
comunque seguo sempre i tuoi lavori, e i complimenti ormai sono superflui e scontati.
diciamo che ci hai abituati ai tuoi lavori, per stupirci dovresti fare qualcosa di più adesso

qualcosa tipo questo???dani79 ha scritto:diciamo che ci hai abituati ai tuoi lavori, per stupirci dovresti fare qualcosa di più adesso
dani79 ha scritto:mah, una cosa del genere stupirebbe se la facessi io. tu ormai sei capace ahahah![]()
comunque intanto che ci sei spiegaci magari cos'è che (spero di non essere l'unico) a occhio non lo intuisco neanche
quindi dici che per assurdo funzionerebbe anche se fossero alti 2/3cm?Perche' non vorrei che se la cassa fosse alta internamente meno di 10cm mi facesse vedere al woofer meno volumeNostromo ha scritto:Thommy ha scritto:ma quanto sara' bravo questo ometto qua?ahhaahah
ps:l'idea del rotolo di carta igenica mi balena anche a me da un bel po'.Usero' te come cavia.Piu' che altro per capire bene l'ingombro in altezza da dargli...Vai Tonno Vai!(che il 22 vediamo)
l'idea del rotolo di carta igenica ingombra quanto decidi di farlo ingombrare te partendo dall'idea che di solito sono diametro 5cm e lunghi 10cm... nessuno vieta però di schiacciarli o tagliarli (come farò probabilmente io dove le pareti sono curve)... averli o non averli fa differenza solamente nel far stere in posizione in modo duraturo il fooassorbente, o miscele di fonoassorbenti alternati.
anche nelle casse domestiche che ho fatto, l'espediente ha permesso di sistemare ORDINATAMENTE e in modo STABILE 3 tipi diversi di materiale...
Nostromo ha scritto:dani79 ha scritto:mah, una cosa del genere stupirebbe se la facessi io. tu ormai sei capace ahahah![]()
comunque intanto che ci sei spiegaci magari cos'è che (spero di non essere l'unico) a occhio non lo intuisco neanche
la versione aggiornata dell'alimentatore esterno per il preamplificatore valvolare che equipaggerà l'impianto.... 280 sani V!!!
Che era un 8ch motorizzato l'avevo capito (o meglio intuito).Nostromo ha scritto:PS. l'ultima foto, ad un occhio esperto, potrebbe significare "qualcosa di molto raro da vedere in giro)
è un potenziometro TKD 8ch motorizzato... sono rari come le mosche bianche...
davide_chinelli ha scritto:Che era un 8ch motorizzato l'avevo capito (o meglio intuito).Nostromo ha scritto:PS. l'ultima foto, ad un occhio esperto, potrebbe significare "qualcosa di molto raro da vedere in giro)
è un potenziometro TKD 8ch motorizzato... sono rari come le mosche bianche...
Solo che non avevo capito che fosse un pezzo raro, anche se potevo immaginarlo
davide_chinelli ha scritto:Azz...
Quindi immagino ti servano tutti i canali a disposizione.
Ricordo i box in portiera e quelli per i planari (da tue descrizioni).
Potresti descrivere "molto sommariamente" come hai intenzione di strutturare l'impianto, dalla sorgente, DSP, ampli ed ap?
Grazie
Andrea mi sono perso qlc?? I Brax che fine hanno fatto?Nostromo ha scritto:lo schema del sistema riprende moltissima roba del vecchio impianto...
altra roba verrà sostituita...
sorgente changer s607 modificato e gestito da cra 1656sp
processore bitone + crack + 4 dac 101 + pre 7ch (il processore verrà sostituito solo se uscirà il procio brax con le uscite digitali)
finali naka (che ho a casa e che sono curioso di provare)
pa301 sul sub Peerless XXLS 10" in cassa reflex (la musa non ha sfoghi per l'Ap verso l'esterno e il 12" occupana troppo spazio)
pa302 sui wf (da decidere se mission o seas) in cassa reflex
pa304 su medi boglender&graebener neo8s (usati come full range) e rear
niente stabilizzatore
forse seconda batteria
cablaggio
segnale dopesounds voodoo
potenza cs122 e d352 VDH
digitale VDH the wave e d310
ottico sonic wave
alimentazione audison connection
niente sub frontale
niente tweeter
come vedete sarà molto + semplice e convenzionale del vecchio impianto... 2 vie secco + sub full active
Cierreffino ha scritto:
Andrea mi sono perso qlc?? I Brax che fine hanno fatto?
Non verranno installati sulla Musa?Nostromo ha scritto:Cierreffino ha scritto:
Andrea mi sono perso qlc?? I Brax che fine hanno fatto?
sono in garage... perchè???
Cierreffino ha scritto:Non verranno installati sulla Musa?Nostromo ha scritto:Cierreffino ha scritto:
Andrea mi sono perso qlc?? I Brax che fine hanno fatto?
sono in garage... perchè???
Infatti l'ho letto,ma non mi pare di aver letto una certa motivazione per cambiare,o magari il gusto di provare altro?Nostromo ha scritto:Cierreffino ha scritto:Non verranno installati sulla Musa?Cierreffino ha scritto:
Andrea mi sono perso qlc?? I Brax che fine hanno fatto?
sono in garage... perchè???
no... l'ho scritto... monterò 3 finali nakamichi...
vedi caro Sandro... in questo periodo mi sono trovato spesso a riflettere su diversi aspetti di questo nostro mondo del caraudio... il problema di fondo è secondo me che sempre più spesso si confonde la "soddisfazione" con l'essere "in totale balia dei componenti", e ci si trova intrappolati in una corsa del topo dentro alla ruota: più corre veloce e più non vede la fine... personalmente consiglierei a tutti di spendere 30 euro e di comprarsi il libro "GET BETTER SOUND": basta leggere le prime 4 pagine x capire di cosa parlo... vedrai che la "riduzione del personale" nella Musa non interesserà solamente i finali, ma anche diverse altre cose che dopo attenta analisi e riflessione sono state messe nella lista delle cose che erano li forse solo "perchè lo stereotipo dell'impianto bensuonante del 2010" voleva che ci fossero, complice magari anche l'autoconvinzione che spesso facciamo su noi stessi...Cierreffino ha scritto:Infatti l'ho letto,ma non mi pare di aver letto una certa motivazione per cambiare,o magari il gusto di provare altro?
Ad ogni modo ti auguro di soddisfare le tue aspettative dal tuo sistema e sono convinto che ne uscirà qlc di unico!