un'informazione sulle frequenze ...e non solo
un'informazione sulle frequenze ...e non solo
raga io mi ricordo una cosa simile :
posso usare un'amplificatore su una coppia di medi e di tw che lavorano ognuno con il proprio filtro (crossover) dedicato collegando i 2 filtri in parallelo ma con frequenze di taglio diverse , che la loro resistenza teorica da non alimentati resterà (facciamo esempio ) 6 ohm ......??
oppure proprio xche in parallelo si abbasserà a 3 ohm (facendo sempre il caso di 2 componenti a 6 ohm ognuno )?
vi chiedo questo perché su l'auto di un'amico abbiamo recuperato un paio di pezzi del vecchio impianto che in teoria verrà ricomposto cosi
amplificatore 4 canali 150 watt a canale l'ampli e un emphaser 4150 che andrà ad alimentare con 2 canali una coppia di medi hertz (spl show ) da 25 in porta .....che a me personalmente non piacciono ....................piu una coppia di tec md surface con filtro tec dedicato ed una coppia di tw macrom ext 32 sempre con i loro filtri dedicati .......queste ultime coppie di md e tw collegati in parallelo sui restanti 2 canali ........
ora mi chiedo stiamo facendo una cagata ?? spacchiamo tutto ....??
tutti i consigli e le critiche datemi un po di consigli
posso usare un'amplificatore su una coppia di medi e di tw che lavorano ognuno con il proprio filtro (crossover) dedicato collegando i 2 filtri in parallelo ma con frequenze di taglio diverse , che la loro resistenza teorica da non alimentati resterà (facciamo esempio ) 6 ohm ......??
oppure proprio xche in parallelo si abbasserà a 3 ohm (facendo sempre il caso di 2 componenti a 6 ohm ognuno )?
vi chiedo questo perché su l'auto di un'amico abbiamo recuperato un paio di pezzi del vecchio impianto che in teoria verrà ricomposto cosi
amplificatore 4 canali 150 watt a canale l'ampli e un emphaser 4150 che andrà ad alimentare con 2 canali una coppia di medi hertz (spl show ) da 25 in porta .....che a me personalmente non piacciono ....................piu una coppia di tec md surface con filtro tec dedicato ed una coppia di tw macrom ext 32 sempre con i loro filtri dedicati .......queste ultime coppie di md e tw collegati in parallelo sui restanti 2 canali ........
ora mi chiedo stiamo facendo una cagata ?? spacchiamo tutto ....??
tutti i consigli e le critiche datemi un po di consigli
Re: un'informazione sulle frequenze ...e non solo
Se i filtri sono dedicati le gamme di rispettivo utilizzo sono diverse.
L'impedenza si dimezza quando due altoparlanti vengono impiegati sullo stesso range di frequenza, come nel caso dei doppi woofer in porta.
Forse il discorso può essere ulteriormente diverso per le vie medioalte nel caso del rapporto impedenza/potenza ma si va ad ampliare il punto inutilmente, perchè nel tuo caso i due tw e i due medi devono essere giocoforza collegati alle due stesse uscite di potenza dell'ampli, ma coi rispettivi crossover il collegamento è corretto.
La stessa cosa di quando si compra un kit completo composto da tw+mw+crossover di serie, per il quale è previsto il pilotaggio con un amplificatore stereo, cioè collegando i doppi filtri (uno per tw e uno per mw) ciascuno per ognuno dei due canali.
Quindi vai tranquillo che da come l'hai messa non rompi niente.
L'impedenza si dimezza quando due altoparlanti vengono impiegati sullo stesso range di frequenza, come nel caso dei doppi woofer in porta.
Forse il discorso può essere ulteriormente diverso per le vie medioalte nel caso del rapporto impedenza/potenza ma si va ad ampliare il punto inutilmente, perchè nel tuo caso i due tw e i due medi devono essere giocoforza collegati alle due stesse uscite di potenza dell'ampli, ma coi rispettivi crossover il collegamento è corretto.
La stessa cosa di quando si compra un kit completo composto da tw+mw+crossover di serie, per il quale è previsto il pilotaggio con un amplificatore stereo, cioè collegando i doppi filtri (uno per tw e uno per mw) ciascuno per ognuno dei due canali.
