Lo pensavo anch'io, tempo fa.suonohificar ha scritto:Visto che utilizzi solo la sezione pre , con uno da 5A (sourge ovvero max) sei già oltre il necessario
Poi un giorno (ehm... "un po'" di tempo fa...

Non arrivai neppure a collegargli il carico degli altoparlanti, perché non ce la faceva a pilotare il CD.
Lo stadio di amplificazione interna oltretutto era by-passato dato che avevo staccato i cavi di loop.
Poi può darsi che le vecchie sorgenti assorbissero di più, non lo so.
Certamente con 5 ampere non starei troppo tranquillo, siamo cmq ai limiti dei possibili picchi.
Certo non serve andare a prendere 50 o anche 20 A, ma almeno una decina sinceramente mi farebbero stare più tranquillo.
Qui invece sottoscrivo dallla prima all'ultima parola.suonohificar ha scritto: Invece Niko ha sollevato un ottimo problema : prendine uno silenzionso (es senza ventole e fronzoli vari tipo amperometro voltmetro regolatori etc etc) . Vedi qualcosa della Alpha Elettronica sono di buona fattura , ed eviterei quelli switching se non sono davvero di buona fattura
No , invece la batteria la vedo una scocciatura in più che non serve