A questo punto dovròprocedere per un futuro acquisto di un ampli VINTAGE....ho già l'acquolina in bocca.....

Posto qualcosina.vinman ha scritto:Sarebbe interessante allineare le varie sezioni Vintage dei forum delle varie nazioni .
Sovente leggo articoli car audio Vintage su forum dal Giappone , U.K. , Francia , Sud America , Polonia e Russia![]()
Logicamente non siamo solo noi e gli "merigani .... chissa' quanti altri ce ne sono
Bell'acquisto accidenti!lorddegio ha scritto:Per la cronaca mi sono lasciato tentare e ho preso anche i 59.22, completeranno l'FA assieme agli integra 2.40, un FA total MACROM VINTAGE!
Vedremo come suonano....appena arrivano...il venditore mi ha detto che sono in ottimo stato...
Basta che non ci piazzi un audison..lorddegio ha scritto:Grande Vin!
A questo punto dovròprocedere per un futuro acquisto di un ampli VINTAGE....ho già l'acquolina in bocca.....
Sto pensando che non conviene più prenderli in considerazione, se non per una questione affettiva....i miei 59.13 vanno bene fino a volume medio, a alto volume su uno si sente del rumore che penso sia la bobina che sfrega, e su quelli che voleva cambiare il mio amico, su uno si è scollata tutta la sospensione, infatti penso che ripariamo questi o gli do il mio buono, tanto io non li sto più usando.....insomma di tre coppie, ne facciamo una coppia buona....lorddegio ha scritto:Peccato per i 59.13...
Comunque se ne trovano parecchi in vendita a cifre irrisorie, magari vale la pena tentare un'altro acquisto.
Pensare che prorpio questa settimana avevo trovato un annuncio di vendita di 2 integra 54.10 nuovi, ancora nell'imballo originale a una sciocchezza, e me li sono lasciati scappare...meno male, avrebbero probabilmente suonato peggio dei miei integra 2.40 (più recenti ma usati).
Oggi ? Buoni ma niente di eccezionale, con 150-euro ci sono wf migliori, nuovi.nacami ha scritto:Io ricordo che negli anni 90 andavano molto i 59.16. Come li considerate.in un tre vie? A me non facevano impazzire.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma io non volevo farteli comprare.....nacami ha scritto:Niko, non avevo intenzione di comprarli. Se.ne vendevano un botto a Roma e il costo era molto alto. A me.che ero alle prime armi piacevano più prodotti come.i kicker 6.5f. Mi sembrava che scendesse poco e poi con quella bobina da 75 di watt buoni dovevi dargliene tanti.
Da chi la ha ascoltati volevo capire se.sto dicendo cavolate.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Li ho ascoltati ma non rigirati in "varie salse" come si converrebbe per un'analisi approfondita.nacami ha scritto:Io ricordo che negli anni 90 andavano molto i 59.16. Come li considerate.in un tre vie? A me non facevano impazzire.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
I 59.10 li conosco, e anche bene....sono più woofer che mid, nel senso che salgono poco e serve un tw serio che scende bene, la loro qualità migliore è la mediobassa ma è pur sempre un piccolo cono, e per scendere degnamente ha bisogno di almeno 5-6-Litri....se no perde molto sulla discesa, poi come anche anche gli altri Macrom del periodo e a dire il vero anche per altre marche attuali (Dynaudio), hanno il materiale del cono in polypropilene (plastica) e a me non fanno impazzire, gusti ma mi sono sembrati sempre morbidosi, troppo morbidosi.....preferisco i coni in carta, ma più che altro mi sono sempre piaciuti il suono dei coni in fibra di vetro....o cmq in materiale composito, vedi Focal, Res, Scanspeak ecc ecc ecc ecc eccvinman ha scritto:Si legge bene la scritta sulla foto che ho fatto![]()
Un woofer 4 pollici con bobbina da 45mm .... cioe' meta' della sua grandezza![]()
Tanti sub da 10-12 pollici non hanno una bobbina di quel diametro ... ehehe