Impianto con C max!
Re: Impianto con C max!
quanti money i cavi di segnale?
battery;faam 80 ah :
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
Re: Impianto con C max!
Assolutamente non tanto per quanto si possa pensare... certo io ho un quattro vie attivo quindi ho dovuto prenderne quattro coppie. Diciamo che non mi sono voluto far mancare niente... volendo risparmiare si può dare precedenza solo alla medio alta....
Tra l'altro ho preferito una lunghezza che mi consentisse massima libertà e versatilità(possibilità per esempio di utilizzarli in un'altra auto...con distanza diverse). Quindi li ho ordinati di 110cm. Lunghezza uguale per tutti canali. In sostanza abbiamo preso a misura quella del canale che richiedeva la lunghezza maggiore.
Quindi se ci si limita a due coppie la spesa è decisamente alla portata di tutti!!!
Tra l'altro ho preferito una lunghezza che mi consentisse massima libertà e versatilità(possibilità per esempio di utilizzarli in un'altra auto...con distanza diverse). Quindi li ho ordinati di 110cm. Lunghezza uguale per tutti canali. In sostanza abbiamo preso a misura quella del canale che richiedeva la lunghezza maggiore.
Quindi se ci si limita a due coppie la spesa è decisamente alla portata di tutti!!!

Re: Impianto con C max!
Prima di farvi vedere qualche altra novità, parliamo dei programmi futuri a breve termine...
Mi accingo a rinforzare l'insonorizzazione delle portelle anteriori della mia C max. La portella è stata insonorizzata ma... innanzitutto ho ascoltato un'altra auto che mi ha proprio sorpreso. Poi, se tutto va bene, riesco a montare un 20cm(Dynaudio Mw170, il montaggio pare non ci porterà via troppo tempo e denaro). Gioco forza devo reintervenire.... questa volta in maniera definitiva!!!!
La parte esterna è stata insonorizzata con uno strato di Dynamax e con uno strato di fonoassobente liquido. Ora prima di stendere due mani di pasta Brax voglio stendere un'altro strato di insonorizzante butilico(c'è da precisare che la superfice già trattata è abbastanza liscia, quindi non ci sono problemi di incollaggio/tenuta vista anche la forte collosità di questi prodotti e la cura con cui faremo i lavori).
Questo mio amico, la cui auto ho ascoltato, ha utilizzato del Butyflex(un solo strato +due mani di pasta Brax). Ora in rete si trova anche il Butylsound Gold. Entrambi mi sembrano buoni ad un costo accettabile...
Cosa mi dite a proposito di questo Butylsound Gold? A me pare identico al Butyflex....
Quindi come detto, dopo di questo ulteriore strato voglio stendere due mani di pasta brax oltre a curare meticolosamente la chiusura del foglio di carrozzeria interno, la cartella stessa con due mani di pasta brax, oltre all'interfaccia tra portella e cartella con un prodotto spugnoso/bituminoso della Focal... al fine di rendere quanto più possibile la cartella incollata alla porta.
Poi sto pensando anche di stendere un foglio di questo Butylsound sulla volta...
Cosa mi dite?? Consigli?? Certo il 20cm in porta, pilotato da un Orion Hacca 2100, merita un lavoro con i fiocchi...
Mi accingo a rinforzare l'insonorizzazione delle portelle anteriori della mia C max. La portella è stata insonorizzata ma... innanzitutto ho ascoltato un'altra auto che mi ha proprio sorpreso. Poi, se tutto va bene, riesco a montare un 20cm(Dynaudio Mw170, il montaggio pare non ci porterà via troppo tempo e denaro). Gioco forza devo reintervenire.... questa volta in maniera definitiva!!!!
La parte esterna è stata insonorizzata con uno strato di Dynamax e con uno strato di fonoassobente liquido. Ora prima di stendere due mani di pasta Brax voglio stendere un'altro strato di insonorizzante butilico(c'è da precisare che la superfice già trattata è abbastanza liscia, quindi non ci sono problemi di incollaggio/tenuta vista anche la forte collosità di questi prodotti e la cura con cui faremo i lavori).
Questo mio amico, la cui auto ho ascoltato, ha utilizzato del Butyflex(un solo strato +due mani di pasta Brax). Ora in rete si trova anche il Butylsound Gold. Entrambi mi sembrano buoni ad un costo accettabile...
Cosa mi dite a proposito di questo Butylsound Gold? A me pare identico al Butyflex....
Quindi come detto, dopo di questo ulteriore strato voglio stendere due mani di pasta brax oltre a curare meticolosamente la chiusura del foglio di carrozzeria interno, la cartella stessa con due mani di pasta brax, oltre all'interfaccia tra portella e cartella con un prodotto spugnoso/bituminoso della Focal... al fine di rendere quanto più possibile la cartella incollata alla porta.
Poi sto pensando anche di stendere un foglio di questo Butylsound sulla volta...

