mrc88 ha scritto:Quindi pressato sopra, incollato, che ha più tenuta, e non pressato sotto, incollato in qualche modo, che non rischi contatti col midrange.
Ma perchè mi scarti la schiume poliuretanica? Non dovrebbe ridurre il volume una volta asciutta?
Appunto....
Allora il fonoassorbente come il cascame/dacron ecc non servono a ridurre il volume, anzi fanno vedere all'altoparlante più volume a secondo dei casi e quantità del 10-20 anche 30%....ma principalmente il fonoassorbente introduce anche le perdite e assorbe energia, però in un mid la cosa principale a cui fare attenzione sono le riflessioni posteriori del cono, ecco il fonoassorbente assorbe queste riflessioni che ritornando sul cono sporcano la gamma media....poi che il fono assorbe un pò di energia in gamma bassa, non è una tragedia dato che i bassi li fanno i wf e il mid deve fare le medie, insomma il rapporto fra pro e contro è decisamente a favore dell'usare il fonoassorbente sui mid, c'è poco da fare su questo tutti sono più o meno d'accordo...
Capirai che la schiuma poliuretanica non è un fonoassorbente, potrebbe essere uno smorzante o uno fonoimpedente o isolante....quindi questa schiuma ti riduce solo il volume dietro al cono che tu invece devi sfruttare per mettere il fonoassorbente....ok ??? Per qualche dubbio sono ancora qui...
Qui sotto foto della mia istallazione(dismessa

)....prima a tappare alla meglio con il fonoassorbente i buchi fra le plastiche, e poi con il supporto istallato e il cascame dentro....( il mid era il 3w2be)...