tanto tempo è passato dalle mie ultime apparizioni, che amarezza...Purtroppo il tempo è sempre meno

Dovendo anche smantellare la mia amata 206, ho "sfruttato" tutto questo tempo per progettare quello che sarebbe stato il mio impianto definitivo, quello che realmente non avrei più toccato o modificato (ci voglio credere...sappiamo tutti che non è possibile

Io ero tutto sommato soddisfatto del mio impianto e di quello che ero riuscito ad ottenere, ma quello che mi mancava più di tutto erano le frequenze basse sul cruscotto.
Mi spiego meglio, non parlo di avere una batteria centrale, parlo di frequenze basse ai lati della scena....il contrabbasso di Ferruccio Spinetti per esempio in alcuni passaggi tirava verso il basso.
Con varie tarature la cosa era migliorata notevolmente è vero, ma non appena ascoltavo lo stesso pezzo su una macchina con box litrati a cruscotto, bè.........tutta un'altra cosa

Da un po di tempo a questa parte invece leggo sempre più spesso di Bewith e di come riesce a ricostruire una scena reale a tutti gli effetti.
Di contro però, ricordo perfettamente qualche anno fa a Monte Valenza la presentazione di Cristian (bewith), si parlava di come Bewith cambiava il modo di ascoltare la musica.
Di come per loro cambiava la scena sonora, che bisognava uscire dallo stereotipo che la scena fosse solo sul cruscotto, ma che la scena partiva da terra fino in alto come negli impianti home del resto.
Poi invece leggo commenti ed esperienze di persone che dicono che con Bewith il basso è li "stampato sul cruscotto".... Qualcosa non torna......
Non voglio fare alcun tipo di polemica sia chiaro... voglio solo valutare il meglio possibile, perchè oltre all'acquisto dei componenti, c'è in ballo anche la scelta dell'auto quindi potete capire che non si parla di noccioline....
La domanda è questa: lasciamo perdere per un momento il discorso del prezzo dei componenti, il costo e il tempo di realizzazione, ecc ecc...lasciamo perdere tutto.
Prendiamo in considerazione puramente il risultato sonoro finale, o meglio ancora, parliamo SOLO di quello che sto cercando io, e cioè la possibilità di avere il basso forte e nitido sul cruscotto(ai lati della scena).
Quale soluzione potrebbe risolvere la mia causa?
Bewith o sistema due vie a cruscotto??
Ultima cosa, Bewith come si comporta con musica un po più "rock and roll" ??