Modifica filtro passivo per prove
Re: Modifica filtro passivo per prove
ok dopo proverò a fare un po di prove...
disponibilissimo come sempre!! intanto grazie!!
disponibilissimo come sempre!! intanto grazie!!
Asus EeeBox EB-1501-P + Monitor Touch 10.1" + Alpine PXA H701
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
Re: Modifica filtro passivo per prove
Gian x info, il filtro era uguale sia dx che sx, dopo l'ultimo step che facemmo..
Asus EeeBox EB-1501-P + Monitor Touch 10.1" + Alpine PXA H701
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Modifica filtro passivo per prove
Ok , tra l'altro nel database mi trovo anche un passivo due vie con un woofer RES....boh..
Ti chiedo intanto : la profondità del mid rispetto al tweeter sai quant'è? Sono montati sullo stesso piano ?
Meglio ancora se hai i tempi di volo di tweeter e mid , facendo la differenza trovi il valore che serve

Ti chiedo intanto : la profondità del mid rispetto al tweeter sai quant'è? Sono montati sullo stesso piano ?
Meglio ancora se hai i tempi di volo di tweeter e mid , facendo la differenza trovi il valore che serve
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Modifica filtro passivo per prove
il medio è più in profondità rispetto al tw... più tardi al massimo domattina do una controllata con il metro...
Asus EeeBox EB-1501-P + Monitor Touch 10.1" + Alpine PXA H701
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Modifica filtro passivo per prove
Ciao Diego,
intanto ti illustro qualche check che ho fatto , tanto a modificare una misura in profondità con AFW e a risimulare il passivo ci metto un attimo.
Nel passivo precedente , mi trovo uno schema un pò diverso che vede sul mid una resistenza a valle del passivo e prima della cella RC , cella che anche nel
tuo schema non vedo. Sicuramente averemmo fatto altre modifiche che non ricordo più.
Inoltre ho dato una piccola aggiustatina generale e a mio avviso potresti provare questo schemino , non dovrebbe essere molto differente da quello che hai.
Cerca di fare le prove ovviamente sempre con componenti di recupero o di medio-bassa qualità , questo per valutare bene in primis
come si amalgamano il mid e tweeter , infatti ti suggerisco di lavorare bene prima su questi due e poi in secondo step pensare al incrocio tra woofer e mid.
Si vede una risposta molto lineare in asse (verde), mentre è molto problematica quella a 35° (verde tratteggiata) che non è assolutamente un bene .
Prendiamo il tutto con le pinze perchè in assenza di misure reali è molto facile che quello che simuliamo poi in auto non rispecchia la realtà.
La fase relativa (curva nera) passa attorno allo zero all'incrocio ottimo : ma per farvi vedere che basta solo 1cm di differenza
tra i centri di emissione , allego un altro grafico con le fasi spostando indietro di 1 solo cm il mid : ci sono ben 40°di differenza , traete voi le conlusioni ;
Incrocio acustico attorno ai 2300Hz direi buono.
In merito al tweeter : secondo la simulazione , più che una attenuazione andrebbe posta una NOTCH per abbassare attorno ai 10Khz , ma
questo lo valuterai all'ascolto : ti consiglio una NOTCH di un -5db (non oltre) che ti appiattisce solo la parte alta dello spettro , e non
invade la gamma media e l'incrocio con il mid. Un altro grafico mostra l'intervento della NOTCH (verde continua) e senza NOTCH (verde tratteggiata)
La resistenza da 3,3 Ohm sulla NOTCH ti regola il suo intervento : più è alta tale resistenza più ti attenua attorno ai 10Khz , più è bassa e meno attenua .
Puoi regolare questo valore con gli ascolti , attualmente con la 3,3 Ohm l'attenuazione è attorno ai -5db.
Un altro grafico mostra l'impedenza , che raggiunge il suo minimo di 3,7Ohm a 400Hz , buono anche questa.
I passivi li farei simmetrici , dopodichè agisci sui ritardi per centrare la scena , tenendo come punto di riferimento il tweeter .
I livelli del canale sx saranno sempre da regolare più basso del destro , un circa -2db penso che potrebbe andare bene per iniziare.
La Zobel puoi anche ometterla , se c'è qualcosa che non ti quadra all'ascolto , prova anche con i tweeter in fase.
Fammi sapere cosa ne pensi
