Diciamo che ci sono due scuole di pensiero, quella che collega in stereo e quella che non lo fa per paura di rotture o scompensi.
Io ho sempre collegato il sub doppia bobina SOLO in stereo, anche in casa.
Mai avuto problemi.
Anche qui sul forum ci sono utenti che hanno optato per questa soluzione e non mi risulta che abbiano avuto di che dire.
A livello tecnico è già stato disquisito che è molto difficile centrare perfettamente i due gain separati per ogni canale, a meno di non procedere con misurazioni, ma una manciata di watt in più su un canale anzichè sull'altro non comporta alcun problema.
Singolare poi vedere scrupoli su un caso come questo, salvo poi tormentare il povero sub con distorsioni ed escursioni folli con miliardi di watt.
Non dico che sia il tuo caso ovviamente, ma di sicuro è successo.
Tendenzialmente, forse gli utenti più "stagionati" non avrebbero alcuna difficoltà per il collegamento in stereo, mentre i più giovani hanno assimilato dogmi nel tempo che per come la penso io possono essere quantomeno discutibili.
Il fatto è che ad oggi si gioca con la botte piena e la moglie ubriaca: si vogliono sub pesanti e poco efficienti, necessitano di molta potenza quindi di amplificatori molto potenti, e si vuole che l'impianto elettrico dell'auto regga senza colpo ferire.
Tutto per non prendere un sub da almeno 90 dB di sensibilità (che per un sub non sarebbero poi così tanti).
Per cui, si passa invece alla regola ormai quasi fissa del mono a 2 ohm minimo ma, gli amplificatori che li reggono sono pochi, e i classe D non se li fila nessuno.
E allora?
E allora non mi sembra così diabolico fare una prova in stereo, almeno c'è qualche ampli in più papabile allo scopo, o almeno se se si ha timore dello stereo a 4 ohm, con un finale molto potente si può puntare al bridge su 8 ohm..
Ma anche qui, per molti è come parlare della peste bubbonica..
Senti altre campane e....a te la decisione.
Di certo se qualcuno, più che la rifinitura cerca un sub.....diciamo molto presente, forse è meglio che con un JL come il tuo si vada col 250r in mono a 2 ohm e buonanotte, visto che hai anche il finale apposito.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.