Box per B2 Audio AS12 MKII

Uno aspetto importantissimo: la cura dell’installazione. In questo spazio si potranno discutere quali carichi adottare per fare rendere al meglio il nostro altoparlante.
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#21

Messaggio da ste ste »

Non ci ho fatto caso se ci sta scritto sul sub ... so che è AS12 ma ci sta sia questo che ho postato ora che quell'altro tipo ... domani vedo un po meglio sul web
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#22

Messaggio da ste ste »

raga non ci sto a capi niente con questo sub....

ma so di certo che è il modello AS12"
http://www.talkaudio.co.uk/ipb/index.ph ... tter-saab/

forse forse sono riuscito a trovare qualcosa
Immagine
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#23

Messaggio da niko »

ste ste ha scritto:raga non ci sto a capi niente con questo sub....

ma so di certo che è il modello AS12"
http://www.talkaudio.co.uk/ipb/index.ph ... tter-saab/

forse forse sono riuscito a trovare qualcosa
Immagine
Non cambia quasi niente, ho rifatto la simulazione e va sempre in chiusa 30-L + fonoassorbente sulle pareti, o in reflex sempre in 30-L+fonoassorbente sulle pareti e tubo diametro interno 9,5X47-cm, e valgono le considerazioni che ho fatto prima...
il progetto proposto da loro in reflex va bene per un sub da gran casino/divertimento, grande pressione a discapito dello smorzamento....in pratica ultrabasse lunghe e forti pressioni.
Non è che con il mio progettino in reflex diventa un sub di grande qualità, ma è sempre molto meglio di quello del costruttore che ha pensato a altro. :)
......GAME OVER......
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#24

Messaggio da ste ste »

quindi se ho ben capito il box sia reflex che cassa chiusa per quel sub deve essere di 30L netti + fonoassorbente sulle pareti

però in cassa chiusa avrà un basso più “preciso” ma non riesce a scendere molto e con poca pressione sulle ultrabasse,

in reflex (come da loro progetto) sarà un sub da gran casino con molta discesa e pressione massima sulle ultrabasse

mentre dai calcoli che ha fatto tu diciamo sarà una via di mezzo? Perderò un po di smorzamento ma avrò un po più di pressione
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#25

Messaggio da niko »

ste ste ha scritto:quindi se ho ben capito il box sia reflex che cassa chiusa per quel sub deve essere di 30L netti + fonoassorbente sulle pareti

però in cassa chiusa avrà un basso più “preciso” ma non riesce a scendere molto e con poca pressione sulle ultrabasse,

in reflex (come da loro progetto) sarà un sub da gran casino con molta discesa e pressione massima sulle ultrabasse

mentre dai calcoli che ha fatto tu diciamo sarà una via di mezzo? Perderò un po di smorzamento ma avrò un po più di pressione
La simulazione/confronto cassa chiusa/reflex miei sono in prima pagina....
sotto il confronto reflex mio tratteggiato con il reflex del costruttore, e poi solo il mio....in pratica la discesa è simile con i meno 3-db sui 35-37-hz per ambedue i progetti, il progetto del costruttore sulla prima immagine con la linea continua ha un picco molto elevato sui 44-hz che quando ascolti il sub copre anche il resto delle frequenze riprodotte, questo picco guadagna 2-db rispetto alla curva più lineare, senti quindi il sub molto più forte ma centrato a 44-hz, quindi monotono....la curva poi cala in modo repentino, in pratica senza smorzamento....allunga l'ultrabassa, in pratica il progetto del costruttore è bel bumbum....
non saprei, provale ambedue o trasformi la chiusa in reflex e lo provi a confronto di quello del costruttore facendo un nuovo box da 45-litri....o fai solo quello del costruttore....bho la decisione spetta a te, io ti posso dire quello che puoi aspettarti dai vari caricamenti.... :)
Allegati
B2-costruttore .JPG
B2-costruttore .JPG (55.88 KiB) Visto 2488 volte
B2--30-l-.JPG
B2--30-l-.JPG (57.17 KiB) Visto 2488 volte
......GAME OVER......
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#26

Messaggio da ste ste »

allora io non sono un esperto nel leggere i grafici, ma circa meno quasi mi arrangio ……

ora non vorrei realizzare un nuovo box, ma cercare di sfruttare al meglio questo che gia ho, magari facciamo cosi, appena ho un po di tempo, lo smonto dall’auto misuro i litri precisi netti e ti faccio sapere.

Io quello che voglio come gia sai è la botta secca bum bum bum però anche quel po di pressione quanto basta mi piace averla….