Quindi vai tranquillo che da come l'hai messa non rompi niente.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: un'informazione sulle frequenze ...e non solo
ok grazie della risposta , in piu se non mi ricordo male (cose lette tanti anni fa ) al variare della frequenza trasmessa dal trasduttore dovrebbe variare anche l'impedenza sull'Amplificatore di condeguenza anche la potenza erogata ......o sbaglio ??
Re: un'informazione sulle frequenze ...e non solo
Si, la potenza è in funzione della frequenza ma dipende anche dal contenuto energetico del segnale.
In queste condizioni l'impedenza vista dall'amplificatore è variabile.
Frequenza, ampiezza del segnale e impedenza sono correlate per la richiesta di potenza.
In queste condizioni l'impedenza vista dall'amplificatore è variabile.
Frequenza, ampiezza del segnale e impedenza sono correlate per la richiesta di potenza.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: un'informazione sulle frequenze ...e non solo
forse dico una cacchiata ......................ma se noi abbiamo ipotizziamo un fullrange ..........l'ampli eroga piu potenza sulle frequenze basse ??nel senso ...... a 50 hz eroga lo stesso tanto di watt che eroga a 5000 hz ??
Re: un'informazione sulle frequenze ...e non solo
Ovviamente no.
In questo caso la potenza espressa dal finale è comunque "singola", nel senso che l'altoparlante è uno e i watt erogati riguardano solo quello.
Però è chiaro che l'amplificatore fornirà watt a seconda della frequenza e del suo contenuto musicale.
Messaggio musicale del tutto variabile nella sua complessità tanto che poi risulta difficile stabilire "quanti watt a una determinata frequenza".
Penso si potrebbe sintetizzare dicendo che dove l'altoparlante sforza di più per riprodurre una porzione complessa di segnale, è dove l'amplificatore eroga più potenza.
Quindi, normalmente si ciuccia più potenza la banda di frequenze su cui spaziano più strumenti o voci (tipicamente la mediobassa) e quindi dove c'è più segnale da riprodurre e con più pressione (ampiezza).
Quindi dipende si dalla frequenza per quello che contiene (dalla parte del segnale in ingresso nell'ampli) e anche per il rapporto che c'è tra essa e il modulo d'impedenza (dalla parte dell'altoparlante).
Io così la so, poi se passa qualcuno con una terminologia tecnicamente più adeguata, ben venga.
In questo caso la potenza espressa dal finale è comunque "singola", nel senso che l'altoparlante è uno e i watt erogati riguardano solo quello.
Però è chiaro che l'amplificatore fornirà watt a seconda della frequenza e del suo contenuto musicale.
Messaggio musicale del tutto variabile nella sua complessità tanto che poi risulta difficile stabilire "quanti watt a una determinata frequenza".
Penso si potrebbe sintetizzare dicendo che dove l'altoparlante sforza di più per riprodurre una porzione complessa di segnale, è dove l'amplificatore eroga più potenza.
Quindi, normalmente si ciuccia più potenza la banda di frequenze su cui spaziano più strumenti o voci (tipicamente la mediobassa) e quindi dove c'è più segnale da riprodurre e con più pressione (ampiezza).
Quindi dipende si dalla frequenza per quello che contiene (dalla parte del segnale in ingresso nell'ampli) e anche per il rapporto che c'è tra essa e il modulo d'impedenza (dalla parte dell'altoparlante).
Io così la so, poi se passa qualcuno con una terminologia tecnicamente più adeguata, ben venga.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
- ricky biella
- Subwoofer
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 22 mar 2014, 9:29
- Località: Biella
Re: un'informazione sulle frequenze ...e non solo
Bhe Marsus direi che sei stato molto chiaro
Ford Fiesta 1.4tdi 90cv Sorgente kenwood kdc bt 92 sd
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
TW: HERTZ HT25> JBL 75.4
WF: HERTZ HV 165 -> JBL 75.4
SUB:N°2 ALPINE R12 -> N°2 ALPINE MRP-M350
Re: un'informazione sulle frequenze ...e non solo
ok appena collego vi tengo informati ...........gia passare l'alimentazione e i cavi sulle porte .....e stata un'impresa ( megane 2)
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: un'informazione sulle frequenze ...e non solo
Megane II , ti capiscodank ha scritto:ok appena collego vi tengo informati ...........gia passare l'alimentazione e i cavi sulle porte .....e stata un'impresa ( megane 2)

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