Cosa mi dite?? Consigli?? Certo il 20cm in porta, pilotato da un Orion Hacca 2100, merita un lavoro con i fiocchi...
Re: Impianto con C max!
il butysound gold ha caratteristiche uguali al butyflex ... e il prezzo dovrebbe essere leggermente più basso....il rivenditore è un mio conoscente... l ho usato di recente anche io e mi sono trovato bene....
SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
Re: Impianto con C max!
Butilsound e pasta Brax arrivati!!!! acquistati da audiocarstore.it: in due giorni erano a casa!!!
Quindi riepiloghiamo i lavori che mi accingo ad effettuare tra qualche settimana:
1) Ottimizzazione perfetta dell'insonorizzazione della portella: allo strato di Dynamat già esistente aggiungeremo uno strato di Butilsound a cui seguiranno due mani di pasta brax sulla parte esterna. Ottimizzazione dell'interfaccia tra carrozzeria e cartella. Questa poi verrà trattata con due mani di pasta brax!
Poi insonorizzazione di una parte o tutto il tetto. Vedremo(non voglio appesantire troppo l'auto...). e quindi insonorizzazione sufficiente del portellone.
2) Montaggio in portella di un woofer da 20cm: Dynaudio Mw170 oppure 172 magari orientandolo leggermente inclinando il supporto. A tal proposito abbiamo scartato l'ipotesi di realizzare una tasca. Sia perchè nell'alloggio originale dovrebbe entrare anche l'mw170; quindi sia per un inutile dispendio visto che ho un midbass in posizione frontale.
3) Rifacimento del montante sx. In questi mesi abbiamo giocato molto con il processore. Tuttavia l'errore(mio) iniziale di aver realizzato i montanti in posizione simmetrica è tale.... che nella zona di estrema sinistra si avverte una consistente zona d'ombra...
4) Infine messa a punto della configurazione digitale: il caricatore McIntosh è stato modificato con un uscita toslink ed ho comprato il controller Helix. Tuttavia non siamo riusciti ad ascoltare questa connessione: collegato il controller al pro ed acceso l'impianto, questo spara
al massimo senza possibilità di regolare il volume o di selezionare la sorgente....
Spero tanto di riuscire a risolvere questo problema... visto che in tanti indicano la presenza della doppia conversione digitale come un grosso limite....
Di carne al fuoco ce n'è fin troppa....

Quindi riepiloghiamo i lavori che mi accingo ad effettuare tra qualche settimana:
1) Ottimizzazione perfetta dell'insonorizzazione della portella: allo strato di Dynamat già esistente aggiungeremo uno strato di Butilsound a cui seguiranno due mani di pasta brax sulla parte esterna. Ottimizzazione dell'interfaccia tra carrozzeria e cartella. Questa poi verrà trattata con due mani di pasta brax!
Poi insonorizzazione di una parte o tutto il tetto. Vedremo(non voglio appesantire troppo l'auto...). e quindi insonorizzazione sufficiente del portellone.
2) Montaggio in portella di un woofer da 20cm: Dynaudio Mw170 oppure 172 magari orientandolo leggermente inclinando il supporto. A tal proposito abbiamo scartato l'ipotesi di realizzare una tasca. Sia perchè nell'alloggio originale dovrebbe entrare anche l'mw170; quindi sia per un inutile dispendio visto che ho un midbass in posizione frontale.
3) Rifacimento del montante sx. In questi mesi abbiamo giocato molto con il processore. Tuttavia l'errore(mio) iniziale di aver realizzato i montanti in posizione simmetrica è tale.... che nella zona di estrema sinistra si avverte una consistente zona d'ombra...
4) Infine messa a punto della configurazione digitale: il caricatore McIntosh è stato modificato con un uscita toslink ed ho comprato il controller Helix. Tuttavia non siamo riusciti ad ascoltare questa connessione: collegato il controller al pro ed acceso l'impianto, questo spara

Spero tanto di riuscire a risolvere questo problema... visto che in tanti indicano la presenza della doppia conversione digitale come un grosso limite....
Di carne al fuoco ce n'è fin troppa....


