doppio 16
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: doppio 16
C@@@o Luca nn li riesci a trovare???????
Ma a che ti serve il Simply?????
Un parametro dichiarato è prossimo alla certezza della verginità di cicciolina dal mio punto di vista (e nell'80% dei casi!)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma a che ti serve il Simply?????
Un parametro dichiarato è prossimo alla certezza della verginità di cicciolina dal mio punto di vista (e nell'80% dei casi!)
Sent from my iPhone using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: doppio 16
ma non ce li ho io i wf!!!!!!!!
stavo pensando di cambiarli con i miei
e visto che ho trovato questi e da qualche parte ho sentito parlare bene del marchio chiedevo uun parere..




stavo pensando di cambiarli con i miei
e visto che ho trovato questi e da qualche parte ho sentito parlare bene del marchio chiedevo uun parere..
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
Re: doppio 16
Sipe si è sempre distinta qualitativamente, anche sulla carta stampata, ottimi prodotti.
Detto questo, le ogive non mi piacciono.
Almeno, spero sia per un due vie.
Detto questo, le ogive non mi piacciono.
Almeno, spero sia per un due vie.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: doppio 16
3 vie
però ho visto che nuovi non costano molto quindi 60 euro la coppia forse non è poco come pensavo

sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: doppio 16
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: doppio 16
Se vuoi un buon woofer da portiera, rapporto prezzo prestazioni vai di AD W60!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: doppio 16
sempre sul web ne avevo letto qualcosa su quel marchio.. vedo quelli che mi consigli tu emanuele.. anche se non ho molta fretta perche devo sistemare molte cose ancora 

sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
Re: doppio 16
ragazzi.. domanda:
cos'è la F3? è riferita a AP + box o solo AP?
grazie
cos'è la F3? è riferita a AP + box o solo AP?

grazie
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
Re: doppio 16
Solitamente è riferita alla risposta altoparlante+box. Nel caso di un subwoofer, ad esempio, indica la frequenza alla quale la risposta ha un calo di 3db rispetto allo 0db. Dico rispetto allo 0db perchè, per esempio, un subwoofer che ha un qtc (fattore di merito in cassa) superiore a 0,707 avrà una risposta che salirà in qualche punto oltre lo 0db. Di conseguenza la F3 si troverà con più di 3db di attenuazione rispetto al suddetto picco.
La migliore musica è il silenzio.
Re: doppio 16
grazie mille per la risposta.. e come viene interpretato, o in quale circostanza serve saperlo?
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
Re: doppio 16
Orientativamente dà l'indicazione della minima frequenza riproducibile dal sistema cassa-altoparlante (nel caso ad esempio di un sub, un woofer o un mid).
La migliore musica è il silenzio.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: doppio 16
Aggiungendo a quanto già correttamente esposto : la F-3 , è la frequenza al quale un sistema (o altoparante) è a -3db che rapportato alla potenza equivale alla metà : la F-3 viene considerata alla "banda passante" , nel pratico : un diffusore (o altoparlante) che ha una risposta in frequenza 30-16Khz , a 30 e a 16Khz starà a -3db (quindi emetterà metà potenza
) salvo diversamente specificato
O.T. A manetta


O.T. A manetta

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: doppio 16
perfetto grazie mille ora è molto piu chiaro.. invece.. non so se posso farvi tutte queste domande teoriche però il fatto è che sto studiando molto e però a volte non avendo delle basi forti su alcuni concetti non riesco a seguire alcune cose..
per esempio.. da tutte le parti si parla di fs frequenza di risonanza dell'ap o fb frequenza di risonanza del box.. in queste frequenza la curva d'impedenza ha un picco.. giusto no? però in effetti cosa esprime questa frequenza?? parlando di un tw ad esempio non dovra mai riprodurre frequenze nelle vicinanze della sua fs anzi mi sembra di aver letto di fargli un passa alto almeno al doppio della sua fs.. invece un sub o un woofer riproducono queste frequenze..
e poi quando si dice la cassa è accordata per esempio a 40hz.. cosa significa? che 40hz è il punto dove lavora meglio?
scusate la quantita di concetti ma non le idee molto chiare su alcune cose
per esempio.. da tutte le parti si parla di fs frequenza di risonanza dell'ap o fb frequenza di risonanza del box.. in queste frequenza la curva d'impedenza ha un picco.. giusto no? però in effetti cosa esprime questa frequenza?? parlando di un tw ad esempio non dovra mai riprodurre frequenze nelle vicinanze della sua fs anzi mi sembra di aver letto di fargli un passa alto almeno al doppio della sua fs.. invece un sub o un woofer riproducono queste frequenze..
e poi quando si dice la cassa è accordata per esempio a 40hz.. cosa significa? che 40hz è il punto dove lavora meglio?
scusate la quantita di concetti ma non le idee molto chiare su alcune cose

sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
Re: doppio 16
nessuno che mi dice qualcosa su quanto detto?
grazie ancora
grazie ancora
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
Re: doppio 16
No, 40hz teoricamente è da dove incomincia a lavorare, sotto questa frequenza è consigliabile un filtro subsonico...polo 9n3 ha scritto: e poi quando si dice la cassa è accordata per esempio a 40hz.. cosa significa? che 40hz è il punto dove lavora meglio?
scusate la quantita di concetti ma non le idee molto chiare su alcune cose
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: doppio 16
Nono....se un box è accordato a 40-hz chi lo ha detto che sotto serve un subsonico ?
Sono innumerevoli i diffusori home accordati im reflex, e nessuno usa un subsonico, come anche io quando ho usato un sub in auto in reflex non ho usato nessun subsonico....
Cmq Polo gli argomenti che hai citato sono alquanto estesi, in breve la fb è la frequenza di accordo del reflex, significa che il box in base a come è progettato accorda a una tale frequenza dove si ha un rinforzo dell'emissione dell'altoparlante a esempio a 40-hz, detto rinforzo di solito sarà all'intorno alla fB, l'ampiezza e l'altezza del rinforzo che viene.emesso dal tubo di accordo, varia in base a tutto il progetto box+altoparlante....
Che poi sotto la fb in alcuni mettono un subsonico, è dato dal fatto che sotto questa fb aumenta )'escursione xmax del cono....se im base al progetto e in base alla potenza applicata l'escursionre supera la xmax lineare del cono, allora è consigliabile applicare un subsonico oppure diminuire la potenza applicata....naturalmente applicando un subsonico diminiusce l'estensione verso l'ultrabassa dell'ipotetico sub.....poi.....poi veramente ci sarebbe da riempire il forum per sviscerare/approfondire i discorsi.....

Sono innumerevoli i diffusori home accordati im reflex, e nessuno usa un subsonico, come anche io quando ho usato un sub in auto in reflex non ho usato nessun subsonico....
Cmq Polo gli argomenti che hai citato sono alquanto estesi, in breve la fb è la frequenza di accordo del reflex, significa che il box in base a come è progettato accorda a una tale frequenza dove si ha un rinforzo dell'emissione dell'altoparlante a esempio a 40-hz, detto rinforzo di solito sarà all'intorno alla fB, l'ampiezza e l'altezza del rinforzo che viene.emesso dal tubo di accordo, varia in base a tutto il progetto box+altoparlante....
Che poi sotto la fb in alcuni mettono un subsonico, è dato dal fatto che sotto questa fb aumenta )'escursione xmax del cono....se im base al progetto e in base alla potenza applicata l'escursionre supera la xmax lineare del cono, allora è consigliabile applicare un subsonico oppure diminuire la potenza applicata....naturalmente applicando un subsonico diminiusce l'estensione verso l'ultrabassa dell'ipotetico sub.....poi.....poi veramente ci sarebbe da riempire il forum per sviscerare/approfondire i discorsi.....

......GAME OVER......
Re: doppio 16
Ma infatti, ho detto "è consigliabile"... non che ci vuole per forza... 

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: doppio 16
Da precisare...che alla fb non si hanno picchi, la fb invece è nel mezzo fra due picchi, e precisamente dove la fase elettrica passa per lo zero....nell'esempio del box accordato a 40-hz l'emissione avviene principalmente dal condotto reflex, come detto questa seconda emissione non è localizzata solo a 40-hz ma l'ampiezza e l'altezza dipende da tutto il progetto....il subsonico si usa in base alle necessità, di certo io che ricerco SQ e la massima discesa da un sub, non ci metto il subsonico e nemmeno lo consiglio.
Quindi per fb ci si riferisce al box, per FS invece ci si riferisce all'altoparlante, qui alla FS si ha un picco.....poi naturalmente la costruzione di un wf o di un tw è diversa, per questo nel caso dei tw essendo più delicati si fanno lavorare lontano dalla FS, i wf invece possono lavorare sotto anche la FS, nel mezzo poi ci sono mid a cono a cupola ecc ecc e ognuno di loro anche in base alla loro costruzione si decide caso per caso com'è meglio farli lavorare.....
Quindi per fb ci si riferisce al box, per FS invece ci si riferisce all'altoparlante, qui alla FS si ha un picco.....poi naturalmente la costruzione di un wf o di un tw è diversa, per questo nel caso dei tw essendo più delicati si fanno lavorare lontano dalla FS, i wf invece possono lavorare sotto anche la FS, nel mezzo poi ci sono mid a cono a cupola ecc ecc e ognuno di loro anche in base alla loro costruzione si decide caso per caso com'è meglio farli lavorare.....
......GAME OVER......
Re: doppio 16
perfetto grazie mille per gli interventi ora è tutto molto piu chiaro e posso continuare gli studi.. soltanto un altra cosa.. come posso vedere se l'ap sta avendo troppa escursione? a occhio?
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md