4ndre4 ha scritto:Ciao, grazie della risposta, vorrei comunque cambiare gli altoparlanti frontali (sarebbero dei midrange in questo caso?) perchè appena alzo un po troppo il volume (e non intendo al max) distorcono alla grande, secondo te questo è dovuto come penso dagli altoparlanti, dalla sorgente blaupunkt abbastanza schifosa o da tutte e due ?
Volevo farti poi le seguenti domande:
1) Se sono i midrange da cambiare quali mi consigli da 100mm?? (su ebay si trovano fra i 30 e i 60€ quindi non sono chissà che spesa)
2) Secondo te quindi l'autoradio clarion CZ 703E nuova da 220€ non è esagerata per il mio impianto entry level? (nel senso meglio puntare su questa visto mi deve durare negli anni e per upgrade futuri rispetto magari ad una sempre nuova ma da 90-100€?)
3) Senza andare a fare modifiche su portiere/cruscotto che non sono in grado, se cambio i 2 woofer posteriori con un paio di buona fattura da 13cm + amplificatatore ed esagerando ci metto anche un subwoofer nel baule che poi si troverà in mezzo fra i due woofer (che sono ai lati del baule come vedi da foto) miglioro di molto la situazione?
4) Se l'opzione nella 3 domanda è poco redditizia, sai dirmi indicativamente quanto mi verrebbe a costare far fare gli alloggiamenti per i woofer sulle portiere in un negozio specializzato??
Le foto di come sono messo ora comunque le vedi qui
http://s72.photobucket.com/user/4ndre4- ... tory/27045
P.S.: Scusa del papiro ma più leggo in giro meno ci capisco

e grazie per l'aiuto
Il fatto che i tuoi altoparlanti a cruscotto distorcano NON è colpa loro, devi considerare che TUTTE le autoradio hanno come amplificatore interno un qualcosa che di peggio non ce n'è, e se a questo aggiungi il fatto che normalmente degli ap da 10 cm andrebbero filtrati, puoi ben immaginare il perchè non si possa addebitare tutte le responsabilità a quei bicono.
1) Non sono dei midrange, anche se potrebbero svolgere quel ruolo.
Sono dei largabanda, e troppo spesso agli ap di serie dell'auto si imputa il basso grado di qualità, quando è molto più evidente che non vengono messi nelle condizioni ideali per suonare.
Nel tuo caso, se tu andassi a sostituirli con dei componenti dal prezzo incluso tra i 30 e i 60 euro, difficilmente secondo me avresti il salto di qualità, anzi, direi proprio di no.
Non buttare i tuoi soldi, impiega invece nel migliore dei modi quello che hai già.
2) Si esatto, secondo me la sorgente è forse l'ultima cosa da prendere usata per un impianto, e nel tuo caso non credo che il prezzo sia esagerato per cominciare con una discreta base.
L'autoradio è il primo anello della catena, quello da cui tutto inizia.
3) No, direi di no, ecco perchè non ho parlato dei 13 anche precedentemente.
A mio avviso quella è una situazione che eventualmente viene dopo, per il momento se fossi in te cercherei di sbrogliare il fronte, e siccome sei già in possesso di tw e largabanda da 10 cm (che puoi adibire a medi), dovresti trovare il modo di installare dei woofer da 160 mm, o come minimo da 130.
Dovresti trovare il modo di installarli in portiera o in qualche altro punto sul davanti, magari adottando la soluzione di casse chiuse (o cilindri tipo pezzi di tubo in PVC ecc.) da mettere sotto cruscotto, sotto sedile o a fianco, insomma dove puoi vedere di trovare una collocazione strategica che possa coniugare una buona resa con un ingombro accettabile e non fastidioso per i movimenti dei passeggeri.
In concomitanza di ciò, DEVI prevedere l'aggiunta di un amplificatore a 4 canali o due stereo, e saresti già ad un ottimo traguardo.
Dopodichè, potresti pensare ad un DSP, ad un sub (con relativo ampli) e ad un eventuale fronte posteriore (quello dei 13), ma se riuscissi a raggiungere il risultato di cui sopra per il fronte, sarebbe già un altro ascoltare rispetto ad adesso.
4) I costi per simili lavorazioni possono variare, considera che per fare gli alloggiamenti in portiera devi forzatamente prevedere anche un poco di insonorizzazione con materiali smorzanti, altrimenti il tutto funzionerebbe al 50%, e sarebbe un peccato.
Non ho esperienza di servizi di questo genere, e non saprei quantificare un prezzo, ma dubito che spenderesti meno di 100-150 euro a portiera.
Considera, come ti ho detto prima, l'adozione di unità in box separati, con i quali forse spenderesti di meno, solo che devi avere lo spazio per collocarli, altrimenti devi fare le lavorazioni in porta.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.