intanto ti illustro qualche check che ho fatto , tanto a modificare una misura in profondità con AFW e a risimulare il passivo ci metto un attimo.
Nel passivo precedente , mi trovo uno schema un pò diverso che vede sul mid una resistenza a valle del passivo e prima della cella RC , cella che anche nel
tuo schema non vedo. Sicuramente averemmo fatto altre modifiche che non ricordo più.
Inoltre ho dato una piccola aggiustatina generale e a mio avviso potresti provare questo schemino , non dovrebbe essere molto differente da quello che hai.
Cerca di fare le prove ovviamente sempre con componenti di recupero o di medio-bassa qualità , questo per valutare bene in primis
come si amalgamano il mid e tweeter , infatti ti suggerisco di lavorare bene prima su questi due e poi in secondo step pensare al incrocio tra woofer e mid.
Si vede una risposta molto lineare in asse (verde), mentre è molto problematica quella a 35° (verde tratteggiata) che non è assolutamente un bene .
Prendiamo il tutto con le pinze perchè in assenza di misure reali è molto facile che quello che simuliamo poi in auto non rispecchia la realtà.
La fase relativa (curva nera) passa attorno allo zero all'incrocio ottimo : ma per farvi vedere che basta solo 1cm di differenza
tra i centri di emissione , allego un altro grafico con le fasi spostando indietro di 1 solo cm il mid : ci sono ben 40°di differenza , traete voi le conlusioni ;
Incrocio acustico attorno ai 2300Hz direi buono.
In merito al tweeter : secondo la simulazione , più che una attenuazione andrebbe posta una NOTCH per abbassare attorno ai 10Khz , ma
questo lo valuterai all'ascolto : ti consiglio una NOTCH di un -5db (non oltre) che ti appiattisce solo la parte alta dello spettro , e non
invade la gamma media e l'incrocio con il mid. Un altro grafico mostra l'intervento della NOTCH (verde continua) e senza NOTCH (verde tratteggiata)
La resistenza da 3,3 Ohm sulla NOTCH ti regola il suo intervento : più è alta tale resistenza più ti attenua attorno ai 10Khz , più è bassa e meno attenua .
Puoi regolare questo valore con gli ascolti , attualmente con la 3,3 Ohm l'attenuazione è attorno ai -5db.
Un altro grafico mostra l'impedenza , che raggiunge il suo minimo di 3,7Ohm a 400Hz , buono anche questa.
I passivi li farei simmetrici , dopodichè agisci sui ritardi per centrare la scena , tenendo come punto di riferimento il tweeter .
I livelli del canale sx saranno sempre da regolare più basso del destro , un circa -2db penso che potrebbe andare bene per iniziare.
La Zobel puoi anche ometterla , se c'è qualcosa che non ti quadra all'ascolto , prova anche con i tweeter in fase.
Fammi sapere cosa ne pensi
- Allegati
-
- Schema filtro
- Drawing1.jpg (18.73 KiB) Visto 1657 volte
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Modifica filtro passivo per prove
intanto grazie!!!!!
ora mi devo rimettere a ripassare un bel po di cose sul passivo... ma male non fa...
ora controllo i componenti che ho e provo....
ora mi devo rimettere a ripassare un bel po di cose sul passivo... ma male non fa...

ora controllo i componenti che ho e provo....
Asus EeeBox EB-1501-P + Monitor Touch 10.1" + Alpine PXA H701
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Modifica filtro passivo per prove
Prego figurati , fammi sapere poi come va 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Modifica filtro passivo per prove
Visto che usa il pxa e che la cella è lontana dall'incrocio, io la omettere i e lavorerei di eq
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Modifica filtro passivo per prove
Probabilemente meglio e più economico , non avevo capito che aveva l'eq...drews ha scritto:Visto che usa il pxa e che la cella è lontana dall'incrocio, io la omettere i e lavorerei di eq
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Modifica filtro passivo per prove
infatti appena provato andavo ad attenuare con eq del pxa...
intendete di omettere solo la notch del tw oppurre anche la cella ( Zobel , credo si dica cosi...
) del medio?
intendete di omettere solo la notch del tw oppurre anche la cella ( Zobel , credo si dica cosi...