Re: Impianto con C max!
A proposito del fronte, l'0biettivo è quello di rifare solo il sx in funzione dell'inclinazione del dx il cui asse passa più o meno a metà strada tra il guidatore e la parte alta dello sterzo.
Quindi apriremo il montante sx affinche il mid/tw si incrocino con l'altro canale ne punto detto poc'anzi.
Aprire ancor più tutti e due, sparandoli verso le orecchie, risulterebbe troppo esoso oltre che renderebbe entrambi i montanti molto molto appiscenti....
Quindi facciamo di necessità, virtù.....
Seguono le foto...
Quindi apriremo il montante sx affinche il mid/tw si incrocino con l'altro canale ne punto detto poc'anzi.
Aprire ancor più tutti e due, sparandoli verso le orecchie, risulterebbe troppo esoso oltre che renderebbe entrambi i montanti molto molto appiscenti....
Quindi facciamo di necessità, virtù.....
Seguono le foto...
- Allegati
Re: Impianto con C max!
A me puntati sulle orecchie di solito a meno di eccezioni non piacciono.....preferisco la soluzione che stai adottando adesso, in pratica con lo stesso fuori-asse da ambedue gli altoparlanti, ma appunto preferisco cosi. 

......GAME OVER......
Re: Impianto con C max!
Niko mi fornisci un assist tecnico: modificheremo il canale sx in modo tale che abbia la stessa inclinazione fuori asse del dx!!!!


Re: Impianto con C max!
Quoto , soluzione che piace anche a meniko ha scritto:A me puntati sulle orecchie di solito a meno di eccezioni non piacciono.....preferisco la soluzione che stai adottando adesso, in pratica con lo stesso fuori-asse da ambedue gli altoparlanti, ma appunto preferisco cosi.

Re: Impianto con C max!
Working in progress....
Intanto vi anticipo che finalmente ora il mio caricatore McIntosh, dopo essere stato modificato e quindi fornito di uscita digitale toslink, finalmente suona in...configurazione digitale.
Siamo riusciti a mettere d'accordo il processore(Helix C-DSP con ultima release 2.80) controller ed adattore.
Il risultato è che con il controller ora si passa direttamente da ingresso analogico a digitale e viceversa senza nessun problema; quindi si controlla il volume non solo in configurazione digitale ma anche analogica. Quindi il controller del pro diventa ora il cuore centrale per regolare il volume del sistema.
Infine, sul controller è presente una seconda manopola con cui si ha in tempo reale il controllo del volume del sub!!!
Che vuoi più dalla vita???
Quanto alle impressioni d'ascolto, con conseguente confronto tra configurazione analogica e digitale, devo invitarmi ad aspettare perchè workin in progress.....
quindi abbiate pazienza!!!
A breve arrivano le foto sui lavori in corso....

Intanto vi anticipo che finalmente ora il mio caricatore McIntosh, dopo essere stato modificato e quindi fornito di uscita digitale toslink, finalmente suona in...configurazione digitale.

Siamo riusciti a mettere d'accordo il processore(Helix C-DSP con ultima release 2.80) controller ed adattore.

Il risultato è che con il controller ora si passa direttamente da ingresso analogico a digitale e viceversa senza nessun problema; quindi si controlla il volume non solo in configurazione digitale ma anche analogica. Quindi il controller del pro diventa ora il cuore centrale per regolare il volume del sistema.


Infine, sul controller è presente una seconda manopola con cui si ha in tempo reale il controllo del volume del sub!!!

Che vuoi più dalla vita???

Quanto alle impressioni d'ascolto, con conseguente confronto tra configurazione analogica e digitale, devo invitarmi ad aspettare perchè workin in progress.....


A breve arrivano le foto sui lavori in corso....
Re: Impianto con C max!
Peppino aggiornaci un pò dai.......... 

Re: Impianto con C max!
Hai ragione!!! come sai ho avuto fin troppi intoppi ma prima o poi riprendo la discussione con un po di foto... intanto,finalmente, Bertilla è tornata a suonare: più e nettamente meglio!!!!