Quindi se tu dici che quello che cerco io lo trovo facendo il box in reflex con le misure che mi hai dato?
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#27

Messaggio da ste ste »

allora raga, purtroppo non ho lavorato più sul box del sub in quanto ho effettuato qualche altro acquisto e mi sono dovuto fermare un po -.-

ritornando a noi dato che ho gia il box costruito e non so i litri precisi del box, mi è venuto in mente di riempirlo di acqua e vedere appunto quanti litri sono netti,
ora mi direte: ma 6 scemo?

no, perchè all'interno del box ci voglio fare prima 2 mani di antirombo e poi riempirlo di acqua, voi dite che è fattibile?
cosi poi possiamo procedere alla modifica in reflex con i litri precisi
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#28

Messaggio da ste ste »

Allora raga il box è di 29 litri netti .....precisi precisi
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#29

Messaggio da niko »

ste ste ha scritto:Allora raga il box è di 29 litri netti .....precisi precisi
Ci stai con tutte le considerazioni fatte prima, ho scritto che servirebbero 30-litri ma ne hai 29 ed la stessa cosa. :)
......GAME OVER......
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#30

Messaggio da ste ste »

Perfetto. .... ma se ci faccio 2 mani di antirombo a pennello internamente va bene? Perecchi mi hanno anche detto che si "insordisce"il box
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#31

Messaggio da niko »

ste ste ha scritto:Perfetto. .... ma se ci faccio 2 mani di antirombo a pennello internamente va bene? Perecchi mi hanno anche detto che si "insordisce"il box
Mha, pochi millimetri di antirombo non fanno granchè....se vuoi puoi metterlo, e poi metti il fonoassorbente come ho già scritto nei messaggi precedenti e basta. :)
......GAME OVER......
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#32

Messaggio da ste ste »

Ok perfetto allora in caso metto solo il fonoassorbente
Sarebbe quello piramidale giusto?
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#33

Messaggio da niko »

ste ste ha scritto:Ok perfetto allora in caso metto solo il fonoassorbente
Sarebbe quello piramidale giusto?
Si, per i sub è ottimo il bugnato piramidale grigio, oppure va bene anche il Dacron bianco.
......GAME OVER......
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#34

Messaggio da ste ste »

Niko rileggendo un po tutta la discussione, ho notato che i dati che ti avevo postato all'inizio il vas era di 32,1
mentre gli altri dati che ti ho dato dopo il vas è di 46,8.....

possibile che le dimensioni del box restano invariate? sempre 30litri?
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#35

Messaggio da niko »

ste ste ha scritto:Niko rileggendo un po tutta la discussione, ho notato che i dati che ti avevo postato all'inizio il vas era di 32,1
mentre gli altri dati che ti ho dato dopo il vas è di 46,8.....

possibile che le dimensioni del box restano invariate? sempre 30litri?
Si è possibile perché non conta solo il Vas.
......GAME OVER......
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#36

Messaggio da ste ste »

:yes: :D
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#37

Messaggio da ste ste »

ok perfetto allora stamane ho fatto il foro al box con una fresa da 100 e mi sono procurato tubo da 100 e curva a 90°

ora ho notato che la lunghezza del reflex è troppo lunga e nel box non ci sta nemmeno usando la curva a 90, peggio ancora 2 a 45° quindi mi sono chiesto

il tubo reflex può uscire fuori dal box?
tipo 1/4 fuori e 3/4 dentro?

intanto ecco qualche fotina

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#38

Messaggio da niko »

Ottimo, stai facendo un bel lavoro.
Il tubo, si può uscire dalla cassa però non essendo flanciato sulla parete si alza leggermente l'accordo.....quindi dovresti farlo 2-3-cm ancora più lungo. Certo che la cassa è piccola per un altoparlante da 30-cm ma purtroppo se si aumenta il volume con questo altoparlante risuonerebbe sull'accordo facendo solo casino....per SQL è questa la soluzione. :)
......GAME OVER......
Avatar utente
ste ste
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 nov 2013, 20:57
Località: Cercemaggiore

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#39

Messaggio da ste ste »

grazie ^^

allora credo che un po fuori lo devo far uscire, almeno quanto basti per farci stare la curva a 90° e un altro pezzo dritto di tubo....
l'unica cosa che non ho capito, la flangia deve stare all'interno del box, all'esterno, o su entrambi i lati?
perchè volendo potrei acquistare 2 flangie sul web e risolverei il problema o sbaglio? giusto per evitare, come hai detto tu, di allungare ancora un altro po il tubo.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7777
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII

#40

Messaggio da niko »

ste ste ha scritto:grazie ^^

allora credo che un po fuori lo devo far uscire, almeno quanto basti per farci stare la curva a 90° e un altro pezzo dritto di tubo....
l'unica cosa che non ho capito, la flangia deve stare all'interno del box, all'esterno, o su entrambi i lati?
perchè volendo potrei acquistare 2 flangie sul web e risolverei il problema o sbaglio? giusto per evitare, come hai detto tu, di allungare ancora un altro po il tubo.
Le flange svasate andrebbero su entrata e uscita del tubo, ma quella più importante al contrario di quello che si pensa è quella all'entrata, dentro la cassa....cmq hai poco spazio e non sono indispensabili, puoi mettere anche il solo tubo con la curva, fai attenzione che dentro la cassa l'entrata del tubo non sia ostruita, lascia un 8-cm da una eventuale parete opposta all'entrata del tubo.
......GAME OVER......
Rispondi

Torna a “Progettazione Box Altoparlanti”