Per ora ho scartato l'idea di rifare il box del sub, perché a conti fatti sarebbe più economico comprare un nuovo sub che si adatti come litraggio al box...
Invece stavo valutando l'idea di mettere il sub nel vano ruota di scorta, con il duplice vantaggio di avere il giusto litraggio e di ridurre l'ingombro.
Stavo pensando però se i risultati sonori sono equiparabili ad una cassa di legno. Perché mettere il sub nel vano della ruota di scorta significa che tutte le pareti della cassa acustica saranno di metallo (che sicuramente andrà trattato con fogli bituminosi immagino)...
Secondo voi ne vale la pena?
subwoofer nel vano ruota di scorta su clio II?
subwoofer nel vano ruota di scorta su clio II?
Configurazione attuale:
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
Re: subwoofer nel vano ruota di scorta su clio II?
tutto ne vale la pena ,anche per fare un po di esperienza nel settore
comunque potresti trattare il baule con un normale insonorizzante tipo dynamat o stp
poi potresti fare una colata di resina con pyle e fare uno stampo e lavorarci su
comunque se guardi alcuni work progress delle auto in forum puoi trovare spunto da li
comunque potresti trattare il baule con un normale insonorizzante tipo dynamat o stp
poi potresti fare una colata di resina con pyle e fare uno stampo e lavorarci su

comunque se guardi alcuni work progress delle auto in forum puoi trovare spunto da li

battery;faam 80 ah :
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
- alessandrop82
- Subwoofer
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 24 lug 2012, 14:21
- Località: Pomezia - Roma
Re: subwoofer nel vano ruota di scorta su clio II?
http://www.youtube.com/watch?v=g49H35ie2eQTermi87 ha scritto:Per ora ho scartato l'idea di rifare il box del sub, perché a conti fatti sarebbe più economico comprare un nuovo sub che si adatti come litraggio al box...
Invece stavo valutando l'idea di mettere il sub nel vano ruota di scorta, con il duplice vantaggio di avere il giusto litraggio e di ridurre l'ingombro.
Stavo pensando però se i risultati sonori sono equiparabili ad una cassa di legno. Perché mettere il sub nel vano della ruota di scorta significa che tutte le pareti della cassa acustica saranno di metallo (che sicuramente andrà trattato con fogli bituminosi immagino)...
Secondo voi ne vale la pena?
poi metti un po' di pasta di mdf ( polvere di mdf+vinavil ) nei tagli; poi gli dai la forma circolare , lasci asciugare .... ed il gioco è fatto

1968 SHELBY GT500 ELEANOR CONV.
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
Re: subwoofer nel vano ruota di scorta su clio II?
interessantissima questa tecnica... è geniale...alessandrop82 ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=g49H35ie2eQTermi87 ha scritto:Per ora ho scartato l'idea di rifare il box del sub, perché a conti fatti sarebbe più economico comprare un nuovo sub che si adatti come litraggio al box...
Invece stavo valutando l'idea di mettere il sub nel vano ruota di scorta, con il duplice vantaggio di avere il giusto litraggio e di ridurre l'ingombro.
Stavo pensando però se i risultati sonori sono equiparabili ad una cassa di legno. Perché mettere il sub nel vano della ruota di scorta significa che tutte le pareti della cassa acustica saranno di metallo (che sicuramente andrà trattato con fogli bituminosi immagino)...
Secondo voi ne vale la pena?
poi metti un po' di pasta di mdf ( polvere di mdf+vinavil ) nei tagli; poi gli dai la forma circolare , lasci asciugare .... ed il gioco è fatto
in questo modo facendo una cassa acustica cilindrica risparmierei anche notevolmente sulla quantità di legno necessaria..
secondo voi si riesce, usando quella tecnica, a fare un profilo di legno cilindrico? la parete sarebbe comunque abbastanza resistente? immagino che tutta la superficie della parete andrebbe scanalata a intervalli regolari per consentire la piegatura uniforme...
PS: c'è un modo per calcolare distanza, profondità e spessore dei tagli per avere il diametro voluto?
Configurazione attuale:
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: subwoofer nel vano ruota di scorta su clio II?
Ne vale la pena per il contenimento degli ingombri , ma la cassa (e anche ben solida come sempre) la devi fare comunque e il risultato sarà ottimoTermi87 ha scritto:Per ora ho scartato l'idea di rifare il box del sub, perché a conti fatti sarebbe più economico comprare un nuovo sub che si adatti come litraggio al box...
Invece stavo valutando l'idea di mettere il sub nel vano ruota di scorta, con il duplice vantaggio di avere il giusto litraggio e di ridurre l'ingombro.
Stavo pensando però se i risultati sonori sono equiparabili ad una cassa di legno. Perché mettere il sub nel vano della ruota di scorta significa che tutte le pareti della cassa acustica saranno di metallo (che sicuramente andrà trattato con fogli bituminosi immagino)...
Secondo voi ne vale la pena?

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
