L'ampli perfetto
Re: L'ampli perfetto
Mi aveva ben impressionato la prova su Acs dei mono Bewith, ma se non ricordo male stavano di listino a 750-E. Quindi 1500 per una coppia stereo mi sembra in linea con la qualità che offrono....però non ricordo se erano della linea accurate, e oggi non posso andare a controllare...
......GAME OVER......
Re: L'ampli perfetto
L'A 110 s stava a 1700€ circa, il 2* quello rosso sarà più o meno sui 2000€ a canale....
- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
Re: L'ampli perfetto
quindi per un due vie diciamo che ci vorrebbero circa 4000€........sicuramente li valgono tutti.....certo che però come prezzo siamo un po' altini o almeno per le mie tasche....Stfollia ha scritto:L'A 110 s stava a 1700€ circa, il 2* quello rosso sarà più o meno sui 2000€ a canale....
La convinzione è peggio della pazzia!
Re: L'ampli perfetto
8000€ per un 2 vie.... sono monofonici
- Roberto Tognon
- Operatore settore
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:34
Re: L'ampli perfetto
ALT!
Il prezzo di listino (pieno) al pubblico degli A110-S II Magnesium è di 1790,00 € cadauno, per cui per 2 canali ci vogliono 3580,00 €

Il prezzo di listino (pieno) al pubblico degli A110-S II Magnesium è di 1790,00 € cadauno, per cui per 2 canali ci vogliono 3580,00 €
Occhio ai sicofanti!
Re: L'ampli perfetto
di listino quindi costano meno della metà di un HV20 a parità di canali quindi non mi scandalizzerei più di tanto.Roberto Tognon ha scritto:ALT!![]()
Il prezzo di listino (pieno) al pubblico degli A110-S II Magnesium è di 1790,00 € cadauno, per cui per 2 canali ci vogliono 3580,00 €
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
Re: L'ampli perfetto
Aaaaa....annamo bene.....!!!Roberto Tognon ha scritto:ALT!![]()
Il prezzo di listino (pieno) al pubblico degli A110-S II Magnesium è di 1790,00 € cadauno, per cui per 2 canali ci vogliono 3580,00 €

......GAME OVER......
Re: L'ampli perfetto
............Perchè ti stai bagnando prima che piova?......................Il titolo è l'ampli perfetto.................bene!! Secondo voi un ampli che costa un botto è un ampli perfetto?zibi87 ha scritto:Già avvertiti prima da Giulio, se si parte con i soliti discorsi scatta chiusura e BAN diretti.
L'ampli "perfetto" è quello che qualsiasi appassionato puo' permettersi e che suona bene ed è affidabile.Se nel titolo ci fosse stato un [ERRORE!!!!] umano la discussione sarebbe stata piu' interessante.Anche se li avessi da buttare non spenderei mai quelle cifre per un ampli(questa è una mia opinione)Per il risolutore..............faresti bene a citarli pure tu (come stanno facendo gli altri)...............Ma qui la propria opinione espressa nel modo giusto è vietata?...........un po' di par condicion per favore!!
Re: L'ampli perfetto
stavo vedendo le foto del pioneer prs-800....
è davvero minuscolo

è davvero minuscolo


Re: L'ampli perfetto
Ammazza che grinta..zibi87 ha scritto:Già avvertiti prima da Giulio, se si parte con i soliti discorsi scatta chiusura e BAN diretti.

A guardarti l'avatar non si direbbe..


"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: L'ampli perfetto
La mia info sui 2000€ per l'ampli rosso nasce da una visita sul tuo profilo su Facebook dove affermavi come titolo della foto riguardante gli ampli che costavano quella cifraRoberto Tognon ha scritto:ALT!![]()
Il prezzo di listino (pieno) al pubblico degli A110-S II Magnesium è di 1790,00 € cadauno, per cui per 2 canali ci vogliono 3580,00 €
Quindi ho modificato il mio messaggio che in origine affermava che potrebbero costare +o- come la serie precedente

Re: L'ampli perfetto
E' un gioiellino davvero! Quasi quasi lo provo...drews ha scritto:stavo vedendo le foto del pioneer prs-800....
è davvero minuscolo![]()

