Io parlo dell'a/d/s 250MX perchè quello ho ascoltato, anche se tanti a/d/s rispettano il family sound, ma mi ricordo di un modo di suonare lucido, molto definito e con particolare rifinitura sulle altissime.
Il timbro è tendente al neutro, con ottima trasparenza, non aspro ma neanche troppo dolce, e l'ariosità, la stereofonia sono dei punti di forza.
Il Dynaudio invece è un tw che mi piace molto, con l'estremo acuto calante e una dolcezza che lo rende particolarmente musicale, con una resa sulle voci femminili che definirei soave.
Il discorso è semplice, credo che la grande definizione e rifinitura accompagnate dall'ottima tridimensionalità del 250MX rappresentino il contraltare ideale per l'MD100 che come modo di suonare può avere caratteristiche che ben si sposano in modo compensativo per un risultato buono sotto tutti i punti di vista, compreso quello squisitamente musicale.
Ti/mi auguro di prenderci.
Audio Art è un altro marchio che stimo molto, a limite nel tuo contesto io proverei con un 120.2, mentre l'A120 Reference, uno dei (secondo me) migliori è più completi amplificatori che ho ascoltato, forse timbricamente nel tuo contesto sarebbe meno adatto rispetto ad a/d/s con l'MD100.
Al limite, fra quelli che ho ascoltato, si potrebbe pensare allo Zapco Z150, che sui medioalti timbricamente mi ha stupito, con uno sviluppo tridimensionale diverso rispetto ad a/d/s.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.