E beh, scusa, belle pretese, abbi pazienza.
I numeri di cellulare sono informazioni sempre piuttosto "sensibili", e non è davvero carino andarli a chiedere in giro, per di più a gente "qualsiasi".
Io ad esempio il suo numero ce l'ho (oddio, è un po' "datato", effettivamente, magari l'ha cambiato, ma non è neppure detto, ad esempio il mio che avevo all'epoca in cui lui mi diede il suo, ce l'ho ancora adesso...), ma non lo darei assolutamente in giro a meno di non esserne autorizzato espressamente da lui.
E per ottenere tale autorizzazione, gliela dovrei chiedere, e poiché i ns contatti sono, come detto, assai datati, probabilmente manco si ricorda di me.
Ho fatto questo esempio personale per dire che nella medesima condizione sarà la maggior parte dei cmq non moltissimi, in questo forum, ad avere quel numero.
Per cui ci voleva che proprio qualcuno a lui MOLTO vicino, quindi un'ulteriore cospicua riduzione del numero dei potenziali soggetti, leggesse il tuo messaggio, e sotto questa luce ammetterai che non era statisticamente così probabile...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni