai ti conviene mettere un cavo alimentazione dalla batteria al vano ampli, da 2-awg o meglio ancora adatto a sviluppi futuri il 0-awg.....in pratica il 33-50-mm2....
ma devi curare anche il cavo negativo o di massa, sia quello nel cofano motore fra batteria e massa e anche quello dall'alternatore alla batteria, e magari aggiungi un cavo massa fra motore e telaio, il cablaggio nel cofano motore dato che le tratte sono brevi, lo puoi fare con del 4-6-awg
nel baule vano ampli, devi curare anche il cavo massa che meglio che metti della stessa sezione del cavo principale....dopo aver fatto tutto questo, o se già è fatto, allora puoi mettere un condensatore da un farad che da una mano negli sbalzi di tensione, quindi limita gli effetti degli sbalzi appunto di tensione sui fari.
ma devi curare anche il cavo negativo o di massa, sia quello nel cofano motore fra batteria e massa e anche quello dall'alternatore alla batteria, e magari aggiungi un cavo massa fra motore e telaio, il cablaggio nel cofano motore dato che le tratte sono brevi, lo puoi fare con del 4-6-awg
nel baule vano ampli, devi curare anche il cavo massa che meglio che metti della stessa sezione del cavo principale....dopo aver fatto tutto questo, o se già è fatto, allora puoi mettere un condensatore da un farad che da una mano negli sbalzi di tensione, quindi limita gli effetti degli sbalzi appunto di tensione sui fari.

......GAME OVER......
- EnricoNello
- Coassiale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Grazie marsur,se ne avrò l'occasione proverò!molto gentile e grazie per la disponibilitàMarsur ha scritto:No, per niente..![]()
Quelle due Panda per me valgono meno di zero, sono esercizi dimostrativi che nulla hanno a che fare con le vere realtà di noi utenti.
Roba da fiera insomma, e per come la penso io...assolutamente inutile.
Anni fa c'era la moda dei Van, monovolumi o quant'altro che erano riempiti di amplificatori ed altoparlanti a dismisura, in pieno stile "fiera americana".
Praticamente, attrazioni circensi.
No, io mi riferisco ad impianti dove la qualità sonora e installativa la fanno da padroni, con una cura certosina sui particolari di installazione, di abbinamento e di qualità dei componenti, e anche il tipo di musica ascoltata.
Di certo anche tu potresti prevedere l'utilizzo dei condensatori, ma se fossi io spenderei soldi prima su altre cose.
Comunque nulla ti vieta di provarne uno, così ti rendi conto personalmente.
La panda logora chi non ce l'ha
- EnricoNello
- Coassiale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Tutte queste sigle mi fanno girare la testa!niko ha scritto:Per i fari che ballano per prima cosa devi curare il cablaggio dell'alimentazione, se già non lo hai ti conviene mettere un cavo alimentazione dalla batteria al vano ampli, da 2-awg o meglio ancora adatto a sviluppi futuri il 0-awg.....in pratica il 33-50-mm2....
ma devi curare anche il cavo negativo o di massa, sia quello nel cofano motore fra batteria e massa e anche quello dall'alternatore alla batteria, e magari aggiungi un cavo massa fra motore e telaio, il cablaggio nel cofano motore dato che le tratte sono brevi, lo puoi fare con del 4-6-awg
nel baule vano ampli, devi curare anche il cavo massa che meglio che metti della stessa sezione del cavo principale....dopo aver fatto tutto questo, o se già è fatto, allora puoi mettere un condensatore da un farad che da una mano negli sbalzi di tensione, quindi limita gli effetti degli sbalzi appunto di tensione sui fari.

Il cavo del l'alternatore lo controllo domani, grazie del consiglio! Invece non mi è chiaro il cablaggio motore-massa...cioè avvito un cavo a un dado del motore e lo collego alla carrozzeria?
La panda logora chi non ce l'ha
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
E ci mancherebbeEnricoNello ha scritto:Grazie marsur,se ne avrò l'occasione proverò!molto gentile e grazie per la disponibilità