Re: L'ampli perfetto
drews ha scritto:Il bewith in questione che tecnologia usa? anche lui è un classe D di ultima generazione o è un normale classe a/b?
Ciao
Andrea
Sono dei classe AB!
Re: L'ampli perfetto
Archso ha scritto:drews ha scritto:Il bewith in questione che tecnologia usa? anche lui è un classe D di ultima generazione o è un normale classe a/b?
Ciao
Andrea
Sono dei classe AB!
Grazie Massy...
e per quanto riguarda i piccoli pioneer che ci sai dire riguardo accoppiamenti vari, impedenze privilegiate etc etc?
Ho visto dalla discussione sui classe D che molti, al crescere dell'impedenza, variano in modo significativo la risposta in frequenza ( piu è alta e piu si accentua l'esaltazione in frequenza o cose del genere.
Immagino ch visto che hai parlato comunque di accoppiamenti con bewith, i piccoli prs-800 non soffrano di questi problemi.
A livello di ricostruzione spaziale?
Grazie
Andrea
Re: L'ampli perfetto
Qualcuno ti ha vietato di esporre la tua opinione? A me non sembra.406coupè ha scritto:............Perchè ti stai bagnando prima che piova?......................Il titolo è l'ampli perfetto.................bene!! Secondo voi un ampli che costa un botto è un ampli perfetto?zibi87 ha scritto:Già avvertiti prima da Giulio, se si parte con i soliti discorsi scatta chiusura e BAN diretti.
L'ampli "perfetto" è quello che qualsiasi appassionato puo' permettersi e che suona bene ed è affidabile.Se nel titolo ci fosse stato un [ERRORE!!!!] umano la discussione sarebbe stata piu' interessante.Anche se li avessi da buttare non spenderei mai quelle cifre per un ampli(questa è una mia opinione)Per il risolutore..............faresti bene a citarli pure tu (come stanno facendo gli altri)...............Ma qui la propria opinione espressa nel modo giusto è vietata?...........un po' di par condicion per favore!!
Il mio messaggio era un semplice avvertimento riferito all' "ampli da 700 euro" che hai messo in bocca a Il Risolutore. Messaggio che a me sembrava un possibile riferimento ad uno dei SOLITI ampli.
Se non te ne fossi accorto qui siamo tutti ex utenti di ACS, la quasi totalità dei MOD passava un discreto tempo sul vecchio forum (testimoni i 3-4000 messaggi a cranio, probabilmente di ca@@ate, lo dico io prima che lo faccia qualcun'altro) e credo proprio che abbiamo maturato tutti una certa coscienza della facilità con cui con le discussioni calde nascevano.
Quello che ho detto è comprensibilissimo e ti posso assicurare che se si dovesse iniziare di nuovo con le solite polemiche "Abola vs Resto del mondo o Resto del mondo vs Abola" annesse e connesse insinuazioni, riferimenti più o meno velati, ecc ecc la discussione chiude, senza se e senza ma.
Se la tua intenzione non era quella il problema non si pone, l'avvertimento non ti tocca e nel frattempo nessuno t'ha vietato di dire niente.
OT terminato.
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
Re: L'ampli perfetto
Solo se lo guardi superficialmente.Marsur ha scritto:Ammazza che grinta..zibi87 ha scritto:Già avvertiti prima da Giulio, se si parte con i soliti discorsi scatta chiusura e BAN diretti.![]()
A guardarti l'avatar non si direbbe..![]()
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
Re: L'ampli perfetto
Per quello che so i classe T (e forse anche i D) sono sensibili all'innalzamento dell'mpedenza...molti classe T con impedenze alte tendono a far spernacchiare la medioalta... non so se quasto sia valido anche per i classe Ddrews ha scritto:Archso ha scritto:drews ha scritto:Il bewith in questione che tecnologia usa? anche lui è un classe D di ultima generazione o è un normale classe a/b?
Ciao
Andrea
Sono dei classe AB!
Grazie Massy...
e per quanto riguarda i piccoli pioneer che ci sai dire riguardo accoppiamenti vari, impedenze privilegiate etc etc?
Ho visto dalla discussione sui classe D che molti, al crescere dell'impedenza, variano in modo significativo la risposta in frequenza ( piu è alta e piu si accentua l'esaltazione in frequenza o cose del genere.
Immagino ch visto che hai parlato comunque di accoppiamenti con bewith, i piccoli prs-800 non soffrano di questi problemi.
A livello di ricostruzione spaziale?
Grazie
Andrea
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: L'ampli perfetto
Dipende dai classe D, quelli moderni e bensuonanti non soffrono di questo problema 
questa tecnologia ha fatto passi da gigante

questa tecnologia ha fatto passi da gigante
Re: L'ampli perfetto
Da quello che ho capito, ci sono classe D che soffrono di questo problema, ma ce ne sono anche tanti altri che invece sono insensibili al problema.msmgpp ha scritto:
Per quello che so i classe T (e forse anche i D) sono sensibili all'innalzamento dell'mpedenza...molti classe T con impedenze alte tendono a far spernacchiare la medioalta... non so se quasto sia valido anche per i classe D
Anche nei classe D insomma ci sono gli ampli economici e quelli più pregiati.
I classe T non li prendo nemmeno in considerazione

Ciao
Andrea
- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
Re: L'ampli perfetto
ma quindi un buon classe D potrebbe suonare come un classe A o AB? o come ogni cosa ci sono i pro e i contro?
La convinzione è peggio della pazzia!