Asus EeeBox EB-1501-P + Monitor Touch 10.1" + Alpine PXA H701
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Modifica filtro passivo per prove
Omettere solo la notch del tw : abbassa quindi a 10Khz , e se l'eq ti permette di settare il Q (ancora meglio) mettilo a Q=0,6 e come livello -5db , che sarebbe il calcolo che è venuto fuori dalla simulazione
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Modifica filtro passivo per prove
ho realizzato il filtro con componenti di diverso tipo.... specie sul tw ce un po di miscuglio di componenti... non avendo i valori ho dovuto unire più condensatori e bobine....
sul medio x la resistenza da 3,3 ho usato quelle ceramiche ma sono solo 5 W ( speriamo di non fumare nulla
)
e per quella dopo il taglio da 1 ho utilizzato una da 0,82 Ohm
ho messo lo schema di quello che ho fatto...
devo sentire un paio di amici se hanno qualcosa x sostituire i valori che non ho..
con pxa ho impostato a 10 Khz a -5db q=0,5 ( passa da 0,5 a 1 )
ho dato un ascoltata alla meglio stasera provo a dedicare un po di tempo all'ascolto...
PS la differenza tra tw e medio è abbastanza.. il medio è più indietro rispetto al tw ( circa 7 - 8 cm ) inizio bobina piu o meno...
se vuoi ho le misure che facemmo l'altra volta....
sul medio x la resistenza da 3,3 ho usato quelle ceramiche ma sono solo 5 W ( speriamo di non fumare nulla

e per quella dopo il taglio da 1 ho utilizzato una da 0,82 Ohm
ho messo lo schema di quello che ho fatto...
devo sentire un paio di amici se hanno qualcosa x sostituire i valori che non ho..
con pxa ho impostato a 10 Khz a -5db q=0,5 ( passa da 0,5 a 1 )
ho dato un ascoltata alla meglio stasera provo a dedicare un po di tempo all'ascolto...
PS la differenza tra tw e medio è abbastanza.. il medio è più indietro rispetto al tw ( circa 7 - 8 cm ) inizio bobina piu o meno...

se vuoi ho le misure che facemmo l'altra volta....
- Allegati
-
- stlionew.jpg (31.26 KiB) Visto 1606 volte
Asus EeeBox EB-1501-P + Monitor Touch 10.1" + Alpine PXA H701
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Modifica filtro passivo per prove
Con il mid così indietro , in simulazione , hai una fase non molto corretta , ma parliamo sempre di simulazione : inoltre ti suggerisco di rimmettere in fase il tweeter , quindi + e - collegati correttamente .
La res da 0,82 sul mid va bene lo stesso , non cambia niente.
Anche la ceramica sulla Zobel va bene : 5W sono sufficienti lo stesso puoi lasciare quelle , anche il condensatore e la bobina sul tweeter vanno bene come valore , non serve spaccare il centesimo
. 10 Khz a -5db q=0,5 sul pxa dovrebbe essere OK (poi ti regoli all'ascolto)
Le misure non mi occorrono le ho già tutte , solo non mi ritrovavo la profonidità del mid rispetto al tw
La res da 0,82 sul mid va bene lo stesso , non cambia niente.
Anche la ceramica sulla Zobel va bene : 5W sono sufficienti lo stesso puoi lasciare quelle , anche il condensatore e la bobina sul tweeter vanno bene come valore , non serve spaccare il centesimo