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Si esatto, naturalmente il punto di massa sulla carrozeria deve essere su lamiera ben spessa e sverniciata....è un intervento che delle volte fanno gli eletrauti stessi quando la massa originale fra motore e telaio è messa male per l'età o altro, loro usano una treccia di rame, che è sempre come se fosse un cavo....EnricoNello ha scritto: Invece non mi è chiaro il cablaggio motore-massa...cioè avvito un cavo a un dado del motore e lo collego alla carrozzeria?
......GAME OVER......
- EnricoNello
- Coassiale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Ok, darò un'occhiata anche a quello..in pratica dovrei trovare un cavo ch collega il motore alla carrozzeria o alla batteria..invece per un fastidioso e leggero fischio di interferenza dell'impianto metto direttamente a carrozzeria la massa del l'autoradio?
La panda logora chi non ce l'ha
- EnricoNello
- Coassiale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Allora ragazzi il cavo di alimentazione è un 4awg della connection...e anche la massa ovviamente..sulla guida della hertz che è saltata fuori cercando il regalo di contraccambio per Valentino (
)ho letto che va bene anche il 5awg..giusto? Oggi ho fatto una prova d'ascolto con musica che abitualmente non suonava bene in portiera e devo dire che suona davvero bene..un bel basso (non da sub ovviamente) ma riempie proprio bene!

La panda logora chi non ce l'ha
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Il 4-awg per gli ampli che hai va benissimo, le masse o negativo vanno tutte a telaio, certo se il cavo di massa dell'autoradio dato che non è lontano dalla batteria è diretto, va ugualmente bene, a questo punto dato che già la hai, metti la batteria da 80-amper e dovresti essere a posto. 

......GAME OVER......
- EnricoNello
- Coassiale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Si si, tutte le masse vanno a telaio...quando aprirò il fianchetti dietro per spostare fusibili e distribuzione masse farò la foto...tocca mettere la cintura posteriore perché quelle di serie non sono a norma...
Approfitto di farlo quando collego l'altro ampli e i due coassiali

Approfitto di farlo quando collego l'altro ampli e i due coassiali

La panda logora chi non ce l'ha
- EnricoNello
- Coassiale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Ragazzi emergenza!da quando ho fatto l'impianto non ho mai tenuto spenta l'autoradio durante la guida..ieri avevo spesa grande nel bagagliaio e per non far surriscaldare gli ampli ho spento l'autoradio...
Interferenzaaaa, fischi, ronzii!!!!!
Cosa faccio?provo a mettere a massa diretta l'autoradio??normale lo faccia da spenta?
Aiuto!!
Interferenzaaaa, fischi, ronzii!!!!!
Cosa faccio?provo a mettere a massa diretta l'autoradio??normale lo faccia da spenta?
Aiuto!!
La panda logora chi non ce l'ha
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
EnricoNello ha scritto:.....?normale lo faccia da spenta?
Aiuto!!


......GAME OVER......
- EnricoNello
- Coassiale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Grazie Niko!molto di aiuto!! 

La panda logora chi non ce l'ha
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Plego plego.....EnricoNello ha scritto:Grazie Niko!molto di aiuto!!

Però non è per niente normale .....boh non mi è mai capitato che spengo l'autoradio e si sentono dei disturbi.
......GAME OVER......
- EnricoNello
- Coassiale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda



Domenica faccio sta prova della massa e vediamo che succede!
La panda logora chi non ce l'ha
- ricky biella
- Subwoofer
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 22 mar 2014, 9:29
- Località: Biella
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Incredibile!
Ford Fiesta 1.4tdi 90cv Sorgente kenwood kdc bt 92 sd
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
- EnricoNello
- Coassiale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
Scusa l'ignoranza...cos è un passivo?la mia supposizione è che, siccome la massa del l'autoradio è insieme alla massa dei neon, del monitor a soffitto e del monitor piccolo anteriore e prende dalla massa della chiave, ci sia qualche interferenza dovuto a quello..domenica apro tutto, stacco e lascio a massa il resto e tiro un filo volante direttamente dalla batteria al l'autoradio e provo..oggi ho preso i coassiali hertz da 13
domenica monto anche quelli!!
Come frequenza di taglio passa alto che consigliate?sulle istruzioni dicono 70hz..non è basso?


Come frequenza di taglio passa alto che consigliate?sulle istruzioni dicono 70hz..non è basso?
La panda logora chi non ce l'ha
- EnricoNello
- Coassiale
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56
Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda
ah ho capito!i passivi sono in portiera (come vedi in foto, prima che inorridisci a vedere dove sono i mid li ho già spostati!
) e non arriva niente di alimentato. quindi un problema in meno 


La panda logora chi non ce l'ha