Impianto "fatto in casa" fiat panda

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#21

Messaggio da EnricoNello »

Si ho visto, sinceramente non pensavo di perderci troppo tempo nè soldi dietro..pensavo a un due vie di quelli con tweeter integrato. L ampli ce l'ho già..e per quel che ho visto in giro non è un granché..non mi aspetto SQL ovviamente ma solo un po' di ulteriore casino e riempire posteriormente..
Se poi mi dite che ciò potrebbe rovinare quello che ho già montato lascio anche stare :D
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
ricky biella
Subwoofer
Messaggi: 486
Iscritto il: 22 mar 2014, 9:29
Località: Biella

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#22

Messaggio da ricky biella »

Ma non credo che per 38 hertz intendano il taglio del crossover, credo sia riferito alla cassa. Per lo meno un sub di norma viene tagliato a 70 80 hertz.
Poi magari mi sbaglio
Ford Fiesta 1.4tdi 90cv Sorgente kenwood kdc bt 92 sd
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#23

Messaggio da EnricoNello »

Ciao ricky, sul foglio illustrativo cè F con un 0 piccolo in basso a destra e poi 38.105hz...
Devo dirti la verità..ieri che l'ho tagliato a questa frequenza lo sento che "tuona" molto meglio e si vibra che è un piacere..ovviamente rispetto a prima viene interpellato meno nei brani musicali, ma forse sistemando i woofer davanti si riesce a riempire meglio. Io non sono esperto quindi mi appello a voi!
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#24

Messaggio da EnricoNello »

Ecco qui il foglietto..
Allegati
Le voci sono quelle dello z3-10dvc
Le voci sono quelle dello z3-10dvc
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#25

Messaggio da EnricoNello »

Azz...fatta sottosopra U.U
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
Valentino
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 8 lug 2014, 18:57

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#26

Messaggio da Valentino »

Per il fronte posteriore fai così, e molto semplice.

Togli il fianchetto posteriore, dalla parte del serbatoio della benzina, vedrai che esattamente perpendicolare al vetro c'è una mezza luna; (c'è solo da quella parte) devi tagliarla (lavoro di un minuto).
Dopo di ciò ti fai tagliare due pezzi di legno mediodensity, (spessore 1 cm), lunghi quanto il pannellino posteriore, dopo di che puoi fare i fori per il kit da 16 con tweteer, il crossover lo metti dentro il fianchetto.
Ricordati di fare una fessura per la cintura di sicurezza.
Come casse ti consiglio, se le trovi quelle che hai davanti.
Oltretutto se ti stufi, il tutto è reversibile.
Ciao.
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#27

Messaggio da EnricoNello »

Eh lo so, è che costano quei woofer!data la qualità dell ampli volevo orientarmi su un due vie woofer più tweeter integrato da 13cm..giusto per riempire anche dietro..i fianchetti sono già in legno da 1cm con le predisposizioni per le cinture quindi un bel problema in meno..credo nemmeno serva il crossover perché faccio tagliare l'intero fronte posteriore dal crossover attivo
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#28

Messaggio da EnricoNello »

Ragazzi sono orientato verso gli hertz hcx 130...che dite?qualcuno potrebbe rispondermi su quel f0 delle istruzioni del subwoofer?da quando l'ho tagliato così fa letteralmente vibrare il cofano con annessi e connessi!però cercando in giro effettivamente ho trovato che il sub si taglia a 80hz come ce l'avevo io..però ho la netta sensazione che non renda come quando è tagliato a 40..aiutoooo
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
Valentino
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 8 lug 2014, 18:57

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#29

Messaggio da Valentino »

Ciao, sulla mia precedente auto (Daihatsu cuore anno 2007, tre porte), prima di passare al woofer da 16 che ho attualmente, avevo proprio le hcx 130 nere (quelle sono la nuova serie), con tweeter space one, ti posso dire dire che facendo un paragone con la serie arancione sempre da 13, con tweeter et 20, (ho avuto anche quelle), ti posso dire che c'è stato un abisso, (è cambiato da giorno alla notte), molto meglio.
Io te li consiglio, ma se li devi mettere nei fianchetti, non so se andrebbero bene, perché mi pare che hanno l'ogiva, ma non me lo ricordo bene.
Ricordati inoltre di tagliare, la mezzaluna perpendicolare al vetro lato serbatoio della benzina, altrimenti non ci sta la cassa.
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#30

Messaggio da EnricoNello »

Ciao Valentino, le ho trovate intorno ai 70€. L'ampli è già fissato..il cablaggio già pronto. Appena ho una mezza giornata faccio il tutto...non è che li hai ancora quei coassiali?? :D sono questi cmq..
Allegati
image.jpg
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
Valentino
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 8 lug 2014, 18:57

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#31

Messaggio da Valentino »

Non sono coassiali, ma woofer, che purtroppo non ho più, considera comunque che quella è l'ultima serie nera, con sospensione in gomma
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#32

Messaggio da EnricoNello »

Infatti mi sembrano un giusto compromesso per avere abbastanza gamma al retro senza incasinarmi con woofer,medio e tweeter...anche xke non ho l'ampli x gestirli...invece h
Lo zendar butta fuori 60w rms, gli hertz sono da 70 quindi ok :yes:
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
Valentino
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 8 lug 2014, 18:57

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#33

Messaggio da Valentino »

Allora, mi sono informato, avevi ragione tu le casse che hai preso sono coassiali, mi sono confuso perché avevo le hv 130 e non le hcx, utilizza però il suo crossover.
Dato che ci sei, perché la cassa dentro la tasca, come ho fatto io? Basta fare un buco a misura di woofer.