Le misure non mi occorrono le ho già tutte , solo non mi ritrovavo la profonidità del mid rispetto al tw

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Modifica filtro passivo per prove
sulla misura dei tw e medi ora ho considerato l'inizio d'emissione degli ap.. inizio bobina... ( più o meno considerando che sono montati... )
quando facemmo le misure ( mi mandasti una disegno come riferimento ) mi ricordo che misurai con il metro al punto d'ascolto, presi le misure da inizio griglia degli ap...
quindi mi consigli di mettere tutto in fase.... wf mid e tw....
prima utilizzavo il mid in controfase sembrava andare meglio.... cmq farò un po di prove in ascolto e ti tengo aggiornato...
un chiarimento... per vedere se inizio a capirci qualcosa su i grafici
il taglio tra mid e tw è a circa 2500?
grazie mille!!
quando facemmo le misure ( mi mandasti una disegno come riferimento ) mi ricordo che misurai con il metro al punto d'ascolto, presi le misure da inizio griglia degli ap...
quindi mi consigli di mettere tutto in fase.... wf mid e tw....
prima utilizzavo il mid in controfase sembrava andare meglio.... cmq farò un po di prove in ascolto e ti tengo aggiornato...
un chiarimento... per vedere se inizio a capirci qualcosa su i grafici

grazie mille!!

Asus EeeBox EB-1501-P + Monitor Touch 10.1" + Alpine PXA H701
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Modifica filtro passivo per prove
In fase esatto , ma solo MD e TW . Per il momento come dicevo concentrati solo sulla medio alta , poi pensi all'incrocio tra WF e MD. Per le misure di distanza : senza misurare i tempi di volo è molto facile sbagliare (hai visto il post più sopra con solo 1cm di differenza che succede ? ), come è anche tutto sommato facile sbagliare senza misure di risposta reali.
Centra la scena con il DSP e ascolta come ti sembra l'effetto stereo : più migliora l'effetto stereo più sei vicino ad un buon risultato acustico
L'incrocio acustico è attorno ai 2300Hz , se vedi sotto al grafico viene riportato dal marker che ho selezionato io , dove avviene l'intersezione tra mid e tw
Centra la scena con il DSP e ascolta come ti sembra l'effetto stereo : più migliora l'effetto stereo più sei vicino ad un buon risultato acustico

L'incrocio acustico è attorno ai 2300Hz , se vedi sotto al grafico viene riportato dal marker che ho selezionato io , dove avviene l'intersezione tra mid e tw
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Modifica filtro passivo per prove
le prime impressioni d'ascolto sono buone, rispetto a prima la medio alta sembra meno "invadente" meno fastidiosa diciamo...
la scena mi sembra stabile e che sia al centro del cruscotto....
gli ap ora sono tutti in fase compreso il wf... poi vediamo qualche altra prova da fare..
nel fine settimana dovrei confrontarmi con altre orecchie.... ( io so mezzo sordo
)
la scena mi sembra stabile e che sia al centro del cruscotto....
gli ap ora sono tutti in fase compreso il wf... poi vediamo qualche altra prova da fare..
nel fine settimana dovrei confrontarmi con altre orecchie.... ( io so mezzo sordo

Asus EeeBox EB-1501-P + Monitor Touch 10.1" + Alpine PXA H701
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
FA: Technology LS 29 NEO / Tec TSW4MD / Hertz HV200 + PHD 4075 Roma
SUBWOOFER: Alpine SWR 1242D + Audison HV214
il resto..... Work In Progress!!!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Modifica filtro passivo per prove
Bene , concentrati adesso sulla separazione stereo : quando uno strumento/suono deve stare a destra deve stare a destra e non al centro , lo stesso dicasi per tutto ciò che deve stare a sinistra 
Rifai la prova invertendo la fase del tweeter ed eventualmente staccando per un attimo i woofer

Rifai la prova invertendo la fase del tweeter ed eventualmente staccando per un attimo i woofer
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