Inoltre, per il posteriore, quando hai fatto il taglio per la cintura di sicurezza, ricordati di farne un altro obliquo, altrimenti la cintura non scorre.
Un'ultima cosa, se non lo hai già, metti un interruttore (con led possibilmente), per poter spegnere e accendere l'impianto, è come avere l'impianto sotto chiave.
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#34

Messaggio da EnricoNello »

Allora volevo provare a vedere senza diventare troppo scemo a tappare bene il buco del medio e lasciare in cassa il 16,5..provo a sentire come suona e se mi soddisfa per il momento lo lascio li.
Ma sei sicuro poi che il vetro quando lo abbassi completamente non batte sul woofer?poi sarebbe già abbastanza insonorizzata la portiera come ce l'ho io?
Il fianchetti posteriore é stato fatto usando come stampo quello di serie quindi siamo tranquilli.
Sinceramente non ho capito perché hai messo quel l'interruttore..io ho trovato il sottochiave e infatti tutto si accende e si spegne girando la chiave O_O
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
Valentino
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 8 lug 2014, 18:57

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#35

Messaggio da Valentino »

Per quanto riguarda, il woofeer, dato che è uguale al mio stai tranquillo il vetro non tocca in nessun modo perché l'hv 165l non ha l'ogiva (è quella che può toccare nel vetro) Comunque siccome non ricordo esattamente il diametro del buco, al massimo venerdì, vado dal mio installatore e te lo dico.
Per quanto concerne l'insonorizzazione, io ho l'ho fatto sono nei punti giusti, e non ho nessun problema, se non ricordo male tu hai insonorizzato tutta la macchina, quindi vai tranquillo.
Infine per quel che riguarda l'interruttore che ho installato per mettere il positivo sottochiave, l'ho fatto appunto perché tutte le panda non lo hanno, di conseguenza io con quell' interruttore interrompo proprio la corrente dell'impianto, cosi la corrente non passa, mentre invece se tu non lo metti anche se spegni la radio la corrente passa e se lasciassi la macchina ferma per un po' si scarica la batteria
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#36

Messaggio da EnricoNello »

i miei woofer hanno l'ogiva. sono questi qui in foto. Per il sottochiave credimi che c'è perchè quando spengo e tolgo la chiave non arriva corrente all'impianto. resta solo il collegamento a batteria per tenere l'ora dell'autoradio. prova con un tester
Allegati
pic6206-hertzQ20hvQ20165l.jpg
pic6206-hertzQ20hvQ20165l.jpg (22.83 KiB) Visto 3068 volte
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#37

Messaggio da EnricoNello »

Ragazzi ecco l'ampli fissato..ci sta giusto giusto e il cofano si chiude...domenica credo che farò le varie connessioni e il lavoro sul fronte anteriore!
Allegati
image.jpg
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
Valentino
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 8 lug 2014, 18:57

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#38

Messaggio da Valentino »

Ciao, per quanto riguarda il sistema sottochiave hai ragione, mentre invece se effettivamente le casse sole le hv 165l come ho già detto vai tranquillo il vetro non tocca.
Un'altra cosa, da quanto è il sub? perchè forse con calma potresti pensare a fare una modifica cambiando il box con uno rettangolare (con i giusti litri).

Comunque stai facendo un bel lavoro.
Avatar utente
EnricoNello
Coassiale
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 lug 2014, 18:56

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#39

Messaggio da EnricoNello »

Scusa l'ignoranza..credevo l'ogiva fosse quella cosa a punta al centro del cono..ma se sta rivolta verso l'interno della macchina come fa a toccare il vetro?mi preoccuperebbe un po' il magnete che tocchi il vetro. Ma non posso fare così: lascio il woofer in tasca ma x dargli più "respiro" faccio un buco nella lamiera?sarà una cagata...ma almeno ha più litraggio, tanto tutta la lamiera è insonorizzata.
La cassa del sub è già fatta su misura in base al litraggio. Se intendi la misura è da 25cm..cmq tutte le specifiche sono sul foglietto delle istruzioni che ho messo qualche post più indietro :)
Grazie intanto..spero a breve le foto delle modifiche così mi dite che ne pensate
Ciao
La panda logora chi non ce l'ha
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

#40

Messaggio da niko »

EnricoNello ha scritto:Scusa l'ignoranza..credevo l'ogiva fosse quella cosa a punta al centro del cono..ma se sta rivolta verso l'interno della macchina come fa a toccare il vetro?mi preoccuperebbe un po' il magnete che tocchi il vetro. Ma non posso fare così: lascio il woofer in tasca ma x dargli più "respiro" faccio un buco nella lamiera?sarà una cagata...ma almeno ha più litraggio, tanto tutta la lamiera è insonorizzata.
La cassa del sub è già fatta su misura in base al litraggio. Se intendi la misura è da 25cm..cmq tutte le specifiche sono sul foglietto delle istruzioni che ho messo qualche post più indietro :)
Grazie intanto..spero a breve le foto delle modifiche così mi dite che ne pensate
Ciao
Ma infatti hai ancora ragione.... :D. L'ogiva non può toccare il vetro, semmai può toccare il vetro sul magnete,
Cmq, togli il mid dalle porte, e fai il buco per dare volume ai woofer e sei apposto, i mid ai lati del cruscotto possono andare bene.
Dietro metti i coassiali della foto di prima, che per il posteriore vanno benissimo. Buon divertimento. :)
Il sub tagliali sui 60-80-hz, anche 100-hz per fare più casino......quel dato di 31-38-hd del foglio di istruzioni del sub, non è il taglio che consigliano, è un parametro del sub.
......GAME OVER......
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”